Il Comune indice un bando per aiutare le famiglie in difficoltà

famiglia numerosa 3' di lettura Fano 13/07/2012 - Parte dalla giornata di mercoledì 18 luglio un bando per l'erogazione di contributi economici in favore di nuclei familiari colpiti dalla crisi economica.

In questo periodo di persistente crisi economica, il Comune di Fano risulta essere sicuramente una delle realtà più colpite del territorio provinciale; ad avere le maggiori difficoltà sono i single e le famiglie che non riescono più a fronteggiare la semplice quotidianità.

Il Comune di Fano ha deciso di garantire un intervento sociale alle famiglie dei lavoratori colpiti dalla crisi, e gli interventi prevedono agevolazioni, per un totale di 240 mila euro, su:

-assegnazione di buoni spesa per l'acquisto di generi alimentari (80.000,00 euro);
-sostegno al pagamento di canoni di locazione per l'abitazione principale (95.000,00 euro);
-sostegno al pagamento di utenze domestiche, quali luce, gas ed acqua (quest'ultima solo per questione di distacco), su bollette non pagate già scadute o su bollette prossime alla scadenza (50.000,00 euro);
-sostegno al pagamento delle rette, per la frequenza di nidi e scuole materne (15.000,00 euro).

I beneficiari sono coloro in possesso, in data 01/01/2010, de requisiti sotto indicati, e che abbiamo un ISEE non superiore a 15.000,00 euro.

Per beneficiare degli aiuti bisogna quindi:

-essere disoccupati a causa di licenziamento dovuto a crisi aziendale o dimissioni per giusta causa;
-essere disoccupati a causa della scadenza di uno o più contratti di lavoro a tempo determinato, di collaborazione o a progetto, di somministrazione della durata minima complessiva di almeno 90 giorni, anche se non continuativi di lavoro, dal 1 gennaio 2010;
-lavoratore collocato in cassa integrazione, o interessato da una riduzione dell'orario del 50% del limite contrattuale per un periodo non inferiore a 2 mesi;
-titolari e collaboratori di piccole imprese che, in data 1 gennaio 2010, abbiano restituito la licenza/autorizzazione e cessato l'attività con chiusura della partita IVA e iscrizione al CIOF.

Chi fosse in possesso dei requisiti sopra elencati e volesse usufruire delle agevolazioni del bando, deve presentare domanda al Comune di Fano compilando l'apposito modulo, allegando ad esso l'ISEE attualizzato.

"Tante le richieste già pervenute negli uffici del Comune e -ha dichiarato l'assessore Davide Delvecchio- in numero sostalziamente maggiore a quelle dello scorso anno".

Il patrimonio totale a disposzione del Comune di Fano per aiutare i soggetti in difficoltà ammontava ad inizio anno a 630.000,00 euro: 130 mila sono già stati utilizzati per questi progetti, mentre i restanti 260 mila euro (oltre i 240 mila del bando in uscita, ndr.) verranno utlizzati dal Comune per tirocinio formativi e microprogetti da presentare nell'immediato futuro.

Altri aiuti provengono dalla Provincia, che è intervenuta nella questione rifiuti ed acqua con un fondo di 200 mila euro; Aset Spa. ha messo poi a disposizione 25 mila euro, insieme ai 100 mila euro di Marche Multiservizi.








Questo è un articolo pubblicato il 13-07-2012 alle 13:11 sul giornale del 14 luglio 2012 - 595 letture

In questo articolo si parla di politica, famiglia numerosa, Laura Congiu

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Bzw





logoEV
logoEV
logoEV