Resoconto Carabinieri anno 2011: nel pesarese più arresti e meno denunce

Il rapporto evidenzia la presenza di un militare ogni 835 residenti. Il lavoro efficace e l'impegno profuso da parte degli uomini dell'Arma, traspare chiaramente dalle cifre dell'attività operativa (tra parentesi i dati 2010): 8965 (8205) sono stati i delitti perseguiti (+9%), dei quali in 2403 (2218) casi sono stati identificati i colpevoli (+8%): 432 (407) persone arrestate (+6%) e 2171 (2427) quelle denunciate in stato di libertà (-12%).
Tali risultati sono stati frutto di un'efficace azione di controllo del territorio - presupposto di ogni attività di prevenzione e repressione della criminalità - che le 34 Stazioni e le 3 Compagnie dislocate nell'ambito del territorio hanno disimpegnato in base a specifiche disposizioni impartite dal Comando Provinciale. In particolare l'ottimizzazione delle risorse e l'aver privilegiato la proiezione esterna all'attività d'ufficio hanno consentito di migliorare ulteriormente i livelli, già ragguardevoli, raggiunti gli anni precedenti per numero di pattuglie e perlustrazioni sono state 21696, con l'impiego di 42786 militari, nonchè per i servizi svolti dal Carabiniere di quartiere nei principali centri o dal Carabiniere di zona in quelli rimanenti pari a 6192 con l'impiego di 22005 militari; oltre 2000 sono stati gli altri servizi, che hanno impegnato circa 4000 militari, svolti anche in collaborazione con le unità del Nucleo Cinofili di Pesaro (con 2 cani antidroga, antiesplosivo e 3 da polizia effettivi) e dei Reparti speciali (in Nucleo elicotteri di Falconara Marittima, il Nucleo Antisofisticazione e Sanità, il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale e il Nucleo Operativo Ecologico, entrambi di stanza in Ancona, il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Pesaro, nonchè il Comando Provinciale Politiche Agricole di Roma).
Inoltre 3836 carabinieri sono stati impegnati nei 2425 (1801, +34%) nei servizi di Ordine Pubblico svolti in occasione di incontri sportivi, fiere e mercati, ma anche di manifestazioni di protesta e scioperi.
La costante presenza sul territorio degli uomini dell'Arma si è tradotta in un alto numero di controlli ad ampio spettro, che hanno spesso permesso di rintracciare soggetti pregiudicati in transito e anche residenti, italiani o stranieri che - in presenza dei presupposti di legge - sono stati proposti per l'applicazione delle misure di prevenzione; in particolare sono stati 21 (17) gli avvisi orali proposti, 36 (29) i rimpatri con foglio di via obbligatorio a carico di soggetti pregiudicati in transito nella nostra provincia incappati nelle maglie dei controlli e 2 le sorveglianze speciali di P.S..
Tra i delitti di maggiore “percezione sociale” più efficacemente contrastati si segnalano:
- gli omicidi: per i 2 casi verificatisi, in un caso i colpevoli sono stati identificati ed assicurati alla giustizia, mentre per quelli tentati, 4 dei 9 commessi sono stati scoperti. L’omicidio di AMATO Antonio, perpetrato il 19 gennaio dello scorso a Sassofeltrio è tuttora irrisolto; tuttavia le indagini procedono sotto la direzione dell’A.G. urbinate;
- le rapine: 69 nella provincia (71) di cui 20 (11) scoperte (+90%);
- le estorsioni: delle 14 (15) perseguite, cioè tutte quelle perpetrare in provincia, 12 (9) sono state con 5 autori arrestati ed altri 7 deferiti all’Autorità Giudiziaria;
- i furti: 4.887, di cui 287 (235) scoperti (+22%) con 45 (46) persone arrestate (dato percentuale costante) e 242 (189) denunciate (+28%); questa è, tra l’altro, la tipologia delittuosa che incide in misura preminente sul dato complessivo della criminalità: rappresenta, infatti, più del 55% (in abitazione 841, con strappo 14, con destrezza 390, esercizi commerciali 288, su Auto in sosta 613, opere d’arte 7, di ciclomotori 87, di motocicli 26, di automezzi pesanti 7, di autovetture 118);
- la produzione, il commercio illegale e lo spaccio di sostanze stupefacenti:
126 (110) reati perseguiti (+15%), dei quali 124 (107) casi di autori noti (+15%);
78 (62) persone arrestate (+25%), 46 (45) denunciate all’Autorità Giudiziaria e 128 (124) segnalate all’Autorità Amministrativa.
posti sotto sequestro circa 14 kg. di stupefacenti (dei quali circa 3 di cocaina ed altrettanti di hashish), nonché 218 piante di cannabis indica e 115 tra compresse e dosi, per un valore complessivo che si aggira sui 300.000 €.
Occorre poi ricordare i servizi quotidianamente svolti dai Carabinieri della provincia, con pattuglie (anche in abiti civili) a piedi e automontate, anche con il supporto delle unità cinofile antidroga, nei pressi degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, con lo scopo di prevenire e reprimere ogni tipo di reato e, in particolare, quelli legati allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Nel corso dell’attività di tutela alle leggi e regolamenti speciali, sono state rilevate 133 violazioni (53 riguardanti la normativa sul commercio e gli esercizi pubblici) per un importo di poco inferiore ai 100.000 €.
La costante vigilanza in materia di armi e relative licenze ha fornito i seguenti risultati: 52 violazioni alla normativa sulle armi, con l’arresto di 7 persone, il deferimento in stato di libertà di altre 46, nonché il sequestro di 19 fucili, 7 pistole, 1 mitragliatrice, 26 armi bianche e più di 500 cartucce.
In provincia, l’attività di controllo sugli stranieri ha consentito il rintraccio di diversi immigrati clandestini; inoltre, è da registrare un alto coinvolgimento degli stessi nelle attività criminose maggiormente gravi: omicidi e rapine, ma anche molteplici casi di furto, ricettazione, estorsione, lesioni volontarie e risse, nonché nel traffico e spaccio di stupefacenti; molto più raramente sono stati riscontrati casi di abusivismo commerciale; nello specifico, sono stati 66 gli stranieri proposti per l’espulsione, 22 quelli accompagnati in Questura e 20 presso i C.I.E., 841 (597) quelli deferiti all’A.G. in stato di libertà e 186 (176) quelli tratti in arresto.
In tema di sicurezza stradale, l’Arma della provincia è intervenuta in 577 (544) sinistri, di cui 17 (7) con esiti mortali, 335 (383) con feriti e 211 (264) con soli danni ai mezzi. I posti di controllo alla circolazione stradale, effettuati nelle ore notturne dei fine settimana per cercare di scongiurare le “stragi del sabato sera”, anche con l’utilizzo di apparecchiature autovelox e dell’etilometro, hanno consentito di operare un’efficace azione di verifica ad ampio spettro: sono state infatti immediatamente ritirate 382 (387) patenti di guida (-2%) ovvero – in 267 (291) casi – erano stati sorpresi a guidare in stato di alterazione per aver abusato di bevande alcoliche o assunto sostanze stupefacenti, venendo per di più denunciati all’Autorità Giudiziaria; 203 (448) carte di circolazione sono state invece ritirate per irregolarità connesse a mancati aggiornamenti.
Detti risultati sono il frutto di un approccio di tipo essenzialmente preventivo con gli utenti della strada: le autovetture con i colori d’istituto hanno effettuato i posti di controllo ben in vista in entrambi i sensi di marcia, percorso di notte le strade con il lampeggiante d’emergenza acceso, gli autovelox sono stati posizionati in modo ben visibile e i controlli con l’etilometro sono stati effettuati nei pressi dei locali pubblici maggiormente frequentati.
L’attività istituzionale sulle coste della provincia e sul mare antistante è stata assicurata grazie alla Motovedetta d’altura. Nelle 566 ore di effettiva navigazione effettuate con l’imbarcazione – di classe analoga rispetto alla precedente, ma in migliori condizioni operative – il personale ha compiuto 172 missioni e sottoposto a controllo 181 imbarcazioni commerciali e da diporto, elevando 53 contravvenzioni per mancanza della prescritta documentazione e delle dotazioni di sicurezza di bordo.
Per arrivare a periodi più recenti, dalla seconda decade del mese di novembre è stata svolta l’operazione “Natale sicuro”, che ha avuto termine dopo l’Epifania: una fitta rete di servizi preventivi straordinari su tutto il territorio della provincia, svolti cinturando le zone ritenute più sensibili sotto il profilo della sicurezza pubblica, mediante posti di controllo effettuati sulle arterie di maggiore comunicazione, nei pressi dei caselli autostradali, delle superstrade e delle intersezioni stradali più trafficate, con l’ausilio degli elicotteri del 5° Elinucleo di Falconara Marittima e delle unità cinofile per la ricerca di armi e di droga.I servizi sono svolti in orari diurni e notturni, in modo flessibile e dinamico, con lo scopo di garantire maggiore sicurezza proprio in un periodo sensibile come quello delle festività, durante il quale è alto il numero di persone in circolazione e più cospicuo il flusso di denaro.
Un impegno gravoso per i Carabinieri della provincia che, però, fornisce giorno per giorno soddisfacenti risultati nella lotta contro la c.d. criminalità diffusa.
La positività dei risultati dell’attività operativa – anche se fonte di una certa dose di soddisfazione che deriva dalla consapevolezza di aver ben svolto i propri compiti – è vista dai Carabinieri della Provincia non tanto come un traguardo, quanto piuttosto un punto da cui ripartire, con rinnovato impegno al servizio della collettività.
L’obiettivo che si prefiggono i militari è quello di ridurre sempre di più la forbice tra la sicurezza reale e quella percepita dai cittadini, puntando sulla prevenzione di quei reati che maggiormente diffondono insicurezza nei cittadini, attraverso una presenza ancora più nutrita di pattuglie e di uomini in strada. In questo senso è indirizzata l’ottimizzazione delle risorse disponibili per il 2012: una riduzione dei servizi interni a quelli essenziali, in modo da privilegiare la proiezione esterna e, soprattutto, il carabiniere di quartiere che – ad ormai 8 anni dalla sua istituzione – continua a raccogliere consensi tra i cittadini.

Questo è un articolo pubblicato il 31-01-2012 alle 17:50 sul giornale del 01 febbraio 2012 - 423 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, comando carabinieri, vivere pesaro, carabinieri di pesaro e urbino, resoconto, rossano mazzoli, notizie pesaro, anno 2011, comando provinciale pesaro e urbino
Commenti

- Terremoto, giovedì altre quattro scosse
- Ha messo a segno 4 furti in ristoranti tra Marzocca e Montemarciano: denunciato un 36enne di Fano
- Auto investe un pedone mentre attraversa la strada di fronte all’ex Grizzly
- Droga ‘all’ingrosso’, sgominata una banda: lo smistamento in un campeggio di Marotta. La cocaina nascosta anche nelle canne fumarie
- Bivacco all'ex Vittorio Colonna, trovate sei persone tra rifiuti e vetri rotti: denunciate. Rinvenuta anche della droga » altri articoli...
- Giorno della Candelora: cos'è e perché si festeggia il 2 febbraio
- La “Musica Arabita” ne fa 100: un nuovo carro e una mostra per celebrare l'evento [FOTO e VIDEO]
- Terme di Carignano, Morbidoni: "La clinica privata sia convenzionata"
- Paolo Venturelli: "Ancora una buca alla scuola Filippo Corridoni"
- Crediti fiscali, un volano di sviluppo per le Marche Ruggeri: "La Regione deve agevolarne la circolazione". Annunciata proposta di legge
- Lavori al Foro Boario durante il Carnevale, M5S: "Tempismo perfetto..."
- San Costanzo: "È possibile ancora parlare di futuro?". Conversazione con Gianni Giacomelli, Peter Kammerer e Luigi Alfieri
- Pergola: Rebel House, febbraio si apre con Kruger
- A Fratte Rosa si è svolta la XIII edizione della Coppa delle coppe (di testa)
- Serfilippi (Lega): “Scogliere necessarie a Ponte Sasso. Siamo ancora in attesa di un progetto annunciato da mesi”
- Volley, la Vigilar Fano in campo domenica a Brugherio
- 'Terre e Clima', venerdì la Fondazione ospita Padre Gianni Giacomelli per parlare del rapporto tra uomo e natura
- San Costanzo: Andar per fiabe, domenica La riscossa del clown da un’idea di Madame Rebiné
- Calcio a 5: la Buldog Lucrezia cerca punti preziosi
- Estra, la transizione energetica fa scuola: aperte le iscrizioni alla nuova piattaforma di orientamento scolastico
- Capsule Lavazza Espresso Point Compatibili Toro Caffè

- Fano: Droga ‘all’ingrosso’, sgominata una banda: lo smistamento in un campeggio di Marotta. La cocaina nascosta anche nelle canne fumarie
- Ha messo a segno 4 furti in ristoranti tra Marzocca e Montemarciano: denunciato un 36enne di Fano
- Jesi: Lavora con noi! Vivere Jesi cerca un collaboratore giornalistico
- Fano: Terremoto, giovedì altre quattro scosse
- Fabriano: compra uno smartwatch online ma incappa in una truffa, denunciato quarantenne della provincia di Fermo » altri articoli...
- Ancona: Trovato svenuto in un lago di sangue in vai Ascoli Piceno. Caduta causata dall'alcol o aggressione?
- Giorno della Candelora: cos'è e perché si festeggia il 2 febbraio
- Fano: La “Musica Arabita” ne fa 100: un nuovo carro e una mostra per celebrare l'evento [FOTO e VIDEO]
- Montecarotto: “Perdere la testa”, a Teatro la nuova rassegna teatrale tra amore e follia in 4 appuntamenti
- Fano: Bivacco all'ex Vittorio Colonna, trovate sei persone tra rifiuti e vetri rotti: denunciate. Rinvenuta anche della droga
- Apicoltura: le Marche al top delle classifiche nazionali
- Italia Nostra: "I terreni agricoli alle attività agricole"
- Infortuni e malattie professionali nelle Marche, Bianchini (Inail): "Nel 2022 in aumento"
- Fermo: Un weekend ricco di appuntamenti a Montegiorgio. E una novità: il 1° Festival Storico Culturale della Media Valtenna
- Il 2022 della Polizia di Stato di Senigallia: il vice questore Licari, "Un anno intenso tra controlli, prevenzione e sicurezza"
- Ancona: Schianto in via Pesaro, 27enne finisce in ospedale, strada chiusa al traffico
- Sisma, incontro tra Unioncamere e Commissario Castelli
- Senigallia: Uno sguardo su Senigallia: "Quando il Sole Tramonta" di Enrico Petrini
- Crediti fiscali, un volano di sviluppo per le Marche Ruggeri: "La Regione deve agevolarne la circolazione". Annunciata proposta di legge
- Fano: Terme di Carignano, Morbidoni: "La clinica privata sia convenzionata"

- Cospito, atteso oggi parere pg Torino su 41 bis
- Prezzi benzina, oggi lieve calo sui listini
- Meteo, dopo il sole arriva il gelo dalla Russia
- Coppa Italia, Juve-Lazio 1-0: bianconeri in semifinale con l'Inter
- A Cortina la prima tappa di Italia Polo Challenge » altri articoli...
- Lazio battuta 1-0, Juve in semifinale di Coppa Italia
- Ucraina, Cottarelli: "L'economia ha retto, le sanzioni alla Russia servono"
- Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 2 febbraio 2023
- Qatargate, oggi in plenaria voto su revoca immunità Cozzolino e Tarabella
- 'Ndrangheta, sequestrati beni per 45 milioni a due imprenditori
- Casellati “Con l’autonomia nessuna Regione resterà indietro”
- Terremoto oggi Marche, due scosse al largo della costa pesarese
- Ascolti tv, 'The Voice Senior' batte la Coppa Italia
- Da Tokyo ai fumetti, Cesarini e Rodini “Vogliamo essere un esempio”
- Sanremo 2023, il FantaSanremo sfonda il tetto dei 2 milioni di iscritti
- Salute, l’Italia scivola al 40° posto per prevenzione femminile
- Sanremo 2023, Amadeus: "In contatto con staff Zelensky per modalità suo intervento"
- 'Ndrangheta, latitante dal 2006 arrestato in Francia: accusato di duplice omicidio
- L'Antimafia siciliana nel paese di Messina Denaro
- Hard Rock Cafe di Firenze, Roma e Venezia festeggiano la notte del Super Bowl
- Teramo, 35 salsicce imbottite di droga nel pacco per il nipote in carcere
- Lazzerini "Con il Cip vogliamo avvicinarci alla sostenibilità"
- Napoli, rapina in villa a San Sebastiano: famiglia minacciata e legata
- Renault Clio E-Tech Hybrid, porta avanti la Renaulution
- Contrattazione, sindacati d'Europa a confronto su strategie comuni
- Parchi, Cigarini (Cinecittà World): "Stagione record con mezzo mln ospiti, al via ricerca 300 addetti per 2023'
- Cospito, Ristretti Orizzonti: "41bis è mostruosa tortura, politica ha paura di intervenire"
- Fitto “Il confronto potrà migliorare il testo sull’autonomia”
- Malattie rare, presentato il 6° rapporto annuale Ossfor 2022 sull’accesso a farmaci e cure
- Infortuni, ProfessionItaliane: ecco 5 proposte su sicurezza e salute in luoghi di lavoro
- Ucraina, pressing di Zelensky su Ue: "Meritiamo negoziati adesione nel 2023"
- Silvia Romano, pm Roma chiede archiviazione inchiesta sequestro
- Rdc, Conte “Governo bipolare, in Italia taglio e in Ue lo sottoscrive”
- Assolavoro: Francesco Baroni è il nuovo presidente
- Palermo, cane "finanziere" scopre carico sigarette di contrabbando
- Leonardo, inaugurato Centro di Simulazione Operazioni Aeronavali della Guardia di Finanza
- Cospito, min. Giustizia: "Documento citato da Donzelli non è segreto"
- Dacia Spring auto più “verde” del 2022 secondo “Green Ncap”
- Pensioni, dall’inflazione stangata sul potere d’acquisto
- ’Ndrangheta, sequestrati beni per 45 milioni tra l'Italia e gli Usa
- Candelora 2023, cos'è e perché si celebra il 2 febbraio
- Gerusalemme, vandalizzata statua di Gesù: arrestato un americano
- Autonomia, via libera in Cdm al disegno di legge
- Sicilia: a Catania due startup gestite da migranti per dire no al caporalato
- Autonomia, Calderoli “Avremo un’Italia ad alta velocità”
- Il Gruppo Ferrero acquisisce Fresystem
- I Carabinieri alla ricerca dei segreti del boss Messina Denaro
- Servier, 4,8 mld di ricavi nel 2021-22 (+ 9,8%)
- Covid oggi Lazio, 838 contagi: 488 i casi a Roma
- Sostenibilità, Piunti (Conou): "Puntare sui benefici dell' economia circolare"
- Autostrade Siciliane, arrestati ex dirigente del Cas e 2 imprenditori
- Costituita la cabina di regia per Milano-Cortina 2026
- Salutequità, in calo vaccinazioni per meningococco tra adolescenti causa Covid
- Sanremo 2023, Codacons diffida Rai su giuria demoscopica
- Elezioni Lombardia: cosa dice Fontana su ritardo treni, diritto allo studio, lgbt
- Cattoi (Lega), 'con Intergruppo Insieme per il cancro al fianco pazienti'
- Ucraina-Russia, Kiev: "Mosca pianifica grande offensiva"
- 'Ndrangheta, latitante condannato all'ergastolo arrestato in Francia
- Legno-energia, otto punti per una filiera sostenibile
- Autonomia, Meloni “Puntiamo a costruire un’Italia più unita”
- Covid oggi Toscana, 294 contagi e 3 morti: bollettino 2 febbraio
- Rocca: “Sull’acquisto della mia casa strumentalizzazioni imbarazzanti della sinistra”
- Lavoro, Filctem Cgil "Servono regole comuni in Ue"
- Morto Enzo Carra, il giornalista ex deputato aveva 79 anni
- Covid oggi Calabria, 185 contagi e 4 morti: bollettino 2 febbraio
- Cospito, consigliere Usuelli gli fa visita in carcere: "E' vigile e lucido"
- Cospito, il legale: "Ha perso 45 kg ma determinato ad andare avanti"
- Isola d'Elba, cuoco trovato morto in strada: si indaga per omicidio
- Covid, ombra lunga su cervello e memoria: studio svela alterazioni
- Autonomia, Conte: "L'unità del Paese svenduta per le regionali"
- Istituto nazionale Tributaristi, a Pordenone convegno su formazione, tutela autonomi e riforma fiscale
- Scanzi a Otto e mezzo, il 'caso capelli': "Ma quale parrucchino..."
- Pro Vita&Famiglia: "Vogliamo un’ecologia umana"
- Spreco di cibo, ogni settimana si gettano 524 grammi a testa
- Foggia, scoperto distributore di carburante abusivo tra le campagne
- Elezioni Lombardia: cosa dice Moratti su adolescenza, olimpiadi e clima
- Migranti, Viminale risponde a Consiglio Ue: "Decreto per prevenire abusi norme"
- Il 2023 si apre con il segno positivo per il mercato dell'auto
- Stop auto a Roma, slitta la domenica ecologica
- Libero e Virgilio mail, ripristinate tutte le funzionalità accessorie
- Neonato senza biglietto, lasciano figlio al check in per prendere aereo
- Ucraina, marcia della pace in notturna a un anno da inizio guerra
- De Micheli “Il Pd deve cambiare per trasformare la società”
- Un cervellone figlio dell'AI per terapie anticancro di precisione
- Pescara, incendio distrugge una struttura abbandonata
- Messico, ex direttore zoo sotto accusa: "Ha cucinato capre pigmee per festa natalizia"
- Cospito, chiamata anonima al Carlino: minacciato grave attentato a Bologna
- Isee 2023, dall'assegno unico alle bollette: a cosa serve e quando va fatto
- Tv, Codacons denuncia Fedez: "Affermazioni calunniose durante programma Cattelan"
- Cospito, Meloni: "Non è vittima, già graziato nel '91 è uscito dal carcere per sparare"
- Migranti, Consiglio Ue a Italia: "Ritirare o rivedere decreto su Ong"
- Regionali, Berlusconi "La Lombardia un esempio di buon governo"
- Contrattazione, sindacati europei in cerca di una strategia comune
- Ucraina, raid Russia su Kramatorsk: vittime. Von der Leyen a Kiev
- Consiglio d’Europa “L’Italia ritiri o modifichi il decreto Ong”
- Sanremo 2023, Baudo: "Rischio anarchici? Festival ha anticorpi"
- Cocaina nascosta in mezzo al caffè, arrestate 4 persone a Genova
- Cospito, studenti Sapienza occupano facoltà di Lettere
- Ucraina, ex diplomatico Russia: "Se Putin perde, il regime può crollare"
- Cina, clonate tre 'super mucche'
- TIM, da KKR un’offerta non vincolante per l’acquisto di Netco
- Sangiuliano "Verdi personaggio memoria nazionale, un dovere onorarlo"
- Tessile, in arrivo responsabilità estesa del produttore
- Uiltec "La contrattazione sia molto attenta ai diritti dei lavoratori"
- Fisco, la rottamazione delle cartelle non ferma la lotta all'evasione
- E-Distribuzione, riparte da Catania il progetto per la sicurezza
- Sud, Sangalli a Confcommercio Cosenza: "Senza non si riparte, corpi intermedi centrali"
- Gas, bolletta in calo del 34,2% per i consumi di gennaio
- La Bce alza i tassi di interesse di altri 50 punti base
- Inflazione in calo, pesa il calo dei prezzi dei beni energetici
- Cospito, Meloni: “Anarchici sfidano lo Stato. Consiglio prudenza e responsabilità”
- Cospito, Delmastro: "Non erano documenti classificati, cittadini devono sapere"
- Ucraina, Lavrov: "Da questa situazione Russia ne uscirà più forte"
- Ucraina-Russia, Mosca e Kiev hanno rifiutato piano pace Biden
- Pediatri famiglia: “Bene aumentare l’età per la pensione a 72 anni”
- Beyoncé annuncia tour mondiale: per ora l'Italia non c'è
- Elezioni Comunali in Sicilia, si vota il 28 e 29 maggio: ecco dove
- E-Distribuzione, esperienze a confronto per costruire sicurezza
- Autonomia differenziata, ecco cosa prevede la legge sulle Regioni
- TikTok, stretta contro chi viola le regole: ecco i nuovi aggiornamenti
- Allattamento, Fno Tsrm e Pstrp “Famiglie siano ascoltate, non giudicate”
- Cospito, Delmastro “Non mi dimetto, la relazione non era riservata”
- Alatri, procuratore chiede "rigoroso riserbo su indagini omicidio Bricca"
- Jeremy Offer nuovo Responsabile Globale del Design di Volvo
- “Cospito non lotta per sé ma contro il sistema del 41-bis”. La testimonianza del consigliere Usuelli che lo ha visitato
- Von der Leyen “Entro il 24/2 decimo pacchetto sanzioni contro Russia”
- Milano, Pecoraro Scanio “Premio a Panettone lezione unità nazionale"
- Pro Vita: "Aprire uno spiraglio nel muro di fake news che girano intorno alla questione climatica"
- Lavoro, Femca Cisl "E' necessario mettere al centro la contrattazione"
- Bollette gas, a gennaio -34,2%. Spesa annua 1.769 euro a famiglia
- Cospito, senatori Pd: "Via da commissione Milleproroghe, Balboni smentisca accuse"
- Fedez: "Karate sport inutile". La replica del campione olimpico Busà - Video
- Appalti, Assosistema: "Ancora distanti da codice costruito su esigenze servizi e forniture"
- Trenitalia, Ferraris "Con Ducati eccellenze italiane nel mondo"
- VIDEO | La mamma rivede il suo piccolo scimpanzè, il video commuove il web
- Professioni, Associazioni: sì a ddl equo compenso ma serviranno modifiche
- Bce, Lagarde "L'aumento dei tassi potrebbe continuare"
- Il Gruppo Ferrero acquisisce Fresystem
- Giorno della marmotta, Phil 'predice' altre 6 settimane di inverno - Video
- Buone notizie per le farfalle monarca californiane
- Inquinamento e malattie mentali sono collegati?
- Mirabilandia, al via audizioni per cast artistico 2023 di 'Zorro - il musical'
- Von der Leyen "10° pacchetto di sanzioni contro la Russia entro 24/2"
- Autonomia differenziata, ecco la bozza del ddl approvato dal Consiglio dei ministri
- La medicina di laboratorio al centro della diagnosi e della cura
- Video|Tumori, approvata alla Camera la mozione unitaria su prevenzione e cura
- Cospito, udienza Cassazione anticipata ulteriormente al 24 febbraio
- Covid, Oms: in un mese collano i contagi ma aumentano i morti nel mondo
- Amministrative 2023 in Sicilia, si vota 28 e 29 maggio: ecco dove
- Turchia, 9 Paesi chiudono consolati: Ankara convoca ambasciatori
- Autonomia, bozza ddl: "Non divide Paese ma mira a recuperare gap Nord-Sud"
- Pnrr, stretta sui Comuni. Due settimane per evitare commissariamento
- Migranti, Viminale a Consiglio d’Europa “Ong operano fuori dalle norme”
- La Bce alza ancora i tassi di interesse
- Pancalli "Accordo con ITA per una mobilità sempre più inclusiva"
- Bce, da aumento tassi stangata sui mutui: ecco di quanto
- “Take your Time for the Original Signs”, i Carnevali della tradizione tornano a Venezia
- Chirurgia robotica, al Sant’Eugenio di Roma in due mesi 50 interventi in Ginecologia
- Pier Silvio Berlusconi: "Zelensky a Sanremo? Da cittadino che paga canone preferirei di no"
- Bce alza i tassi dello 0,50%, nuovo aumento a marzo
- Ucraina-Russia, Putin: "Guerra non finirà con invio tank"
- Motogp 2023 con la novità Sprint Race, Bagnaia pronto
- Matera, operaio grave dopo incidente in cantiere
- Sibioc “Più integrazione tra clinici e medici di laboratorio”
- Everything Everywere All At Once non tradisce le recenzioni, il film indipendente dei Daniels è la rivelazione agli Oscar
- Pd, De Micheli "L'ambizione deve essere trasformare la società"
- Tim, da Kkr offerta non vincolante per acquisto rete fissa
- Il Papa ai giovani del Congo “Dalle vostre mani può venire la pace”
- Anticrimine "Sequestro beni fondamentale per indebolire 'Ndrangheta"
- Ucraina, von der Leyen: "Kiev accederà a programmi Ue chiave"
- Il Portogallo a gennaio fa il pieno di rinnovabili
- Eric Laforge nominato “Head of Jeep Brand” per l’Europa
- Fs, Ferraris "Dialogo con i consumatori per migliorare i servizi"
- Elezioni Lombardia 2023, il confronto tra i candidati alla presidenza
- Uilm "Per difendere i salari ridurre l'orario di lavoro"
- Bce, prevalgono ancora i 'falchi': salgono i tassi, mutui più cari
- Autonomia, ddl approvato all'unanimità: in Cdm scatta l'applauso
- Fim Cisl "Serve una contrattazione capace di difendere i salari"
- Liti pendenti con fisco, chiusura agevolata: domande al via da oggi
- Cospito, Ilaria Cucchi domani in visita a carcere Opera
- Elezioni Lombardia: cosa dice Majorino su sport, imprese e musica
- Elezioni Lombardia: cosa dice Ghidorzi su lavoro, adolescenza e sport