Dopo la pausa estiva, si è riunito il tavolo di maggioranza dei Partiti di centrosinistra che in consiglio comunale sostengono l’Amministrazione guidata dal Sindaco Cavallo, ma questa volta non era presente, dopo la sua uscita dalla maggioranza, il consigliere dell’IDV Massimo Papolini.
dal Centrosinistra di Mondolfo
Dopo la partenza dei lavori di ristrutturazione dell'ex Ospedale Bartolini nel cuore del centro storico di Mondolfo, avvenuta la prima settimana di settembre, il coordinatore del Partito Democratico replica alle accuse della minoranza e del comitato per la salute, ribadendo che le azioni finalizzate al recupero della struttura avvenute in questi ultimi anni sono sotto gli occhi di tutti e che più di tante parole contano i fatti.
da Massimiliano Lucchetti
Nasce a Serra Sant'Abbondio un nuovo ed interessante progetto sportivo senza fini di lucro: l'associazione sportiva dilettantistica Polisportiva Sei Castelli. Un progetto che ha come obiettivo lo sviluppo e la diffusione dello sport dilettantistico, quale fattore di formazione e di benessere fisico, morale e sociale per i giovani di Serra Sant’Abbondio, e il rispristino di strutture sportive in questi ultimi anni non utilizzate, con logiche ripercussioni sulla vita sociale del paese.
da Marco Spadola
Non gode dei favori del pronostico l'ASD Flna gara ostica come quella di venerdì sera che, per la cronaca, si disputerà a Gradara e che vedrà opposte alle ragazze di Beltrami due ex baminia alla vigilia della sfida di Coppa contro quel Gabicce costruito per disputare un'annata da protagonista in questo campionato di serie D ormai alle porte. Ma la sconfitta contro l'Alma Juventus Fano subita la scorsa settimana può avere i suoi effetti positivi anche in uiancoazzurre come Susi Faccani ed Elisa Magnanti.
da asd Flaminia
Anche la 7° edizione della Fiera della Sostenibilità, tenutasi in Piazza Amiani e all'Istituto G. Padalino nel centro storico di Fano, dal 14 al 16 settembre, ha confermato l'interesse crescente dei cittadini e delle istituzioni rispetto ai temi della giustizia sociale e dell'attenzione ambientale.
Ed ora che la caccia è aperta non mancheranno i racconti, le polemiche e le discussioni. Come ulteriore omaggio al grande disegnatore Jacovitti, certi di far cosa gradita ai lettori, proponiamo un’altra sua vignetta, del 16 settembre 1962, dedicata alla caccia e tratta dal “Giorno” di Milano.
da Giorgio Panaroni