SEI IN > VIVERE FANO > POLITICA

comunicato stampa
Mondolfo: Lucchetti alla minoranza, 'Sull'eternit sempre massima attenzione'

2' di lettura
481

Massimiliano Lucchetti
In merito alle preoccupazioni espresse dalla minoranza circa i danni provocati dalla neve alle strutture di copertura in eternit di alcuni stabili, l’Assessore all’Ambiente rassicura la cittadinanza.

L'assessore, Ing. Massimiliano Lucchetti. interviene ricordando che “i tecnici del comune ed in particolare l’ispettore ambientale addetto, già nelle giornate prima dei crolli segnalati avevano effettuato dei sopralluoghi per monitorare le coperture a rischio, rilevando alcune criticità come ad esempio nei confronti del Consorzio Agrario di Mondolfo, della ditta Talamelli e C di Via Cesanense e dell'ex Stallone Solazzi di Via Pergolese, con richiesta di accertamenti delle condizioni manutentive”.

A seguito di precedenti ispezioni, la ditta Agri Mondolfo aveva già provveduto alla bonifica di alcuni materiali di copertura caduti in seguito ad avverse condizioni atmosferiche, dimostrando collaborazione e sensibilità nell’adempiere compiti di salvaguardia della salute pubblica, mentre la ditta ex stallone Solazzi avrebbe provveduto entro la primavera ma ora, visto che la neve ha provocato il cedimento delle strutture con la conseguenza rottura dell'eternit, lo staff dell'Ufficio Ambiente solleciterà con atti di diffida le bonifiche. “Ora però”, precisa Lucchetti, “se entro 30 giorni le aziende o i privati che non daranno seguito agli accertamenti con bonifiche o rimozione dei materiali pericolosi caduti a causa delle abbondanti nevicate, si dovrà procedere d’ufficio con ordinanze specifiche”.

Lo staff dell’Ufficio Ambiente, che ha già censito numerose strutture con coperture non a norma sull’intero territorio comunale, proseguirà nei prossimi giorni con il controllo a tappeto di tutti i manufatti a rischio, per poter poi proseguire con i dovuti atti amministrativi di segnalazione ed eventuale richiesta di rimozione, restando a disposizione dei cittadini che vorranno informazioni in merito.



Massimiliano Lucchetti