x

6 febbraio 2012

...

E’ grave che l’Assessore Falcioni continui a farsi paladino di operazioni affaristico-immobiliari nell’area protetta di Carignano e a Fano. Mi chiedo perché egli insista sul progetto di costruire un mega complesso alberghiero, nonostante la Soprintendenza abbia bocciato i famosi 29.000 mq di superfici residenziali e commerciali.


...

La medaglia in pubblicazione è della primavera del 2010. Il sindaco di Fano non è tanto allegro: il giro di vite imposto dal Governo con il patto di stabilità sta impedendo anche ai comuni “virtuosi” l’utilizzo delle disponibilità già esistenti…



...

E’ con grande preoccupazione che il Comitato Carignano Terme Nostre apprende dalla stampa le ultime notizie sul progetto del nuovo Centro Termale: imprenditori che ammettono il loro disinteresse per le Terme e che accennano ad accordi con gli enti locali che non sarebbero stati rispettati, proprietari indignati e addirittura un rischio di default del Comune di Fano.


...

Matteo Ricci ha chiesto ufficialmente lo "stato di emergenza e calamità naturale" per il territorio. Sabato mattina la decisione, dopo la valutazione della situazione con la sala operativa integrata di via dei Cacciatori, al lavoro giorno e notte da quando la bufera di neve si è abbattuta sul territorio.


...

Il Sindaco del Comune di Fano, Stefano Aguzzi, ha predisposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, nel territorio del Comune di Fano, da LUNEDI' 06 FEBBRAIO 2012 fino al cessare delle condizioni meteorologiche sfavorevoli ed il ripristino di idonee condizioni di viabilità.


...

Polsi, caviglie, ginocchia e qualche spalla. Il Pronto soccorso di Pesaro e quello di Fano hanno subito dovuto affrontare le prime vittime della neve. Scivolate e cadute sono la causa di diverse distorisioni che hanno generato un incremento degli accessi di circa il 10% al Santa Croce e il 15% al San Salvatore.


...

E’ stata fissata per venerdì 10 febbraio (inizio ore 20.00) la nuova data della serata The Party, organizzata dalla Fondazione Teatro della Fortuna e Bardàn, con il sostegno del Comune di Fano, Assessorato alle Politiche Giovanili e il contributo di BCC, già in programma al Teatro della Fortuna domenica 5 febbraio e rinviata per le avverse condizioni meteo.


...

In occasione della 24° Edizione della Rassegna “Frammenti dalla Biennale”, il Cinema Masetti di Fano, con il supporto di Sentieri di Cinema, vi propone una selezione di film di prime visione d’essai.


...

L'acqua è un bene pubblico e non deve essere sottoposta a nessun tipo di privatizzazione. Il servizio idrico integrato può e deve essere gestito da enti di diritto pubblico al fine del bene della comunità. É questo che chiede da anni il Forum Nazionale dei Movimenti per l'acqua ed è ciò che è stato sancito dal Referendum del 12 e 13 giugno dell'anno scorso.


...

La Regione Marche nel suo bilancio di previsione ha approvato il mantenimento di importanti voci di spesa nell’ambito del sociale e della difesa del lavoro che l’avevano già vista impegnata negli anni precedenti. Senz’altro rilevante è lo stanziamento di un fondo di € 200.000,00 per la salvaguardia ed il recupero di beni monumentali.


...

Mi rendo conto che gestire una emergenza maltempo non sia cosa da poco ,data, soprattutto, l’imprevedibilità degli eventi climatici. L’amministrazione comunale, pero’, con la gestione delle scuole dimostra anche in questo caso di non avere molta perizia.


4 febbraio 2012




...

“La prima sfilata dei carri allegorici è posticipata al 12 febbraio. E’ una decisione presa per garantire il massimo della sicurezza possibile e il miglior svolgimento delle sfilate”. E’ quanto annunciato questa mattina dagli organizzatori del Carnevale di Fano 2012.


...

Lunedì 6 febbraio alle ore 21, presso la Sala conferenze dell’Eremo di Monte Giove, si terrà il secondo incontro dell’iniziativa “Terre di Mezzo. Tra il civile e l’ecclesiale: idee e proposte per ridare “sapore” alla presenza dei cattolici nella società di oggi”.



3 febbraio 2012

...

Con la presente l'Assessore ai Lavori Pubblici - Protezione Civile, Maria Antonia Cucuzza, rende noto che, visti i bollettini meteo diramati dal Centro Funzionale Multiservizi della Regione Marche che per la giornata di venerdi prevedono un miglioramento complessivo delle condizioni atmosferiche, visto che in conseguenza di ciò è stato anche revocato su tutta la rete viaria extraurbana della Provincia di Pesaro e Urbino il divieto di transito ai mezzi pesanti, ritenuto, pertanto, che non risultano sussistere condizioni ostative al ripristino delle attività didattiche in tutte le scuole del Comune di Fano, da venerdì 3 febbraio riprenderanno le attività didattiche in tutte le scuole di ogni ordine e grado.


...

Raccolgo la testimonianza di una famiglia che mi ha contattato per raccontare la sua disavventura vissuta al pronto soccorso di Fano.



...

Il freddo pungente di questi giorni sarà solo un ricordo al Carnevale di Fano. Preparatevi a scaldarvi con il primo week-end di fuoco con gli appuntamenti in programma per sabato 4 febbraio. Tre, le iniziative, per tutti i gusti e le età, ideate dagli organizzatori dell’edizione 2012.


...

L’Amministrazione Comunale intende informare la cittadinanza che nella giornata di venerdì 3 febbraio 2012 tutte le scuole del territorio, l’asilo nido di Centocroci ed il Centro Diurno funzioneranno regolarmente.


...

Con la presente l'Assessore ai Lavori Pubblici - Protezione Civile, Maria Antonia Cucuzza, rende noto che, visti i bollettini meteo diramati dal Centro Funzionale Multiservizi della Regione Marche che per la giornata di venerdì prevedono un miglioramento complessivo delle condizioni atmosferiche, visto che in conseguenza di ciò è stato anche revocato su tutta la rete viaria extraurbana della Provincia di Pesaro e Urbino il divieto di transito ai mezzi pesanti, risultano non sussistere più condizioni ostative al ripristino delle attività didattiche in tutte le scuole del Comune di Fano.



...

Ultime ore di preparativi per il Gala di Carnevale Meraviglia di sabato 4 febbraio, al Teatro della Fortuna, veglione a Teatro con spettacolo e cena sui palchi, Evento inaugurale del Carnevale di Fano, organizzato dalla Fondazione Teatro di Fano in collaborazione con l’Assessorato al Turismo del Comune, l’Ente Carnevalesca e l’Ente Manifestazioni.


...

"Giovani aperti alla vita". E’ questo il tema della 34^ Giornata nazionale per la vita, che si celebra ogni anno in Italia nella prima domenica di febbraio.




2 febbraio 2012

...

Caos neve a Mondolfo e Marotta: Il Comune non fa l'ordinanza di chiusura, passano ovviamente i pulmini ma arrivati a scuola non li fanno scendere e in alcuni casi li rimandano a casa, in altri ( Campus) fanno restare i bambini sul pulmino per 40 minuti con l'autista e le bidelle che non sanno che fare.


...

“Venerdì prenderemo una decisione sul da farsi per ora la prima sfilata dei carri è confermata”. Il presidente dell’Ente Carnevalesca Luciano Cecchini ha così voluto rassicurare i tanti dubbiosi che, in queste ore, si stanno chiedendo se la prima sfilata dei carri allegorici in programma domenica 5 febbraio per il Carnevale di Fano 2012 si sarebbe fatta o no.



...

La squadra di volley fanese CsiFano, dopo aver concluso la prima fase del campionato fipav di serie C maschile in quinta posizione (che potrà permetterle ancora di qualificarsi per i play-off finali), si appresta ora a vivere la 2 giorni di Coppa Marche.


...

Sul palco centrale artisti di fama internazionale come gli statunitensi “Studio One” e locali come “I Camillas” e i “The Nipples” e tre dj italiani e stranieri. Nel foyer, spazio per un aperitivo “alternativo”.


...

Continuano gli appuntamenti del ciclo "Con le parole giuste" a cura di Mediateca Montanari, Biblioteca Federiciana, Assessorato alla Cultura, Fondazione Federiciana e Associazione Magistrati sottosezione di Pesaro.