comunicato stampa
Mondolfo: Barbieri, 'Giusto non applicare la tassa di soggiorno'

Gli operatori, infatti, hanno già siglato i contratti per la prossima stagione e quindi l’eventuale applicazione della tassa andrebbe a pesare sulle loro spalle. Inoltre con la non applicazione della tassa avremo la possibilità di poterci vantare di un Comune che, al contrario di altri (Fano e Senigallia molto probabilmente la metteranno), ha deciso di salvaguardare le poche persone che ancora investono nel nostro territorio e i turisti che decidono di trascorrere le loro vacanza nel nostro litorale. Nel caso l’Amministrazione decida di applicarla per il 2013, suggerisco, in linea con l’o.d.g. sul turismo, di creare una importante collaborazione tra operatori turistici e istituzioni pubbliche per far crescere il territorio e programmare in anticipo la prossima stagione e sarà necessario, quindi, stabilire con loro le modalità e gli obiettivi da porsi con il ricavato della tassa di soggiorno.
Sarà fondamentale garantire agli operatori turistici che il ricavato venga reinvestito, non per ripianare le casse del Comune, ma per migliorare i servizi dedicati al turismo. Tra i punti all’Ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale si parlerà anche di programmazione turistica, sulla linea di quello che avevamo già presentato nel Consiglio scorso ma che poi avevamo deciso di rinviare affinché, attraverso incontri con l’assessore e con alcuni consiglieri di maggioranza, si potesse raggiungere una posizione comune condivisa da tutti. Ci aspettiamo che una proposta così qualificante per il nostro territorio sia approvata all’ unanimità da tutti i componenti del Consiglio comunale. Siamo consapevoli che l’approvazione di questo Ordine del giorno non risolva tutti i problemi del turismo, ma riteniamo che possa rappresentare un passo significativo e concreto verso la programmazione turistica del nostro Comune, tema sempre trattato a parole ma poco nei fatti.

SHORT LINK:
https://vivere.me/u1T