Mondolfo: Lucchetti alla minoranza, 'Sapete solo gridare al lupo al lupo'

3' di lettura 12/07/2012 - Questa volta l'assessore del comune di mondolfo, Lucchetti Massimiliano, con varie deleghe tra cui nello specifico quella dell'ambiente, perde l'aplomb istituzionale e risponde per le rime ad una minoranza che secondo lui sa solo gridare: ''al lupo, al lupo'' senza fare uno straccio di proposta concreta e senza dare un minimo contributo per il nostro territorio.

Intervistato l'assessore Lucchetti questa volta non fa sconti: "Io capisco che il capogruppo della minoranza ancora pensi a come per due volte sia stato bocciato dai nostri concittadini, io capisco che ancora non si capaciti che sia stato bocciato anche a livello provinciale dal suo partito d'origine, ma forse è ora che si faccia un'analisi di coscienza e che abbandoni la vecchia politica di chi fa solo polemiche e inizi a fare delle proposte concrete che condivise da noi, ci aiutino ad uscire da questo periodo di crisi che non molla la presa. Se questo però non fa parte del suo DNA, forse è tempo che si faccia da parte e lasci il posto a gente nuova, magari più capace, che, almeno dall'esito delle ultime elezioni, sembra più apprezzata di lui". Lucchetti prosegue replicando all'articolo comparso ultimamente che riguarda il bando di gara per la raccolta differenziata e in cui si denuncia una scarsa attenzione da parte dell'amministrazione per l'ambiente: "sono anch'io convinto che quello che si fa per l'ambiente non è mai abbastanza e che su tale argomento non bisogna mai abbassare la guardia, ma sentirmi dire che abbiamo una scarsa attenzione per l'ambiente questo è davvero troppo.

"Per far chiarezza voglio solo dare qualche cenno sulle attività che l'ufficio ambiente porta avanti e di cui altri comuni della provincia, persino i più grandi, neanche conoscono: (attività svolte nel periodo 2010-2012) campagna amianto 58 controlli e relative diffide o ordinanze, abbandono rifiuti 85 controlli e accertamenti e 69 verbali, autorizzazioni potature e abbattimento piante protette 114 controlli e autorizzazioni, terreni incolti 35 diffide e ordinanze, disinfestazione zanzare e derattizzazione, monitoraggio presenza zanzare, controllo e potenziamento isole ecologiche per la raccolta differenziata (passaggio dal 19% al 30%), controllo regimazione delle acque, ampliamento allacci rete metano, polveri sottili controllo e ordinanza regionale, scarichi abusivi controlli e ordinanze, attività collegate all'ottenimento della bandiera blu e tra cui "sentinella dell'acqua", "riciclo in gioco", "ludubus ambiente", "bimbinbici", ecc., controllo delle acque di balneazione, allaccio della maggior parte del territorio al depuratore tramite il collettore di fondo-valle e dulcis in fundo la gara d'appalto per la raccolta differenziata, voluta fortemente da questa amministrazione con l'obbiettivo principe di migliorare la percentuale del differenziato, mantenendo inalterate le tariffe del servizio stesso.

Sul percorso di questa gara d'appalto, se Dio vuole ormai conclusa, voglio togliermi qualche sassolino. Sono convinto che il capogruppo della minoranza non ha alcuna esprienza amministrativa e che quindi non è ben informato sulle regole che riguardano gli appalti pubblici, ma ci tengo a precisare che amministrare un comune è un po' più complicato che scrivere articoli sui mezzi di informazione. Il nostro sistema, che andrebbe rivisto integralmente, in quanto rallenta inesorabilmente l'attività amministrativa, con danno di tutti, spesso è troppo cautelativo e succede che il TAR bocci una gara solo per un vizio di forma e non per motivi sostanziali. Per me che vengo dal mondo privato, una cosa del genere è inaccettabile, ma d'altronde chi è stato demandato dai cittadini a governare deve amministrare rispettando le regole, con l'aspirazione però di cercare di cambiarle, in modo che quasta nostra Italia possa diventare un po' più competitiva ed esca da questa crisi che sembra non rallentare.''






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-07-2012 alle 18:18 sul giornale del 13 luglio 2012 - 1425 letture

In questo articolo si parla di politica, pd, lucchetti massimiliano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Byd





logoEV