x

15 febbraio 2012

...

La neve purtroppo è arrivata copiosa anche a Marotta e Mondolfo e con lei i disagi per i cittadini, non certo paragonabili a quelli delle località all’interno della Provincia, ma che hanno comunque messo in forte difficoltà anche i cittadini mondolfesi.


...

Nonostante i timidi miglioramenti continuano i disagi dovuti a neve e gelo, questa volta a farne le spese sono i mercati di Fano e Marotta.


...

Il presidente della Provincia Matteo Ricci ha espresso il proprio cordoglio e quello della comunità provinciale per la scomparsa dell’ex sindaco di Mondavio Bruno Olivieri, che fu primo cittadino dal 1956 al 1975 e dal 1980 al 1990.


...

Continuano i disagi provocati dalle avverse condizioni climatiche di questa prima metà di Febbraio. Le scuole di Fano rimarranno chiuse anche mercoledì 15 febbraio.



...

“Politiche di branding delle destinazioni: il caso Città di Fano", è questo il titolo della tesi di laurea che il 22enne fanese Davide Cecchini, presenterà domani, mercoledì 15 febbraio, alle ore 17, nella sala Ipogea della Mediateca Memo-Montanari a pubblico e stampa in vista della discussione ufficiale con i docenti dell’ateneo dorico.


...

Ancora oggi, quando è stata smentita dai fatti, PD e PDL continuano a giustificare la necessità del nuovo ospedale unico per Pesaro e Fano. Con la demagogica e mistificante motivazione che questo trascinerebbe nella nostra provincia quelle alte specializzazioni che rimarranno - così attesta la Regione col piano socio-sanitario 2012/14- a sicuro ed esclusivo vantaggio del polo regionale ospedaliero di Torrette di Ancona.


...

Si è tenuto martedì alle ore 17.00 -presso l'ex chiesa di San Michele- l'incontro per la presentazione della mostra delle opere del pittore Paolo del Signore che rimmarà aperta fino al 22 febbraio.


...

L’emergenza neve non si è affatto conclusa. Sono ancora centinaia e centinaia le aziende in provincia di Pesaro e Urbino che non hanno potuto riprendere l’attività dopo le tempeste di neve dei giorni scorsi e che non potranno farlo neanche nei prossimi giorni a causa dei gravissimi danni riportati dalle strutture.


...

Inizia il disgelo. E spuntano le prime vere vittime del ghiaccio. Anche se le scuole erano chiuse, il tiepido sole della mattinata ha favorito l’uscita di casa. E gli effetti si sono visti. Le strutture di Pronto soccorso di Pesaro e Fano hanno registrato una nuova impennata.


...

Dopo la sentenza del Tribunale di Torino che ha condannato a 16 anni di carcere ciascuno il miliardario svizzero Stephan Schmidheiny, 65 anni, e il barone belga Louis De Cartier, 91 anni per disastro doloso permanente e omissione dolosa di misure antinfortunistiche non ci sono più giustificazioni per non intervenire con le necessarie bonifiche di edifici pubblici e privati, migliaia anche nella nostra regione ad iniziare dalla Provincia di PU, nei quali è stata rilevata la presenza di amianto.


14 febbraio 2012

...

Il Sindaco di Fano, Stefano Aguzzi, comunica ai cittadini che rimane in vigore l'ordinanza di chiusura delle scuole anche per martedì 14 febbraio.


...

Il maltempo di domenica 12, con tanta neve, ha costretto anche al rinvio della visita all’Ospedale di Pergola del Vescovo Monsignor Trasarti. Alla notizia si dedica la foto-medaglia qui in pubblicazione, con un arco d’Augusto innevato come eccezionale “location” ai personaggi e al loro breve dialogo di circostanza.


...

Non si placano i disagi dovuti alla neve che ha già fatto registrare la chiusura delle scuole sia a Fano che nell'entroterra. Questa volta a chiudere i battenti è la Piscina Dini Salvalai e la palestra annessa.


...

Dopo le disposizioni della prefettura per la chiusura di tutte le scuole e uffici pubblici, con la sola esclusione dei servizi essenziali, per lunedì 13 febbraio, le scuole restano chiuse anche martedì 14 in molti comuni.



...

Con le nevicate di questi giorni sono gli alberi a fare paura, spesso i rami già malati o secchi si staccano cadendo al suolo. In questo caso a cadere è stato l'intero albero che ha sfondato il tettuccio di una macchina arrivando ad infilzarsi, con un ramo, nel sedile dell'autista.


...

Cinque mesi all’insegna del grande jazz in un affascinante itinerario artistico nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino. Parte sabato 18 febbraio, per concludersi il 2 giugno, la XII edizione di Jazz ‘in provincia, tradizionale rassegna che accompagna gli appassionati di musica di qualità fino alle porte dell’estate, ospitando artisti di fama nazionale ed internazionale in teatri di grande valore storico e architettonico del territorio.



...

Sempre in contatto le strutture di Pronto Soccorso del San Salvatore e Santa Croce come le due direzioni mediche. Gli accessi causati dalla neve restano sotto controllo. “La chiusura delle scuole e degli uffici pubblici ha dato la dimensione dell’emergenza in corso e della necessità di stare molto attenti – spiega Stefano Loffreda - soprattutto quando si passeggia sui marciapiedi. Ma i prossimi giorni saranno i più critici”.


13 febbraio 2012

...

La copiosa nevicata di queste ultime ore sta creando situazioni difficili in tutta la città soprattutto nella periferia e nelle zone collinari del nostro territorio. L'Amministrazione comunale sta gestendo con grande tempestività la situazione cercando di essere presente in tutti i quartieri.


...

Le nuove nevicate di questi giorni hanno creato molti disagi, ma hanno anche dato vita a vere e proprie storie di solidarietà. Diversi i lettori che ci hanno raccontato le loro esperienze e che ci hanno mandato le foto. Abbiamo deciso di pubblicare le migliori.


...

La situazione nell’entroterra pesarese, già più che critica, è, da venerdì, in continuo peggioramento. Anche la prima fascia collinare della Valle del Metauro è in piena bufera di neve. Molte le strade secondarie impercorribili. Alcune vie, anche di paese, sono aperte grazie ai mezzi e al volontariato dei cittadini.


...

Fano e tutto l'entroterra è una delle zone più colpite dal maltempo di questi giorni, assieme a Pesaro, Senigallia e diversi altri comuni nella zona centro settentrionale delle Marche. Nel pomeriggio di sabato è stata chiusa per diverso tempo anche l'autostrada A14.


...

Lavoro in tandem per le direzioni mediche del Santa Croce e San Salvatore, sempre in contatto con la Protezione civile attraverso il 118. A fare il punto il direttore medico di Pesaro Edoardo Berselli: “La situazione al pronto soccorso è sotto controllo. Durante le prime ore del mattino la media di accessi era addirittura sotto la norma, ora si è stabilizzata”.


...

"Purtroppo siamo la provincia più colpita d’Italia. La situazione è drammatica. Stiamo facendo il massimo con le risorse che abbiamo, c’è grande collaborazione tra istituzioni, forze dell’ordine e cittadini ma abbiamo urgentemente bisogno d’aiuto".


...

Neve e ghiaccio hanno reso la vita difficile anche agli operatori sanitari: ospedali intasati ed ambulanze che, quando riescono, si muovono lentamente e con l'ausilio delle catene. Rinviate tutte le prestazioni programmate, servono posti liberi per gestire l'emergenza. Viste le difficoltà negli spostamenti il personale, spesso, dorme in ospedale tra un turno e l'altro.


...

L'emergenza neve non si placa a Fano dove, in località Fosso Sejore, diverse famiglie si sono trovate per oltre 24 ore senza luce, con riscaldamenti ed acqua calda ad intermittenza.


...

La Prefettura di Pesaro e Urbino ha disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado nonché di tutti gli uffici pubblici della provincia per la intera giornata di lunedì 13 febbraio 2012, fatta eccezione per i servizi pubblici essenziali, quelli di reperibilità nonché quelli organizzati per la gestione delle emergenze.


...

Un successo l’appuntamento The Party in programma venerdì sera al Teatro della Fortuna. Tutti venduti già dalle 18.30 i 521 biglietti disponibili per partecipare alla serata organizzata dalla Fondazione Teatro della Fortuna in collaborazione con Bardàn, con il sostegno del Comune di Fano, Assessorato alle Politiche Giovanili e il contributo di BCC.


...

Il Vice Sindaco Alvise Carloni informa la cittadinanza che nel territorio comunale di Mondolfo, a causa delle eccezionali condizioni meteo, sono in attività dalla serata del 10 febbraio tutti i mezzi e le squadre in dotazione all’Amministrazione Comunale, oltre ai mezzi spazzaneve e spargisale di tre ditte private appositamente incaricate, al fine di rendere il più agevole possibile la circolazione di mezzi e pedoni.


...

Si comunica che a causa del perdurare delle avverse condizioni meteorologiche le scuole di ogni ordine e grado del Comune di Sant'Ippolito saranno chiuse Lunedì 13 e Martedì 14 Febbraio 2012.


...

A San Valentino sui grandi schermi targati UCI Cinemas arriva in anteprima assoluta TITANIC 3D, la versione completamente rimasterizzata in digitale e convertita in 3D del film di James Cameron che nel 1997 sbaragliò tutti i record di incasso, aggiudicandosi ben 11 premi Oscar, tra cui quello come miglior film e miglior regista.



...

A causa della neve, nei giorni di lunedì 13, e martedi 14 febbraio l’attività dei Servizi sanitari ambulatoriali dell’Asur Marche Area Vasta 1 viene sospesa.


...

Hanno lavorato su due fronti le direzioni mediche dei presidi San Salvatore e Santa Croce dell’azienda Marche Nord: oltre a tenere sotto controllo le attività sanitarie, Edoardo Berselli a Pesaro e Cristiana Cattò a Fano, hanno coordinato i lavori per ripulire e mettere in sicurezza le strade interne e gli accessi esterni ai tre stabilimenti ospedalieri.