Neve: situazione critica a Fano, chiusa per ore l'autostrada A14

Neve generica 1' di lettura Fano 12/02/2012 - Fano e tutto l'entroterra è una delle zone più colpite dal maltempo di questi giorni, assieme a Pesaro, Senigallia e diversi altri comuni nella zona centro settentrionale delle Marche. Nel pomeriggio di sabato è stata chiusa per diverso tempo anche l'autostrada A14.

Continuano senza tregua le nevicate che in questi giorni stanno mettendo in ginocchio l'intera Regione. Fano e l'intero entroterra non fanno eccezione, ma anzi sono tra le zone più colpite d'Italia. E' quasi impossibile tenere la conta degli interventi di Protezione Civile, Vigili del Fuoco e Forze dell'Ordine dovuti a situazioni venutesi a creare dopo le forti nevicate e le successive gelate.

Situazione complicata anche per chi si trova a percorrere l'autostrada A14 che nel pomeriggio di sabato è stata chiusa al traffico nell'intera Provincia di Pesaro-Urbino. Per i mezzi pesanti, invece, il divieto di circolazione riguarda diverse zone d'Italia e non verrà revocato fino a cessato allarme.

Nell'entroterra l'accumulo delle nuove nevicate, in aggiunta a quelle dei giorni scorsi, ha fatto registrare l'altezza record di tre metri e le abbondanti nevicate di questi giorni hanno tutte le carte in regola per "passare alla storia".

La Protezione Civile regionale è in stato di allarme e dai bollettini meteo sembra che la situazione non si risolverà prima di martedì, ma le nevicate dovrebbero diminuire già nel pomeriggio di domenica tuttavia le temperature rimarranno molto basse, senza superare i 3°C.






Questo è un articolo pubblicato il 12-02-2012 alle 03:32 sul giornale del 13 febbraio 2012 - 676 letture

In questo articolo si parla di attualità, protezione civile, fano, neve, alberto bartozzi, emergenza neve

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/u8o





logoEV
logoEV