comunicato stampa
Confesercenti: 'No alla tassa di soggiorno, i Comuni del territorio seguano l'esempio di Mondolfo'

Finalmente una buona notizia per il nostro turismo: il Comune di Mondolfo ha dichiarato che per il 2012 non applicherà la tassa di soggiorno. Una decisione importante, che accogliamo con grande soddisfazione e che auspichiamo possa essere presa d’esempio anche dalle altre Amministrazioni pubbliche del territorio. Come abbiamo ripetuto più volte, infatti, questa ennesima gabella finirebbe per ricadere sulle imprese turistiche, già messe a dura prova da una situazione economica e fiscale molto pesante. Per questo, ribadiamo la necessità che anche gli altri Comuni intenzionati ad applicare tale tassa, desistano dal farlo, nella consapevolezza che la nostra riviera è un ‘unicum’ e come tale va amministrata, da un punto di vista promozionale, d’immagine e di gestione complessiva dell’offerta.
Non vogliamo nemmeno immaginare che cosa accadrebbe se le strutture ricettive di Fano –Marotta di Fano inclusa- o quelle di Senigallia fossero costrette a far pagare ai propri clienti una tassa che nella zona confinante non esiste: non solo sarebbe uno svantaggio enorme per molti operatori, ma si creerebbe anche una concorrenza impari tra territori limitrofi, che finirebbe per danneggiare tutti. Spesso si sente dire che il futuro della nostra economia è nel ‘fare sistema ’, nell’operare tutti insieme in un’unica direzione e con piani d’intervento condivisi. Questo vale ancora di più per il settore dell’accoglienza, nel quale il successo del singolo è possibile solo se tutto il comparto riesce ad essere competitivo sul mercato. L’auspicio, quindi, è che, sull’esempio del Comune di Mondolfo, anche le altre Amministrazioni decidano davvero di tutelare il turismo, evitando di applicare una tassa iniqua e distruttiva per l’intero settore. Ciò vale tanto più, dal momento che nella conferenza Stato-Regioni anche la Regione Marche sosterrà la proposta delle associazioni di categoria di accantonare l’idea di imporre la tassa di soggiorno.

SHORT LINK:
https://vivere.me/uXT