x

18 febbraio 2012

...

Il “Fronte di Azione Popolare PU” torna ancora sul tema della Fano-Urbino e lo fa anche in considerazione delle recenti nevicate. Afferma il presidente Giacomo Rossi; “Il maltempo di questi giorni c'ha fornito degli interessanti spunti di riflessione.


...

San Giorgio esce dall’emergenza neve dopo due settimane. Risolte le situazioni difficili, non ci sono più famiglie isolate, senza gas o legna, dietro barriere anche di tre metri di neve, e gli alberi caduti sono stati rimossi. Le persone malate, isolate in campagna, sono state tutte trasportate al sicuro.


...

Tutto è pronto, intanto, per la giornata di domenica. Si inizia da piazza XX Settembre, alle ore 10 con l’apertura del Villaggio delle Tipicità, la mostra mercato che offrirà il meglio dei prodotti marchigiani, in piazza XX Settembre, al suono del banda musicale e con le coreografie delle majorette provenienti da Pianello Vallesina.


...

Nel nostro comunicato del 4 febbraio u.s. avevamo parlato di cittadini veri eroi di pazienza di fronte agli evidenti sbagli di gestione dell’emergenza neve a Fano (come ad esempio l’aver scioccamente, sprecato del sale nei giorni dell’1 e del 2 spargendolo sotto la pioggia) ed ora il Sindaco Aguzzi non trova di meglio che attaccarli in uno dei più classici “cornuti e mazziati”.



...

Con l'arrivo dei volontari e di alcuni mezzi meccanici della Protezione civile e del Soccorso alpino del Friuli Venezia Giulia prosegue senza soste il lavoro della macchina operativa del Comune di Sant'Ippolito per riportare quanto prima la situazione ad un accettabile livello di sostenibilità.


...

Totale sostegno - viene espresso da Azione Marche, il Coordinamento tra Gruppo misto (D'Anna), Fli(Romagnoli, Silvetti), Libertà e Autonomia (Marangoni)- alla richiesta che il Presidente della Regione Marche ha fatto al Presidente Monti.


...

Si svolgeranno regolarmente nella giornata di domani, sabato 18 febbraio 2012, tutti i mercati previsti in centro: Piazza XX Settembre, Corso Matteotti, Piazza Andrea Costa (Mercato delle Erbe), Piazza e Via Avveduti, Via Arco D'Augusto ed anche quello di “Campagna Amica” nella zona Pincio.


17 febbraio 2012

...

Da alcuni anni ormai il Comune di Mondolfo aderisce alla giornata internazionale del risparmio energetico “M’illumino di meno”, che quest’anno si terrà venerdi 17 febbraio.



...

La questione del passaggio a livello di Marotta è molto seria ed interessa davvero molto i marottesi. In questi giorni la sua chiusura temporanea per l’emergenza neve (precauzione forse eccessiva) ha messo in allarme e ha creato forti disagi, anche perché i sottopassi sia sotto Mondolfo che sotto Fano sono rimasti sporchi e difficilmente praticabili per giorni. Ieri il passaggio a livello è stato finalmente riaperto, ma in questi giorni mi sono arrivate diverse telefonate per sapere se si trattasse di una chiusura definitiva o temporanea.


...

Una volta arrivati sotto le mura del centro storico di questo paesino del pesarese, lo scenario è drammatico. Un'abitazione con il tetto completamente squarciato e detriti ovunque, nel raggio di qualche decina di metri.


...

Nel pomeriggio del 16 febbraio, nella Sala della Concordia del comune di Fano si è svolta la cerimonia di consegna di fascia e chiavi della “Città del Carnevale” al presidente dell’Ente Carnevalesca, Luciano Cecchini. “Abbiamo ritenuto opportuno celebrare ad ogni modo questo momento come segno di rinascita dopo una situazione difficile”. Così il sindaco di Fano Stefano Aguzzi ha introdotto la cerimonia di nomina del Sindaco della Città del Carnevale 2012 a Luciano Cecchini, presidente dell’Ente Carnevalesca.


...

Venerdì 17 febbraio riprenderanno le attività didattiche in tutte le scuole di ordine e grado del territorio comunale di Fano. Lo ha deciso il sindaco, Stefano Aguzzi, dopo il confronto avuto con il personale del Centro operativo comunale e con i tecnici che in queste ore hanno provveduto a monitorare le reali condizioni di sicurezza delle strutture scolastiche.


...

Lunga è la lista dei quartieri e delle aree che, in data 16/02, presentano ancora una forte criticità: S.Lazzaro, Fenile, Roncosambaccio, Prelato, Poderino, Bellocchi, solo per elencarne alcuni. Molte le arterie che “gridano vendetta”, ad esempio a Via della Colonna o Via Trave (specialmente angolo Via della Fornace), dato l’incrocio e il passaggio di numerosi camion.


...

Il 14 febbraio, San Valentino, è per tradizione la festa di tutti gli innamorati. Ma se è vero che l’amore non è solo fra un uomo e una donna, ma è destinato a tutto il mondo, perché non donare in coppia? Questo è stato il motto del San Valentino Day organizzato da Avis Fano nella giornata di martedì 14 febbraio. A partire dalle ore 8 fino alle ore 15, tanti gli innamorati (32 donazioni)che si sono recati al Centro Trasfusionale per donare il sangue e gli emoderivati.


...

Continuano sabato 18 febbraio, ore 16.30, a  Fano,  presso il Centro Pastorale (via Roma 118- ex seminario) gli  appuntamenti  con  il  nono  anno  di  corso  della Scuola di Pace “Carlo Urbani”.  La  scuola  di  Pace  è  un  momento formativo  pensato  per  tutta  la  cittadinanza  sui  temi  della  nonviolenza,  giustizia, salvaguardia  del  creato  e  cittadinanza responsabile. E’  organizzata  dalla Caritas Diocesana di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola in  collaborazione  con sedici sedici organismi tra associazioni di volontariato e uffici diocesani.


...

La tragedia di Serrungarina ripropone il delicato problema della manutenzione degli impianti di riscaldamento (caldaie a gas metano, impianti a gpl, impianti a biomasse). L’Unione Impiantisti della CNA di Pesaro e Urbino invita i cittadini che non hanno ancora provveduto alla verifica e alla manutenzione degli impianti termici a rivolgersi al più presto a manutentori qualificati che sono presenti su tutto il territorio provinciale.


...

E' stata prorogata anche a venerdì 17 febbraio l'ordinanza di chiusura delle scuole nel Comune di San Costanzi. A deciderlo è il Sindaco Margherita Pedinelli, arrivando così al settimo giorno consecutivo di stop alle lezioni.


...

Nuova impennata di accessi in Pronto Soccorso. La più consistente degli ultimi 10 giorni praticamente una via crucis con un paziente ogni quarto d’ora. E il responsabile resta il ghiaccio.


16 febbraio 2012

...

Erano da poco passate le 9 quando, mercoledì mattina, un boato ha rotto la routine quotidiana di Serrungarina. All'origine dell'esplosione, probabilmente, una stufa a gas tenuta in casa da una famiglia di origini extracomunitarie. Il bilancio è di un morto e 3 feriti ma poteva essere una strage.


...

Restano sospese le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale di Fano anche per la giornata di domani, giovedì 16 febbraio 2012.



...

Il dilemma più riccorente, in questi ultimi due giorni, è sicuramente se la neve si scioglierà o non si scioglierà sotto i raggi del sole. La situazione di criticità è data dalla nevicata -chiamata anche Blizard- degli scorsi giorni e dalla successiva gelata che ha colpito quasi tutta l'Italia tra cui anche Fano.


...

Era tutto pronto, in via dei Cacciatori, per la conferenza stampa convocata dalla Provincia e dalla Sala operativa integrata per fare il punto sull’emergenza neve. Ma l’incontro tra il presidente Matteo Ricci, il prefetto Attilio Visconti e gli organi di informazione, programmato alle 10.30, è stato annullato.


...

Le eccezionali precipitazioni nevose ed il formarsi di enormi cumuli di neve si sono trasformati in pericolosi lastroni di ghiaccio per le bassissime temperature di questi giorni. Ciò ha reso difficilmente praticabili gran parte delle strade della città e dell’entroterra, mettendo a serio rischio e pericolo l’incolumità dei cittadini e determinando infine un clima di generale disagio.


...

Diciamolo candidamente (termine appropriato per il periodo che abbiamo attraversato) e senza astio: il Piano Neve a Fano non funziona e gli amministratori neanche. Mentre si ripete, come un mantra, che prima ci sono le vie principali da pulire e poi le secondarie, prendiamo come riferimento martedì mattina 14 febbraio, dopo che ha smesso di nevicare da più di due giorni.


...

Dopo aver letto sulla stampa locale le dichiarazioni rese dall’assessore Severi a proposito della tassa di soggiorno, Confesercenti “ribadisce il suo no, pur comprendendo perfettamente i problemi degli Enti locali, preoccupati di poter garantire servizi ai cittadini e impegnati a chiudere un bilancio non semplice”.


...

E’ l’unica città “brandizzata”, l’unica ad avere una modifica all’interno del proprio statuto comunale che sancisce il suo Carnevale come principale manifestazione, l’unica a nominare il ‘Sindaco del Carnevale’, primo cittadino cui verranno simbolicamente affidate le chiavi della città e che governerà il territorio decretando giochi, danze, scherzi, comportamenti conformi allo spirito carnascialesco.


...

In casa ASD Flaminia Tengono banco i rinvii causa maltempo che hanno fatto slittare gli impegni con Pelletterie prima e Kick Off poi. In particolare la sfida con le milanesi, che verrà recuperata mercoledì 22 febbraio, ha fatto discutere visto che la società lombarda voleva giocare la gara a tutti i costi forse non rendendosi conto della clamorosa situazione creata dalla neve sul territorio della provincia pesarese.



15 febbraio 2012

...

La neve purtroppo è arrivata copiosa anche a Marotta e Mondolfo e con lei i disagi per i cittadini, non certo paragonabili a quelli delle località all’interno della Provincia, ma che hanno comunque messo in forte difficoltà anche i cittadini mondolfesi.


...

Nonostante i timidi miglioramenti continuano i disagi dovuti a neve e gelo, questa volta a farne le spese sono i mercati di Fano e Marotta.


...

Il presidente della Provincia Matteo Ricci ha espresso il proprio cordoglio e quello della comunità provinciale per la scomparsa dell’ex sindaco di Mondavio Bruno Olivieri, che fu primo cittadino dal 1956 al 1975 e dal 1980 al 1990.


...

Continuano i disagi provocati dalle avverse condizioni climatiche di questa prima metà di Febbraio. Le scuole di Fano rimarranno chiuse anche mercoledì 15 febbraio.