Ha aperto i battenti lunedì 20 febbraio, a Mondolfo, nella Chiesa Monumentale di Sant’Agostino la mostra “Santa Maria Goretti: non è la Santa dei cinque minuti”. Promossa dalla Vicaria di Mondolfo, di concerto con le Parrocchie di Monteporzio, Castelvecchio, Ponterio, Mondolfo e Marotta, l’esposizione ripercorre la storia della conterranea Maria Goretti, nata nella vicina città di Corinaldo, e morta martire presso Nettuno.
A Fano arriva, con tutta la sua carica di allegria e di spensieratezza, martedì 21 febbraio, il cantante e conduttore televisivo Enzo Ghinazzi, alias Pupo. Dopo l’invasione di visitatori registrata domenica, in occasione della prima domenica di sfilate del Carnevale di Fano 2012, la città è pronta ad accogliere un’altra folla di fanesi e turisti per partecipare ai tradizionali festeggiamenti del martedì grasso.
da Carnevale di Fano
E’ nata e vive nella Città del Carnevale, ha 20 anni, studia Farmacia all’Università di Bologna. Sin da bambina ha partecipato alle domeniche di sfilate dei carri. Venerdì scorso è stata tra i protagonisti della festa “Masquerade” che si è svolta al “Pala Eventi Pesce Azzurro” vestita da Wilma Flintstone e ieri era sul carro dedicato a Monti per il “getto”.
da Carnevale di Fano
Sono sempre di più i coraggiosi che si cimentano nell'esperienza di un bagno in mare nei mesi più freddi dell'anno. Gianluca Tinti, ci ha raccontato la sua esperienza e la sua passione.
di Michele Pinto
Tornano le foto del carnevale più bello dell'adriatico su Vivere Fano. Gli scatti di oggi sono di Sara Imbesi che ha immortalato carri, maschere, bambini e anche le miss del carnevale di Fano. Ma i giorni di festa sono ancora molti e la redazione è ben felice di ricevere, e pubblicare, le foto dei nostri lettori.
di Alberto Bartozzi
Non si stanca di vincere Eleonora Vandi. Il sigillo più scintillante delle Marche dell'atletica ai Campionati Italiani Giovanili Indoor di Ancona lo mette proprio lei. Dopo aver praticamente dominato nella categoria cadette (con l’Atletica Avis Fano), la 15enne pesarese (ne compirà sedici il 15 marzo) ha aggiunto un'altra bella medaglia d'oro alla sua collezione che in pista, comprese quella dei Giochi Studenteschi, ne conta già tre.
La passione per il mare, l'emozione di atmosfere esclusive, l'incontro con i protagonisti della nautica e i modelli di ultima generazione: il sogno del Fano Yacht Festival è di nuovo realtà. Giunto alla sua ottava edizione, il Salone Nautico dell'Adriatico organizzato da AdriaticFestival ritorna dal 10 al 13 maggio nella splendida cornice del Porto Turistico Marina dei Cesari, a Fano.
Non bastassero i danni delle recenti nevicate, adesso per le imprese della provincia di Pesaro e Urbino è in arrivo un assurdo balzello. Questa volta è la RAI ad esigere il pagamento dell'abbonamento speciale per il possesso di apparecchi come computer e simili, normalmente non finalizzati alla ricezione di programmi televisivi.
da CNA Pesaro-Urbino
Si è tenuto nei giorni scorsi un vertice di OASI (Operatori Associati Spiagge Italiane) il Sindacato Bagnini di Confartigianato, nel corso del quale è stata predisposta la futura agenda di impegni da portare avanti per la risoluzione dei più scottanti problemi riguardanti il sistema balneare italiano, delle Marche e della nostra Provincia.
da Confartigianato Pesaro e Urbino
Dopo le due settimane di stop causa maltempo, è ripreso venerdì al Lucrezia Beach il 6° campionato di beach tennis indoor TOP TEL - 1° trofeo Abbliglamento Terranova, manifestazione a squadre organizzata dall’asd Sportland con il patrocinio del Comune di Fano e la collaborazione di Csi e asd Valmetauro Libertas.
da Asd Sportland
Maschere e carri allegorici pieni di colori sono sicuramente un'occasione d'oro per gli appassionati di fotografie. In questo articolo abbiamo raccolto tutte le foto arrivate alla redazione di Vivere Fano per l'inizio, ritardato dalla neve, del carnevale più bello dell'Adriatico.
di Alberto Bartozzi
“Sempre più spesso i cittadini assistono impotenti a rapide e significative trasformazioni dei propri luoghi di vita e di relazioni. La città, il territorio e più in generale il paesaggio – sia esso urbano o rurale – invece di essere tutelato nell’interesse della collettività come bene comune, riconosciuto dalla Costituzione e dalla Convenzione Europea, è spesso considerato opportunità di rendite private.
da Associazione La Lupus in Fabula
La ASD Flaminia batte anche il Sinnai e conquista una miracolosa salvezza con ben cinque turni di anticipo, cosa impensabile alla vigilia del campionato. Contro le temibili sarde, rinforzate dall'arrivo di Lucileila e reduci da due successi di fila, arriva una vittoria sofferta e tutto sommato meritata.
da asd Flaminia
I cittadini fanesi si sentono assediati, dal loro stesso sindaco, che invece di ammettere gli errori, scarica la responsabilità sui cittadini, inventandosi un “intralcio alle operazioni del piano neve da parte di alcune auto nella giornata di domenica, anche se il piano ha funzionato”.