Orientagiovani: 400 studenti pesaresi alla giornata dedicata al sapere e al saper fare

Orientagiovani 2010 2' di lettura Fano 10/10/2011 -

Sono quasi 400 gli studenti delle scuole di secondo grado della provincia di Pesaro Urbino che, accompagnati dai loro insegnanti, parteciperanno ad Orientagiovani 2011, la tradizionale giornata dell’orientamento promossa da Confindustria e giunta alla XVIII edizione. "Orientagiovani at work – Nessun mare tra il dire e il fare" è il titolo dell'iniziativa di quest'anno che si focalizzerà sul tema del laboratorio, del rapporto tra il sapere ed il saper fare, delle conoscenze che si coniugano con le competenze necessarie ai giovani per la propria crescita personale e professionale nel mondo del lavoro.



Abbiamo voluto portare all’attenzione dei giovani l’importanza di acquisire un metodo scientifico e la capacità di applicarlo in un contesto produttivo reale – ha spiegato Claudio Pagliano, presidente di Confindustria Pesaro Urbino -. Riteniamo, infatti, che sia indispensabile, per colmare il divario tra mondo della scuola e mondo del lavoro, stimolare i giovani ad apprendere e sviluppare fin dai banchi di scuola un approccio attivo alla gestione delle situazioni che sarà poi immediatamente spendibile nel mondo del lavoro”.

Secondo il direttore generale degli industriali, Salvatore Giordano, “lo strumento per raggiungere questo risultato è l'utilizzo del metodo laboratoriale dove il laboratorio è inteso non solo come luogo fisico ma come ambiente in cui si cerca di colmare lo spazio tra il mondo della riflessione e quello dei problemi vissuti, ovvero tra il dire e il fare; il luogo in cui si cerca di trovare, costruendo conoscenze e competenze nell’allievo, risposte significative e motivanti". Elisa Giorgi, Giovane imprenditrice che segue il progetto spiega che "in questo modo l’insegnante e l’allievo, in un continuo approccio cooperativo, concretizzano un nuovo modello di insegnamento/apprendimento: sono entrambi viaggiatori che non pensano soltanto alla meta da raggiungere ma che godono del viaggio in quanto percorso ed esplorazione continua in cui apprendono, approfondiscono, ampliano, si arricchiscono".

Per la prima volta dalla sua nascita, la giornata dell’Orientagiovani è stata organizzata da Confindustria Pesaro Urbino e Confindustria Ancona, e si svolgerà martedì 11 ottobre presso il teatro ‘La Fenice’ di Senigallia.

Il programma della mattinata prevede, dopo i saluti da parte del direttore generale di Confindustria Pesaro Urbino Salvatore Giordano e del direttore di Confindustria Ancona Filippo Schittone, un talk show al quale interverranno, con la regia di Alvin, Dj di Radio Arancia Network, alcuni imprenditori: Diego Boinega, M.D. International di Fermignano, Giovanna Sperandio del Gruppo FAB di Gallo di Petriano, Enrico Loccioni del Gruppo AEA di Angeli di Rosora (Ancona) e Diego Mingarelli della Diasen di Fabriano (Ancona). Seguirà uno spettacolo dal titolo “Nessun mare tra il dire e il fare” a cura del Gruppo Musicaparole.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-10-2011 alle 12:10 sul giornale del 11 ottobre 2011 - 368 letture

In questo articolo si parla di lavoro, teatro la fenice, senigallia, vivere pesaro, pesaro urbino, Confindustria Ancona, confindustria pesaro urbino, claudio pagliano, lavoro pesaro, orientagiovani, Orientagiovani at work, giovani pesaro





logoEV
logoEV
logoEV