Pedalare senza fretta la domenica mattina

campo Aviazione 1' di lettura Fano 11/10/2011 -

Grazie alla ciclopasseggiata di domenica 9 ottobre, qualche fanese in più ora conosce la "ciclovia dell'Arzilla", che consente di andare dal Lido alla pista Zengarini e viceversa, senza attraversare la Statale Adriatica.



Il percorso esiste almeno da una decina d’anni ed è stato realizzato in buona parte e con pochissimi mezzi da privati cittadini, facendo leva sulla disponibilità dei proprietari dei terreni attraversati.

Si è colta l'occasione per collocare lungo il tragitto una serie di cartelli indicatori simili a quelli della “Bicipolitana” di Pesaro; si spera infatti che, prima o poi, una struttura simile venga realizzata anche a Fano, che ha molto da imparare dalle città vicine in fatto di viabilità, zone pedonali e valorizzazione degli spazi di pregio.

L’iniziativa, organizzata dalle associazioni For.Bici, Argonauta e comitato Bartolagi, ha interessato anche altre parti della città come i Passeggi, via Papiria e Campo d'aviazione.

I partecipanti, una quarantina di persone di tutte le età, nell’attraversare i numerosi punti critici del tragitto, hanno potuto verificare ancora una volta quanto sia necessaria nella nostra città una rete di piste ciclabili e di aree verdi in grado di migliorare sicurezza e vivibilità, sempre più messe a rischio da traffico, asfalto e cemento.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-10-2011 alle 14:39 sul giornale del 12 ottobre 2011 - 1809 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, bicicletta, Associazione Forbici Fano, campo aviazione, foce arzilla, cartello ciclovia arzilla, zengarini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/qgO





logoEV
logoEV