SEI IN > VIVERE FANO > ECONOMIA

pubbliredazionale
Ambulanti: salvi dalla Bolkestein

1' di lettura
356

Confcommercio Pesaro ed Urbino
Con la firma dell’Intesa in sede di Conferenza Unificata si chiude finalmente la partita Bolkestein per il commercio su area pubblica.

Hanno ormai una fisionomia precisa i nuovi criteri per il rilascio e il rinnovo delle licenze e la professionalità, valutabile in base all’anzianità di servizio, è al primo posto. Decisamente soddisfatto è Giacomo Errico, presidente di FIVA CONFCOMMERCIO, l’associazione di categoria maggiormente rappresentativa a livello nazionale: “Un risultato straordinario. Centrato un obiettivo strategico: siamo riusciti a coniugare una maggiore concorrenza con l’equità e il rispetto dei diritti acquisiti. E tutto senza ricorrere a facili demagogie: la serietà e il coraggio nel confronto hanno pagato”.

Antonio Lirosi, ex “mister prezzi” e ad oggi responsabile Commercio e Diritti dei consumatori del Pd, ha affidato alle agenzie un giudizio simile: “La soluzione individuata, dopo le audizioni con le associazioni di categoria, è equilibrata perché stabilisce, in sede di prima applicazione, criteri di concessione dei posteggi su aree pubbliche che non vanificano gli investimenti effettuati e l'esperienza professionale degli operatori”.

Grande la soddisfazione in casa FIVA, certa di aver compiuto, grazie all’alleanza strategica con le Regioni e con l’Anci, che vanno ringraziate per il loro sostegno, e alla continua cooperazione con il MISE ed in particolare con il Sottosegretario De Vincenti, un reale passo in avanti per la tutela delle imprese.



Confcommercio Pesaro ed Urbino