comunicato stampa
Il ministro della giustizia a Fano

E’ atteso per sabato 29 ottobre l’intervento a Fano del Ministro della Giustizia Nitto Palma ad un’iniziativa organizzata dal Popolo della Libertà dal titolo ‘’La Giustizia in Italia’’.
Sarebbe interessante conoscere la posizione del ministro riguardo alle prese di posizione del Governo sui tagli indiscriminati fatti proprio al suo Dicastero. E’ scoppiata proprio di recente una polemica che non va sottovalutata: i magistrati che nel mezzogiorno lavorano e combattono ogni giorno la criminalità organizzata si sono trovati di punto in bianco senza la scorta che dovrebbe garantirgli lo Stato. Il servizio della scorta finisce ufficialmente alle ore 18 dopodiché, se i giudici si trattengono oltre questo orario al luogo di lavoro, devono provvedere da soli per il ritorno a casa, non essendo più previsto il finanziamento degli straordinari agli uomini delle auto blindate. Il servizio non è previsto nemmeno per la Domenica, di conseguenza i magistrati sono costretti a chiudersi in casa.
La situazione oltre ad essere grave è davvero avvilente. Il messaggio che viene trasmesso alla criminalità organizzata è chiaro: tutte le sere potrete preparare il vostro attentato contro gli uomini che abbiamo chiamato per combattervi. Per la società civile è un altro: lo Stato non esiste. Non esiste per chi è chiamato a combattere la malavita e tantomeno esisterà per chiunque volesse impegnarsi a uscire fuori dai loro schemi a affiancarsi a questa lotta per libertà e la giustizia di tutti. Il messaggio è a dir poco tragico, ed è necessario che il ministro si impegni a ridefinire tale situazione, per l’incolumità non solo dei giudici, ma anche e semplicemente degli uomini e delle donne che credono nel lavoro che fanno e, con la consapevolezza della pericolosità del loro mestiere, continuano a svolgere il loro servizio per tutti noi.

SHORT LINK:
https://vivere.me/qW1