Neve, Ospedali Marche Nord: rinviate le attività programmate per la prossima settimana

logo ospedali marche nord 2' di lettura Fano 11/02/2012 - Lavoro in tandem per le direzioni mediche del Santa Croce e San Salvatore, sempre in contatto con la Protezione civile attraverso il 118. A fare il punto il direttore medico di Pesaro Edoardo Berselli: “La situazione al pronto soccorso è sotto controllo. Durante le prime ore del mattino la media di accessi era addirittura sotto la norma, ora si è stabilizzata”.

Ma le vere notizie riguardano l’organizzazione ospedaliera dei tre stabilimenti di Marche Nord. “L’emergenza sangue persiste – continua Berselli –, ma aver razionalizzato gli interventi programmati dando priorità alle urgenze e rimandando le attività di selezione della scorsa settimana, ci ha permesso di risparmiare posti letto in Chirurgia che potrebbero servire al dipartimento medico e di avere a disposizione scorte di sangue sufficienti per intervenire sulle urgenze. Anche per lunedì abbiamo deciso di interrompere le attività di selezione: tutti i pazienti, giorno per giorno, verranno contattati direttamente per nuovi appuntamenti”. Problemi, invece, sul versante dell’energia elettrica risolti grazie all’integrazione esistente tra l’ospedale di Pesaro e quello di Fano. “Sabato mattina ci sono state diverse cadute della corrente elettrica – continua il direttore medico di Pesaro -: mentre la radiologia ordinaria è pienamente in funzione, per ora le Tac non possono essere usate. Ma attraverso il 118 e l’ospedale di Fano possiamo rispondere comunque utilizzando la diagnostica del Santa Croce e il sistema informatico di condivisione dei dati. Con la direzione medica di Fano siamo in continuo contatto. Teniamo botta perchè siamo stati dalla parte dei bottoni”.

Anche Muraglia ha avuto il suo bel da fare. “Le strade sono state liberate grazie all’aiuto della protezione civile – conclude Berselli -. Ma ringrazio il personale che si sta dando da fare, soprattutto l’Officina impegnata ad aiutare tutti e ad intervenire ovunque si presenti il minimo problema”. Situazione analoga al Santa Croce. “Abbiamo nuovamente bloccato i ricoveri programmati per lunedì e martedì – spiega Cristiana Cattò della Direzione – al fine di rispondere tempestivamente all’emergenza. Al pronto soccorso non ci sono stati ricoveri per traumi e nella mattinata siamo addirittura riusciti a dimettere un numero tale di pazienti che ci ha consentito di fare nuovi ricoveri in area medica e geriatrica, nonchè di tenerci pronti per l’eventuale arrivo di malati provenienti dagli ospedali di polo. Abbiamo potenziato il servizio di pulizia esterna per agevolare l’accesso in ospedale e aumentato il servizio di trasporto dei pazienti con Croce Azzurra, Verde e Rossa”. Sia la San Salvatore che al Santa Croce, le direzioni mediche hanno coordinato il turn over del personale medico ed infermieristico e allestito più aree da destinare a chi avesse bisogno di trattenersi a dormire in ospedale per garantire il turno successivo.


   

da Ospedali Riuniti Marche Nord




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-02-2012 alle 16:20 sul giornale del 13 febbraio 2012 - 550 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, fano, pesaro, neve, Ospedali Riuniti Marche Nord, ospedali marche nord

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/u7x





logoEV
logoEV