comunicato stampa
Maltempo, tubature e caldaie a rischio

Ecco alcuni consigli degli impiantisti della CNA di Pesaro e Urbino contro il maltempo. "Mentre gli impianti elettrici sono al riparo dalle temperature polari di questi giorni, è sulla parte termoidraulica che è bene tenere alta la guardia - dice il responsabile degli impiantisti della CNA di Pesaro e Urbino, Fausto Baldarelli - che consiglia un vademecum”. Per le caldaie e i serbatoi: "data l'eccezionalità dell'evento consiglia di tenere il riscaldamento acceso 24 ore su 24; bisogna usare però l'accorgimento di tenere una temperatura più bassa dell’acqua: intorno ai 50 gradi invece dei soliti 70-75 gradi. Questo consente di avere un tepore continuo in casa, evitando il raffreddamento degli ambienti e tutelandoci dal congelamento dell'acqua nei tubi".
"Difficilmente - osserva Baldarelli - le tubature dell'acqua gelano se si mantiene al caldo l'edificio, trovandosi queste dentro le murature”. Chi ha i vecchi serbatoi esterni invece rischia che di rimanere senza acqua per effetto del ghiaccio". Per questo gli impiantisti della CNA consigliano di ricorrere ad un isolamento mantenere il rubinetto leggerissimamente aperto in modo che scorra almeno un filo d'acqua. "Nei casi in cui i contatori sono posizionati nei muri perimetrali è opportuno proteggerli, ad esempio, con uno straccio di lana o guaine protettive di speciali materiali isolanti in vendita nei negozi di ferramenta e fai da te. Questo accorgimento evita che l'acqua geli e provochi danni più seri”.
