Con la presente l'Assessore ai Lavori Pubblici - Protezione Civile, Maria Antonia Cucuzza, rende noto che, visti i bollettini meteo diramati dal Centro Funzionale Multiservizi della Regione Marche che per la giornata di venerdi prevedono un miglioramento complessivo delle condizioni atmosferiche, visto che in conseguenza di ciò è stato anche revocato su tutta la rete viaria extraurbana della Provincia di Pesaro e Urbino il divieto di transito ai mezzi pesanti, ritenuto, pertanto, che non risultano sussistere condizioni ostative al ripristino delle attività didattiche in tutte le scuole del Comune di Fano, da venerdì 3 febbraio riprenderanno le attività didattiche in tutte le scuole di ogni ordine e grado.
Il freddo pungente di questi giorni sarà solo un ricordo al Carnevale di Fano. Preparatevi a scaldarvi con il primo week-end di fuoco con gli appuntamenti in programma per sabato 4 febbraio. Tre, le iniziative, per tutti i gusti e le età, ideate dagli organizzatori dell’edizione 2012.
Con la presente l'Assessore ai Lavori Pubblici - Protezione Civile, Maria Antonia Cucuzza, rende noto che, visti i bollettini meteo diramati dal Centro Funzionale Multiservizi della Regione Marche che per la giornata di venerdì prevedono un miglioramento complessivo delle condizioni atmosferiche, visto che in conseguenza di ciò è stato anche revocato su tutta la rete viaria extraurbana della Provincia di Pesaro e Urbino il divieto di transito ai mezzi pesanti, risultano non sussistere più condizioni ostative al ripristino delle attività didattiche in tutte le scuole del Comune di Fano.
Ultime ore di preparativi per il Gala di Carnevale Meraviglia di sabato 4 febbraio, al Teatro della Fortuna, veglione a Teatro con spettacolo e cena sui palchi, Evento inaugurale del Carnevale di Fano, organizzato dalla Fondazione Teatro di Fano in collaborazione con l’Assessorato al Turismo del Comune, l’Ente Carnevalesca e l’Ente Manifestazioni.
Caos neve a Mondolfo e Marotta: Il Comune non fa l'ordinanza di chiusura, passano ovviamente i pulmini ma arrivati a scuola non li fanno scendere e in alcuni casi li rimandano a casa, in altri ( Campus) fanno restare i bambini sul pulmino per 40 minuti con l'autista e le bidelle che non sanno che fare.
da Carlo Diotallevi
“Venerdì prenderemo una decisione sul da farsi per ora la prima sfilata dei carri è confermata”. Il presidente dell’Ente Carnevalesca Luciano Cecchini ha così voluto rassicurare i tanti dubbiosi che, in queste ore, si stanno chiedendo se la prima sfilata dei carri allegorici in programma domenica 5 febbraio per il Carnevale di Fano 2012 si sarebbe fatta o no.
Un successo meritato quello ottenuto con lo Sporteam, sofferto e soprattutto determinante per il raggiungimento di una salvezza ormai ad un passo. Si respira grande euforia in casa ASD Flaminia per un inizio di 2012 che ha portato le ragazze fanesi a stupire ancor più di quanto abbiamo già fatto negli ultimi mesi.
da asd Flaminia
Il Comitato Sviluppo Sostenibile Valcesano, in collaborazione con il Comitato Territorio Attivo, il Comitato promotore della petizione al Parlamento Europeo sul rigassificatore di Ancona-Falconara, comunica che venerdì 3 febbraio, alle ore 20.45, si terrà una pubblica assemblea presso la Sala Convegni della Croce Rossa di Marotta di Mondolfo.
“Sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, le nostre industrie sono nella giusta direzione”. Così il direttore generale di Confindustria Pesaro Urbino, Salvatore Giordano, commentando i dati diffusi oggi dall’Inail provinciale sull’andamento degli infortuni sul lavoro nel corso del 2011.
da Confindustria Pesaro Urbino
La Provincia, che coordina la sala operativa integrata della protezione civile, rende noto che nella giornata di mercoledì 1 febbraio, per motivi precauzionali dovuti alla presenza di ghiaccio e neve nelle strade rimarranno chiuse tutte le scuole di Urbino, Urbania, Sassocorvaro, Montecalvo in Foglia, Auditore, Piandimeleto, Tavoleto, Peglio, Sant’Angelo in Vado, Mercatello sul Metauro e Borgo Pace.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
In previsione dell'annunciata ondata di maltempo sulle nostre località, il dirigente del Servizio Mobilità Urbana ha emesso una ordinanza con la quale si ordina per motivi di sicurezza fino al 15 marzo prossimo che in caso di neve o ghiaccio in carreggiata tutti gli autoveicoli circolanti nelle strade comunali devono avere a bordo o montati i mezzi antisdrucciolevoli (tipo catene da neve) o pneumatici invernali, entrambi conformi al codice della strada
“Una sentenza ingiusta che ci lascia davvero esterrefatti!”, queste le prime parole del Capogruppo della lista civica “Per Cambiare” Carlo Diotallevi dopo aver appreso la sentenza del TAR Marche sulla ormai famosa vicenda della Giunta senza donne di Mondolfo che respinge il ricorso presentato dalla minoranza consiliare e “convalida” la Giunta senza donne nominata dal Sindaco Cavallo.
da Carlo Diotallevi
L'Assessore ai Lavori Pubblici – Protezione Civile, Maria Antonia Cucuzza, rende noto che, nell'ambito delle operazioni di predisposizione del Piano Neve, sono stati individuati i numeri di telefono, a disposizione della cittadinanza, a cui risponderanno i Tecnici del Comune di Fano al fine di raccogliere e smistare le segnalazioni che giungeranno agli Uffici comunali.