Diotallevi: 'Mondolfo bocciata per la raccolta differenziata'

Per la Provincia di Pesaro e Urbino sono stati premiati i comuni di Sant’Ippolito (78,17% RD), Mondavio (73,88% RD) e San Lorenzo in Campo (66,68% RD).
Tra le amministrazioni che hanno superato la percentuale del 60% di raccolta differenziata, saranno ripartiti 107.000 euro messi in palio dalla Regione Marche, purtroppo come al solito il Comune di Mondolfo non figura tra questi comuni e nemmeno si avvicina lontanamente a questi dati, infatti il nostro Comune si attesta ancora a circa un 30 % di raccolta differenziata.
Perche tutto cio'?
Ricordiamo che il bando per l'affidamento del servizio pubblico di raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani (di quasi 5 milioni di euro) pubblicato nel maggio 2011 dalla nuova amministrazione e dall'Assessore Lucchetti è stato bocciato nell'ottobre 2011 dal TAR (prevedeva dei requisiti particolari che avrebbero potuto penalizzare ingiustamente a priori alcuni soggetti) obbligando così il Comune a riformularne uno nuovo con relativi ritardi clamorosi e tutto ciò che ne consegue in termini di danni ambientali ed economici!
Il bando è quindi slittato di oltre un anno penalizzando ulteriormente i nostri dati di raccolta differenziata e impedendoci di partecipare così alla ripartizione dei fondi stanziati dalla regione (107.000 euro) causando inoltre probabilmente anche lo sforamento dei limiti previsti dalla Legge (65% di differenziata entro il 2012) pena l’applicazione dell’ecotassa a danno dei cittadini.
Vogliamo inoltre ribadire la nostra posizione sulle linee guida del bando stesso: la Giunta ha scelto in controtendenza rispetto alla maggior parte dei Comuni, la strada della raccolta di prossimità anziché scegliere (come suggerito da Regione Marche, ARPA e Comuni virtuosi) il porta a porta (messo in pratica anche da De Magistris perfino a Scampia!!!). Una scelta che non condividiamo perché i dati ufficiali dicono che solo il porta a porta garantisce il raggiungimento dei limiti della legge Ronchi. Inoltre, recentemente a Marotta di Fano è partito il servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta e quindi ancora una volta la città si troverà assurdamente ad essere spaccata in due.
Cio’ nonostante, vista comunque la scelta (miope) della Giunta, abbiamo avanzato delle proposte concrete per far si che anche la raccolta di prossimità possa dare il massimo: realizzare quantomeno un sistema misto che preveda la raccolta porta a porta per le utenze domestiche non solo della carta ma anche dell’indifferenziato (secco) e dell’umido; L'amministrazione nel nuovo bando che si è chiuso proprio in questi giorni (il 29.06.2012) ha accolto parzialmente le nostre proposte ed ha infatti inserito finalmente tra i servizi oggetto di appalto anche la raccolta porta a porta del secco indifferenziato per le utenze domestiche (una piccola soddisfazione) ma assurdamente non dell'umido che invece andrà nelle isole ecologiche.
Proprio ieri è stato pubblicato dall'Amministrazione l'avviso di aggiudicazione provvisoria per l'affidamento del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani a cui hanno partecipato 5 ditte e la ditta aggiudicataria provvisoria è risultata la ditta ONOFARO ANTONINO S.R.L. (mandataria) con sede Capo
d’Orlando (ME) e CARUTER S.r.l. (mandante) con sede in Brolo (ME).
Speriamo ora che tutto fili liscio e che il servizio di raccolta differenziata parta quanto prima ma l’impressione è che, al di la dei facili proclami elettorali e politici, questa amministrazione sia poco attenta ( tra errori e scelte miopi ) alle questioni ambientali del nostro territorio e purtroppo a pagarne le conseguenze sono sempre i cittadini, questo non è più tollerabile.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-07-2012 alle 17:06 sul giornale del 10 luglio 2012 - 539 letture
In questo articolo si parla di raccolta differenziata, mondolfo, politica, carlo diotallevi
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Boh
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...