Sarà Italo Cucci, giornalista e opinionista televisivo (maltempo permettendo) a testimoniare ai fanesi la stima e l'amicizia che lo ha legato all'artista fanese Bruno Radicioni venerdì 10 febbraio alle 17,30 nel salone della Fondazione Carifano alla presentazione del libro: Bruno Radicioni, i colori dell'anima curato da Silvano Clappis e Raffaella Manna.
Il Comune di San Costanzo ha emesso un avviso di censimento, pubblicato anche nel sito “http://www.comune.san-costanzo.pu.it, al fine di individuare i locali storici, quali le osterie, le locande, le taverne, le botteghe e gli spacci di campagna, presenti nel territorio comunale per l’inserimento nell’Elenco Regionale dei locali storici delle Marche.
Giovedì 9 febbraio alle ore 21,00 il missionario comboniano Alex Zanotelli incontrerà la cittadinanza di Fano presso il Centro Pastorale Diocesano in via Roma 118. L’incontro sarà replicato lunedì 13 febbraio alle ore 21, presso il Comune di Monte Porzio, al Centro Sportivo “Olimpia” e martedì 14 febbraio, sempre alle 21 a Cagli presso la Sala del Ridotto del Teatro Comunale.
da Caritas Diocesna
Continua il filo diretto tra Matteo Ricci e i media nazionali sull’epocale bufera di neve che si è abbattuta nel territorio. Il presidente della Provincia, dopo essere stato intervistato da Sky Tg24 e Tgcom 24, ieri sera è stato uno dei protagonisti della trasmissione Matrix, condotta da Alessio Vinci.
Convinti che un maturo, concreto e solidale esercizio di cittadinanza attiva non debba limitarsi, come sostenuto recentemente dal Sindaco Aguzzi, a qualche spalata nello spazio angusto prospiciente il proprio uscio di casa, alcuni cittadini del quartiere fanese di San Lazzaro hanno preso in mano pale, zappe e scope iniziando a liberare da neve e ghiaccio qualche spazio di interesse pubblico.
da cittadini di San Lazzaro
Inizia a rientrare l'emergenza neve e iniziano a riaprire le scuole, ma con molte riserve. Se nel Comune di Mondolfo già da martedì gli studenti sono tornati a sedersi sui banchi di scuola a Fossombrone si dovrà aspettare la prossima settimana. A Fano invece le scuole riaprono mercoledì, ma non è esclusa una chiusura all'ultimo minuto.
di Alberto Bartozzi
La neve manda in tilt l'intera Regione, da Urbino ad Ancona i sindaci chiedono l'aiuto dell'esercito che, però, chiede ai comuni di compartecipare alle spese con circa 70 euro a militare, più vitto e alloggio. Il primo a gridare allo scandalo era stato era stato il Presidente della Provincia Ricci. Ma ora arriva il dietrofront dell'esercito: i comuni non dovranno pagare per uomini e mezzi.
di Alberto Bartozzi
La Provincia di Pesaro e Urbino, visto il perdurare del maltempo ed i gravi disagi causati, informa tutti i lavoratori iscritti nei Centri per l’impiego di Pesaro, Fano e Urbino nelle liste di mobilità indennizzata (legge223/91 – o mobilità in deroga) o i lavoratori in cassa integrazione ordinaria, straordinaria e in deroga, che possono rendersi disponibili a fronteggiare l’emergenza nei Comuni attraverso attività di spalatura neve, assistenza ai cittadini ecc.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Il maltempo di questi giorni oltre a portare con se una lunga serie di inevitabili disagi è accompagnato anche da tante polemiche. Non è il momento di polemizzare piuttosto si tratta di agire con i mezzi e gli strumenti a disposizione per alleviare i disagi per poi riflettere e ragionare su quanto è accaduto e come organizzarsi per il futuro.
Secondo appuntamento del ciclo di letture "LEI LEGGE" ideato dall'Assessore alle Pari Opportunità Maria Antonia Cucuzza al Centro Documentazione delle Donne, tramite il quale si intende approfondire autrici del panorama letterario italiano e non, presenti nella biblioteca del centro.
Fano è, oramai da giorni, sotto la neve. I fiocchi continuano a scendere sulla città della fortuna e il bel tempo non sembra voler proprio arrivare, almeno fino alla prossima settimana dicono gli esperti. La situazione è critica anche nei dintorni così come mostrano le foto dei nostri lettori da Pergola e Fossombrone.
di Alberto Bartozzi
Visto il perdurare delle condizioni meteo avverse, si rende noto che la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, nel territorio del Comune di Fano, proseguirà anche nella giornata di martedì 7 febbraio fino al cessare delle condizioni meteorologiche sfavorevoli ed il ripristino di idonee condizioni di viabilità.
"La recente sentenza del tribunale amministrativo regionale, riguardante la mancanza di assessori donna nella giunta comunale di Mondolfo chiude, per il momento, la vicenda sul piano giuridico e amministrativo", affermano Ninel Donini, responsabile regionale Donne IdV, e Manuela Subissati, responsabile provinciale Donne IdV Pesaro-Urbino.
Con il freddo di queste ore e le temperature polari indicate dalle previsioni meteo nei prossimi giorni, sono a rischio molti impianti idraulici e di riscaldamento, soprattutto nelle case non abitate e sfitte. Il rischio è che le caldaie possano andare in blocco e le tubature dell’acqua gelarsi e rompersi.
da CNA Pesaro-Urbino
E’ grave che l’Assessore Falcioni continui a farsi paladino di operazioni affaristico-immobiliari nell’area protetta di Carignano e a Fano. Mi chiedo perché egli insista sul progetto di costruire un mega complesso alberghiero, nonostante la Soprintendenza abbia bocciato i famosi 29.000 mq di superfici residenziali e commerciali.
Comitato Terme Nostre: 'Nuovo centro termale, qualche mese di lavoro e la distruzione del paesaggio'
E’ con grande preoccupazione che il Comitato Carignano Terme Nostre apprende dalla stampa le ultime notizie sul progetto del nuovo Centro Termale: imprenditori che ammettono il loro disinteresse per le Terme e che accennano ad accordi con gli enti locali che non sarebbero stati rispettati, proprietari indignati e addirittura un rischio di default del Comune di Fano.
da comitato Carignano Terme Nostre
Matteo Ricci ha chiesto ufficialmente lo "stato di emergenza e calamità naturale" per il territorio. Sabato mattina la decisione, dopo la valutazione della situazione con la sala operativa integrata di via dei Cacciatori, al lavoro giorno e notte da quando la bufera di neve si è abbattuta sul territorio.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Il Sindaco del Comune di Fano, Stefano Aguzzi, ha predisposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, nel territorio del Comune di Fano, da LUNEDI' 06 FEBBRAIO 2012 fino al cessare delle condizioni meteorologiche sfavorevoli ed il ripristino di idonee condizioni di viabilità.