Patto di stabilità, dalla Regione boccata d'ossigeno per gli enti locali

Ha mostrato le idee chiare fin dall’inizio, Matteo Ricci, all’indomani della sua elezione alla presidenza del Consiglio delle autonomie locali: "Non solo pareri su atti e leggi – aveva detto -. In un momento drammatico per gli enti locali, il Cal dovrà diventare il luogo della concertazione costante con la Regione per difendere la coesione sociale e tutelare i territori".
E parte bene, perché in consiglio provinciale, lunedì mattina, comunica subito la prima buona notizia, sul fronte regionalizzazione patto di stabilità:
"E’ arrivata una boccata d’ossigeno importante, almeno per quest’anno, perché proprio ora da Ancona mi hanno comunicato l’entità dell’impegno regionale sulle quote". Nel dettaglio: "Era una trattativa portata avanti già da alcune settimane. Sabato scorso, nell’incontro con l’assessore regionale Pietro Marcolini, avevamo ragionato su una cifra pari a 60 milioni di euro in termini di quote di patto, da distribuire su Province e Comuni. Ma la giunta regionale ha deliberato una copertura maggiore. Parliamo di 90 milioni di euro di quote di patto. Un bel risultato, perché sappiamo che i vincoli del patto hanno un effetto depressivo non solo sugli enti locali ma anche e soprattutto sull’economia".
Non solo: "In una fase in cui la solidarietà nazionale sembra essere saltata, abbiamo riconfermato la solidarietà regionale. Una vera e propria azione anticrisi, per questo ringraziamo il presidente Spacca, l’assessore Marcolini e la giunta regionale". La regionalizzazione del patto era il primo obiettivo: "L’abbiamo raggiunto – conclude il presidente della Provincia -. Ora ci concentreremo sugli altri fronti: strade, trasporti, problemi causati dall’alluvione e concertazione dei bilanci di previsione".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-10-2011 alle 13:58 sul giornale del 25 ottobre 2011 - 386 letture
In questo articolo si parla di economia, fano, urbino, pesaro, matteo ricci, provincia di pesaro e urbino, presidente, provincia pesaro urbino, vivere pesaro
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/qMi