Acquisti super alla 'Notte dei Saldi': saracinesche chiuse dopo l’1 di notte

Incassi positivi per le vendite fatte durante la “Notte dei Saldi” che si è svolta sabato 7 luglio, dalle 18, nel centro storico di Fano.
Un risultato ancora più gratificante per i commercianti della città perché “frutto dell’impegno e degli sforzi, anche economici fatti da ciascuno” come ha evidenziato Venanzio Donnini, portavoce del comitato “Apriamo il Centro”, ideatore dell’iniziativa che ha aggiunto: “Abbiamo restituito il sorriso a molte attività preoccupate per l’andamento negativo delle vendite”.
Donnini ha ricordato che “l’iniziativa ha avuto una duplice importanza: sia economica, con ottimi incassi per titolari di negozi e punti enogastronomici, sia di collaborazione. Ciascun esercente ha collaborato all’organizzazione e alle spese mettendo a disposizione corrente elettrica, o distribuendo bevande e cibo alle band che hanno suonato in tutta la città gratuitamente”.
Il risultato finale è stata una festa che ha centrato il target sperato dagli organizzatori -famiglie, bambini e giovani desiderosi di partecipare a una serata divertente e rilassante- e un contributo concreto alla città.
“Sono stati raggiunti tutti gli obiettivi che ci eravamo proposti –ha evidenziato Alberto Santorelli, assessore al Commercio e Attività Economiche di Fano- tra cui anche i più difficile, riempire i negozi, con un mix vincente: una bella serata di divertimento tra arte, cultura, spettacoli e gastronomia. Grazie al lavoro di tutti, all’unione di intenti e alla voglia di fare, si superano i momenti duri, come ha dimostrato la ‘Notte dei Saldi’”.
“Gli esercenti -ha detto Filippo Bachiocchi, presidente del comitato- hanno fatto un investimento per l’intera città che è stata visitata da turisti e visitatori da fuori Fano ottenendo anche risultati economici personali”.
Molti negozi hanno abbassato le saracinesche a tarda notte: “C’è stata molta gente –conferma Cristiana Cocci, del XXI Secolo- e abbiamo fatto delle buone vendite tanto che abbiamo chiuso il negozio alle 2”.
Milena Donati di “Donati Shoes” conferma: “Mi aspettavo di vedere solo un po’ di movimento invece chi è entrato ha acquistato. Abbiamo proposto sconti del 30% e siamo soddisfatti del risultato della serata.
Ragazze e signore hanno preso d’assalto l’IT Style Make Up di Roberta Rigante: “Non credevo potesse esserci così tanta gente. Abbiamo fatto sconti dal 20 al 50% e una promozione per cui con l’acquisto di 3 prodotti uno era in omaggio”.
“La piazza è finalmente viva –ha detto Caterina Silvestro commessa di Marlboro Classic- e la serata di sabato è quello che mancava per dare un po’ di sprint al commercio della città. Quasi tutti coloro che sono entrati nel nostro negozio hanno fatto compere. Una bella iniziativa”.
Anche il pubblico della “Notte dei Saldi” ha apprezzato la formula. Giulia Gambuli e Francesco Bernicchi, da Città di Castello hanno “comprato una maglietta scontata del 60%. Siamo molto contenti di aver partecipato all’evento, è proprio una bella serata”.
Pienone anche nei punti di ristoro. Al Caffè Cavour, gremito dalle 20 fino a tarda ora “sono state tante le cene a base di paella e sangria che abbiamo proposto durante la notte. Il massimo impegno che abbiamo messo nell’iniziativa e la collaborazione tra commercianti è stata la ricetta giusta dell’evento”.
“E’ stata una festa immensa –hanno detto in coro gli esercenti di piazza Andrea Costa, che ha sfornato 380 menu di pesce e musica fino alle 2 di notte-. Lo sforzo economico e organizzativo che i commercianti della piazza hanno fatto ci ha ripagato in termini di numeri e di divertimento”

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-07-2012 alle 16:53 sul giornale del 10 luglio 2012 - 575 letture
In questo articolo si parla di fano, spettacoli, notte dei saldi
L'indirizzo breve
https://vivere.me/Bn0
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...