comunicato stampa
Ciclismo: si conclude la stagione delle tre categorie giovanili

Stagione conclusa per tutte le nostre tre categorie giovanili. Appese le bici dai Giovanissimi e dagli Esordienti già due settimane fa, ora tocca agli Allievi che, martedì 9 ottobre, hanno concluso questa lunga stagione a Cesano Maderno in Lombardia.
I ragazzi del DS Mario Bartolini, domenica scorsa hanno gareggiato nella classica di fine stagione Lugo – San Marino. Gara in linea di circa 90 chilometri dove i nostri ragazzi si sono resi protagonisti con Radice Raffaele e soprattutto con Giovanni Carboni che riesce a tagliare il traguardo al quarto posto.
Nella gara di Cesano Maderno bella prova di gruppo con il solito Carboni autore di un allungo di circa cinquanta chilometri ma, raggiunto da un drappello di agguerriti inseguitori, si piazza in ottava posizione concludendo la stagione sempre tra i protagonisti, come tutta la squadra che corre sempre nella testa del gruppo ed è sicuramente una delle più battagliere.
Soddisfatto il DS Bartolini per un gruppo in costante crescita e che, porta in evidenza diversi ragazzi che, nella prossima stagione possono far volare ancora più in alto questo gruppo. Molti i ragazzi del primo anno e solamente due del secondo. I ragazzi del primo anno sono Allegrezza Giuseppe, Antognoli Alex, Della Santa Eugenio, Radice Raffaele, Sabbatini Samuele, Tomassini Andrea e Venturi Michele.
I due del secondo anno sono Carboni Giovanni e Costantini Francesco. Presento gli Allievi ad iniziare dal primo anno. Giuseppe Allegrezza, proveniente dal vivaio del Pianello Cicli Cingolani,è stato una grande sorpresa, autore di ottime prove, due volte piazzato 2° (Castellano di S. Elpidio a Mare e Coste di Staffolo) e molte volte a premiazione, si è dimostrato molto tenace e resistente. Radice Raffaele, ragazzo molto generoso che è arrivato a premiazione diverse volte ma che, soprattutto è sempre nel vivo delle gare.
Tomassini Andrea, Campione regionale su pista nella specialità corsa a punti, ha ottenuto altre tre vittorie a Forlì (FC) su questa disciplina e una vittoria nel tipopista di Chiaravalle (AN) confermandosi un ottimo velocista, due piazze d’onore a Città di castello e nel tipo-pista di Gabicce mare e due terzi a S.Felice sul Panaro (MO) e Fiuminata e tanti piazzamenti. Molto buona la stagione di Venturi Michele e Sabbatini Samuele, sempre molto preziosi per la squadra. Un po’ più discontinuo il rendimento di Eugenio Della Santa comunque prezioso in diverse gare.
Stagione non terminata per Antognoli Alex che dopo una serie di infortuni ha deciso di mollare. Questo gruppo sarà l’ossatura della squadra la prossima stagione che, almeno sulla carta, dovrebbe essere molto interessante anche in virtù dell’arrivo dal gruppo Esordienti di diversi ragazzi che saranno sicuramente competitivi da subito. Per i due nostri allievi del secondo anno, entrambi provenienti dal vivaio del Pianello, ottima la stagione di Giovanni Carboni, sicuramente molto interessante. Alcuni suoi piazzamenti a podio di questa stagione ne dimostrano la forza e la sua continuità.
Quattro vittorie, Chiarino di Recanati, Castellano di S. Elpidio a Mare, Montelabbate, nella quale conquista la maglia di Campione provinciale, Ascoli Piceno su pista, Campione regionale specialità inseguimenti individuale. Altra maglia regionale conquistata a Senigallia nella cronometro, dove giunge 5° ma primo dei marchigiani. Piazzato 2° a Bellocchi di Fano e nella Sarnano-Recanati, 3° nella Pescara-Castiglion Raimondo e nella prova regionale su strada Recanati-Ussita. Da rimarcare il 4° posto nella Lugo-San Marino ed il 7° posto a Lonato nel prestigio Trofeo Feralpi.
Una sequenza di piazzamenti tra i dieci notevole che lo proietta tra i ragazzi più richiesti per la categoria Juniores, dove approderà la prossima stagione. Il ragazzo sarà in squadra con Mario Bolletta dell’ Esin-plast di Jesi assieme agli altri ragazzi fanesi Francolini, Mencarelli e Ndoj, allievi la scorsa stagione con i nostri colori. L’altro Allievo Costantini Francesco, ragazzo dal talento indiscusso, è stato discontinuo nella partecipazione e quindi difficilmente valutabile. I numeri li ha tutti ma, deve regolarizzare alcune parti del suo carattere che rendono la sua gestione difficile.

SHORT LINK:
https://vivere.me/qgQ