Edizione rinnovata e tutta incentrata sull’approfondimento culturale e sulla sfida tra le fazioni per la “Fano dei Cesari 2012”. L’iniziativa che riporterà cittadini e turisti indietro nel tempo a oltre 2000 anni fa inaugura domenica 8 luglio e termina sabato 14 luglio con una serata di sfide e spettacolo.
Era sabato pomeriggio quando un auto e uno scooter si sono scontrati all'incrocio tra via Nolfi e viale XII settembre. La ragazza a bordo dello scooter è stata catapultata a diversi metri di distanza ed è dovuta ricorrere alle cure del pronto soccorso, ma non avrebbe riportato ferite gravi.
I carabinieri lo tenevano d'occhio già da diversi giorni, avevano notato spostamenti sospetti tra la stazione di Fano ed il lungomare della Sassonia. Nel fine settimana i militari sono intervenuti, trovando un marocchino 44enne pregiudicato in possesso di circa un etto di sostanze stupefacenti.
Anche per la stagione estiva 2012, sul litorale di questa Provincia, ha preso avvio la campagna di prevenzione denominata “Un soffio per la vita”, rivolta principalmente ai giovani che, nei fine settimana, uscendo dai locali si pongono alla guida in stato di ebbrezza, con conseguenti pericoli per la propria e l’altrui incolumità.
Cresce di ora in ora il numero delle associazioni e delle forze politiche che sottoscrivono la richiesta al Comune di Fano per definire insieme le regole migliori per la concessione di spazi per la cittadinanza attiva. Sei punti per chiedere agli amministratori comunali competenti di censire ed elencare pubblicamente tutti gli spazi pubblici che è possibile destinare a dibattiti, conferenze o altre attività di comunicazione e incontro a fini culturali, politici, ricreativi, sociali.
Quel che sta accadendo con i Tribunali e Giudici di Pace nelle Marche non è altro che l'ennesima prevaricazione del Centralismo verso i popoli e i territori. Solo per rimanere nella nostra provincia, via 2 tribunali su 3, 4 (o 5) giudici di pace su 6...Et voilà: problema giustizia risolto...
A Castelvecchio Sabato 7 e Domenica 8 ritorna anche quest’anno, più trasbordante che mai, la Festa delle Feste, la Salciccia N’Tì Canton. Le cantine del paese vi aspetteranno lungo le mura del vecchio Castello, pronte ad accogliervi con i piatti della tradizione, preparate dalla migliori cuoche, seguendo con cura le antiche ricette.
dagli Organizzatori
In questa prima metà dell’anno i militari dei Reparti della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Pesaro e Urbino hanno individuato 31, tra imprenditori e professionisti, che, sottoposti ad attività di verifica fiscale, sono poi risultati essere evasori totali. Nel complesso, sono stati constatati 34 milioni di euro di redditi occultati al fisco, 5 milioni di euro di I.V.A. dovuta e 500 mila euro di ritenute non operate.
Dopo Basilicata e Molise, dove sono già iniziati il 2 luglio, da sabato 7 luglio partiranno anche nella nostra provincia i saldi estivi 2012. Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio, ogni famiglia, in occasione di questo appuntamento, spenderà in media 248 euro.
Da Mondavio a San Lorenzo in Campo, dove il Festival itinerante “Ville e Castella –Spiritualia” farà tappa sabato 7 luglio. L’appuntamento è all’ombra del cerquone, in via Mazzalaio. Alle 18.30 è in programma la conferenza della scrittrice Elena Stancanelli dal titolo “Abbiamo lasciato il campo cantando. Etty Hillesum tra letteratura e spiritualità".
Domenica 8 luglio alle ore 17 è prevista una visita guidata gratuita alla mostra “I Tesori di San Pietro in Valle”, nella splendida cornice della sala nobile del Palazzo Malatestiano. Qui sono stati esposti alcuni dei più significativi dipinti della Chiesa comunale, allestiti in una suggestiva rivisitazione.
L'Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Mondolfo, Dott. Corrado Paolinelli, ricorda che, grazie alla collaborazione con Adriabus, da domani sabato 7 luglio fino a sabato 25 agosto sarà attivato tutti i sabati un servizio bus speciale diretto, tratta Mondolfo-Marotta-Senigallia andata e ritorno.
Serfilippi chiede a Calvarese: “ma alla fine questo impianto lo autorizza?” Nessuna risposta, Calvarese si alza e se ne va. Sembra il finale di una commedia, invece è il finale della conferenza di servizi tenutosi nella mattinata del 6 luglio in Regione, riguardante l'impianto a biogas di Monteschiantello.
"Il disegno di quanto sarebbe avvenuto- ha dichiarato il vicepresidente della Commissione Sanità Giancarlo D'Anna- specie ai piccoli ospedali, c'era, e rappresentato in uno schizzo nel quale il Presidente Spacca aveva disegnato la mappa della sanità, durante la presentazione dei dati del Pne (Piano nazionale sugli esiti), organizzata nell'aprile scorso dalla giunta regionale.
Sono stati resi noti ieri i risultati di uno studio effettuato dalla CGIL di Pesaro e Urbino sui bilanci dei comuni della nostra Provincia dal 2007 al 2009. Uno studio davvero interessante ed utile attraverso il quale si possono confrontare e analizzare le diverse voci di bilancio dei vari Comuni.