A causa della chiusura del tratto autostradale Fano-Pesaro/Urbino dovuto all’abbattimento del ponte su Via Roma, nella notte tra sabato 8 e domenica 9 settembre il traffico in entrambe le direzioni è stato trasferito sulla viabilità ordinaria, pertanto ha interessato pesantemente tutta la viabilità cittadina.
da Renato Claudio Minardi
Si può parlare di sicurezza attraverso l’arte? Suscitare riflessioni sul tema della prevenzione senza partecipare ad un percorso di formazione? SI!!! Un quadro parla, trasmette, avvicina il visitatore e ancora di più può fare se il dialogo si realizza attraverso un giudizio personale.
dagli Organizzatori
In relazione all'assemblea sindacale del 10/09/2012 relativamente alla problematica del fondo di produttività dei dipendenti, l'amministrazione comunale evidenzia che la puntuale informazione alle OO.SS. sarà resa in apposito incontro in cui l'ente manifesterà anche le decisioni che si intendono prendere al riguardo al fine di sentire il parere di parte sindacale.
da Luca Serfilippi
Dopo l’intervento dell’assessore regionale all’Ambiente Sandro Donati che ha chiarito le posizioni assunte dalla Regione in merito agli impianti a fonti rinnovabili, con particolare riferimento alle biomasse e biogas, l’Udc interviene per commentare la collocazione di tali centrali.
Il vice segretario provinciale UDC Davide Delvecchio
"La pubblicità è l'anima del commercio" è sicuramente la frase che più comunemente si sente dire a proposito del marketing, ma in realtà ci sono molte altre frasi - anche di industriali famosi come Henry Ford - che possono fare capire quanto importante sia la pubblicità anche per una piccola azienda.
di Alberto Bartozzi
E' uno scandalo che va avanti da decenni quello della camera mortuaria di Fano prima per anni un lungo contenzioso tra comune e Asl sul chi avrebbe dovuto gestire e conseguentemente costruire i necessari nuovi locali.. Una volta accertata che la competenza della Camera Mortuaria del Santa Croce era ed è dell'Asur, è iniziato il calvario della costruzione della nuova camera mortuaria.
Le Associazioni di categoria CNA – Confartigianato – Confcommercio e Confesercenti hanno inoltrato alla Regione Marche la richiesta di sospensione del provvedimento che, a partire dal 14 settembre, dovrebbe introdurre l’obbligo di installare idonei dispositivi di abbattimento delle polveri nei fumi emessi da forni e camini a legna.
da Confcommercio Marche Nord
Manca poco più di un mese alla XXIV edizione del "Fano International Film Festival", il rinomato concorso cinematografico per registi italiani e stranieri fondato e diretto da Fiorangelo Pucci, che quest'anno si svolgerà al Teatro della Fortuna da giovedì 18 a sabato 20 ottobre.
di Sabrina Giovanelli
Si è presentato a tutta la Comunità del Mare il GAC, Gruppo di Azione Costiera Marche Nord, che sabato 8 settembre, nella cornice del Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce ha trovato i suoi interlocutori per esporre le azioni che il Gruppo compirà per sostenere la pesca e tutta la filiera economica sociale e culturale che le appartiene.
da Gac
E’ riuscito a conquistarsi, negli anni, un “posto di primo piano all’interno del panorama degli eventi enogastronomici italiani” come dichiarato da Enzo Vizzari, direttore delle Guide de L’Espresso ma il Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce, continua a rinnovarsi e a crescere in termini di numeri e di qualità.
Effetti devastanti per l’occupazione e per la qualità della vita, pesante cementificazione, aumento esponenziale del traffico e dell’inquinamento, nessun effetto positivo per il movimento turistico: sono queste, in sintesi, le osservazioni che Confesercenti e Confcommercio della provincia di Pesaro e Urbino hanno presentato al Comune di Mondolfo per ribadire ufficialmente il proprio ‘no’ alla variante che prevede un nuovo mega outlet alle porte della città.