Al Museo del Balì con gli 'Occhi sul cielo'

Durante l'intervento si parlerà della storia dell'osservazione celeste, a partire dalla visione prettamente a occhio nudo degli antichi fino ad arrivare ai moderni supertelescopi.
E per non smentire la sua filosofia interattiva, grazie allo staff tecnico il Museo effettuerà un collegamento real time con il suo osservatorio.
Il pubblico in sala si potrà così godere l'osservazione in diretta del cielo mentre ascolterà la conferenza (in caso di maltempo si utilizzeranno immagini registrate).
La conferenza è organizzata in occasione della VII edizione della Scuola Estiva di Astronomia, corso di aggiornamento per docenti organizzato dal museo in collaborazione con la SAIT (Società Astronomica Italiana) e l'INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) e con il patrocinio del MIUR.
Ingresso libero.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-07-2012 alle 14:28 sul giornale del 12 luglio 2012 - 489 letture
In questo articolo si parla di cultura, saltara, museo del balì, calcinelli, scienze
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Btr
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...