SEI IN > VIVERE FANO > SPETTACOLI

comunicato stampa
Notte dei saldi: a Fano un sabato sera tra shopping e Lucio Dalla

6' di lettura
952

Per la prima volta una città dedica un’intera serata allo shopping. Fano si stringe intorno ai suoi commercianti per dare vita alla “Notte dei Saldi”, domani, sabato 7 luglio, dalle ore 18, in occasione dell’inizio degli sconti di fine stagione.

“Un modo per supportare con un evento ‘sui generis’ –ha detto l’assessore al Commercio e alle Attività Economiche Alberto Santorelli- tutti i negozianti del centro storico e per dare modo, alle famiglie e ai giovani, di trascorrere ore piacevoli durante le quali fare acquisti vantaggiosi. Il coinvolgimento di locali, esercenti, cittadini e componenti del comitato ‘Apriamo il Centro”, ideatori della manifestazione, non è mai stato così sentito. A loro va il ringraziamento dell’Amministrazione comunale”.I visitatori saranno accolti nel cuore di Fano con promozioni, offerte, bancarelle, con merce di stagione proposta a prezzi ribassati. “Ci saranno tante occasioni di acquisto da non perdere” garantiscono Filippo Bachiocchi e Venanzio Donnini, presidente e portavoce del comitato organizzatore che hanno anche organizzato, allo scoccare della mezzanotte, un “brindisi analcolico anticrisi per celebrare l’evento e ringraziare i partecipanti”.

Per facilitare l’afflusso di cittadini è stata garantita l’apertura del parcheggio dell’ex caserma Paolini, in viale Gramsci, fino alle 3 di domenica 8 luglio.
Numerosi i gruppi provenienti da Bologna, Monza e Ancona per assistere all’evento musicale centrale della serata: “Piazza Grande” il concerto tributo a Lucio Dalla in programma alle 22 in piazza XX Settembre, ingresso gratuito.
“Abbiamo passato una settimana di prove intense –assicura Stefano Fucili, cantautore fanese e direttore artistico dell’appuntamento che, con Dalla, ha scritto i testi di due canzoni- e abbiamo messo a punto un programma ricco che speriamo possa far cantare tutto il pubblico”.
Prevista la partecipazione di artisti fanesi e volti noti al grande pubblico che hanno collaborato con il grande cantautore bolognese. Sul palco, Bruno Mariani, produttore artistico e, a lungo, chitarrista di Lucio Dalla e Riccardo Majorana, vocalist del cantautore, Elisa Ridolfi (voce), Armando Dolci (voce), Marco Pacassoni (batteria e cori), Enzo Bocciero (piano, tastiere e cori), Tommaso Baldini (chitarra elettrica e cori), Roberto Panaroni (basso) e Stefano Fucili (voce e chitarra acustica).
I visitatori potranno dedicarsi agli acquisti e partecipare alla miriade di appuntamenti distribuiti in 22 punti della città ideati dai titolari di bar, ristoranti, negozi e associazioni cittadine tra i quali anche la Fiera Mercato dell’Antiquariato nella zona Pincio.
La serata avrà inizio alle 18, nei giardini di piazza Amiani, davanti al Caffè Centrale insieme agli animatori di Radio Fano e di “Ar Fun Animasion”.
In contemporanea prenderanno il via gli eventi previsti in piazza Avveduti, con l’allegria dei dj e vocalist di Radio Esmeralda e l’animazione per bambini a cura di “Tira & Molla”. Nello spazio all’aperto in via De Amicis l’associazione “Rosso Cuore” e “Patty’s Bar” coinvolgeranno i presenti con “Quando ci bastava poco. Giochi in cortile per bambini e per tutti” mentre in via Ugolini De’ Pili, la bellezza diventa divertimento con il set make up gratuito proposto da “Essenzaltro”.
Alle 18.30, nei giardini di piazza Amiani, davanti alla Mediateca “Memo Montanari” in programma la presentazione del libro “Il mistero di Maria Maddalena. Dai vangeli gnostici ai ‘Rex Deus’” (Edizioni Grapho 5) del dottor Massimo Agostini, a cura del professor Mario Rocchi. L’enigma sarà raccontato attraverso gli affreschi ritrovati nella chiesa di San Domenico.
Cultura ed enogastronomia, alle 19, nella piazzetta del Teatro con la “Libreria Zazie” che presenterà il libro “Nuovi orizzonti dell’abbinamento cibo e vino e il declino del barrique” di e con Claudio Modesti (Hacca Edizioni) a cui seguiranno degustazioni per presentare le innovative teorie sul mondo dell'enologia tanto ai cultori del vino quanto ai semplici curiosi.
Aperitivi e musica sia in via De Amicis, alle ore 19, con “Urban Island” e l’aperitivo “Altrimenti ci arrabbiamo” con musica acustica sullo stile dell’omonimo film con Bud Spencer e Terence Hill, sia in piazzetta Donatori di Sangue in via San Francesco con l’appuntamento promosso dalla “Birreria Brozzi”.
La vicina via Garibaldi proporrà la musica dal vivo degli “ZeroCo2 Rock Band” a cura di “Angolo della Musica” mentre in piazza Costanzi, sempre alle 19, “E’ Divino” dedicherà la serata prima all’hip hop con i “Tutta Scena”, poi alla pizzica salentina con i “Sottopalco” e il “Mezzadro”, nella piazzetta del Suffragio, ristorerà i presenti con aperitivi e live d’atmosfera.
La cena avrà poi inizio, dalle 19, alla gastronomia, per l’occasione “in musica”, di “Ivan & Ivan” in via Montevecchio mentre in corso Matteotti spazio ai piatti che “La Vecchia Fano” e “Al26” proporranno al pubblico che parteciperà all’esibizione della “Micio’s Band”, nell’area antistante la chiesa di San Tommaso.
Dall’altro lato di corso Matteotti, dalle 20, il “Pino Bar” presenterà la sua cena a base di carne di Montecucco e contorni di spettacolo e animazione.
Via Cavour parlerà spagnolo ai suoi clienti con paella, sangria e musica del “Caffè Cavour”.
La “Notte dei Saldi” animerà anche piazza Andrea Costa con la serata organizzata da “Il Bello e la Bestia”, “Bar Mary”, “Pizzeria Mc Kenzie”, “Vinoteca”, “Caffè Darderi”. Il programma prevede, alle 19.30 un aperitivo all’aperto di apertura serata, alle 20 musica soft con il gruppo fanese “33% Music”. Alle 20.30 al via la cena con menu di pesce a 15 euro (comprensiva di antipasto, due primi, tre secondi, contorni e bevande) o pizza a volontà. Alle 22.30 la piazza si trasformerà nel palco in cui si esibirà la cover band di Vasco Rossi “Sballi Ravvicinati”. Per rifocillarsi bar e panini con wurstel e salsiccia fino a tarda ora.
Piazza XX Settembre, alle 20, sarà allestita con lo stand fotografico della Scuola di Fotografia Santa Maria del Suffragio e con lo “Street Make Up” proposto da “IT Style Make Up”. Ritmo e divertimento assicurato con la partecipazione dei giovani dell’associazione “Happy Days” in collaborazione con “Dance Academy” e con lo spettacolo di balli zumba con Giorgio e Arianna. Il chiostro di San Domenico, dalle 21.30 proporrà lo spettacolo “Il Nido di Luigi Pirandello” con Maria Flora Giammarioli e Claudio Pacifici.
Per assicurare la massima sicurezza sarà vietato il consumo di bevande in bottiglie e bicchieri di vetro al di fuori dei locali e delle relative pertinenze. Previste sanzioni amministrative dai 50 ai 500 euro.