Il comitato 'Insieme per la scuola' ha incontrato il sindaco Aguzzi

scuola 3' di lettura Fano 08/10/2011 -

Venerdi 7 ottobre, una delegazione di genitori, alcuni dei quali anche appartenenti al Comitato che si è costituito da pochi giorni "Insieme per la Scuola", si è incontrato nel Gabinetto del Sindaco di Fano per aggiornarsi in merito alle eventuali modifiche al piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche comunali adottato dalla giunta comunale di Fano con delibera n. 395 del 13.09.2011.



La modifica che Il Sindaco Aguzzi, coaudivato dall'assessore Santorelli, ha annunciato, consiste nel fatto che riguardo la scuola primaria L.Rossi anziché trasferire 2 sezioni su 3, come previsto dalla delibera, tutte le 14 classi sarebbero invece trasferite alla Gandiglio; per l'edificio della Gandiglio si provvederebbe ad interventi di adeguamento in vista della conseguente compresenza nello stesso stabile di alunni delle elementari (quelli della Luigi Rossi, appunto) con quelli di scuola media; modalità e tempi di tali interventi restano però ancora tutti da precisare. Si cercherebbe, inoltre, di preservare "possibilmente" il servizio di refezione scolastica (mensa) di cui la L. Rossi usufruisce, ma non è chiaro con quali modalità e soprattutto in quali locali della Gandiglio. Per il resto Il sindaco e l'assessore confermano con forza la validità, secondo la loro valutazione, del precedente piano, affermando anzi l'intenzione di volerne accellerare l'iter e sostenerlo con tutte le loro forze. Lo stesso sindaco ha annunciato che consegnerà alla Provincia il piano entro lunedi 10 - non usufruendo del rinvio che la stessa Provincia aveva accordato - tanto si dice convinto della bontà di esso.

Sempre a suo dire, i disagi iniziali sarebbero compensati da una maggiore "armonia" a lungo termine che li giustificherebbe pienamente; ha ammesso tuttavia di non saper prevedere con certezza quando e come la futura scuola di Bellocchi e Cuccurano ( parti determinanti dello stesso piano) sarebbero realmente utilizzabili. La nostra delegazione di Genitori ha proposto - esemplificandola anche in una tabella riepilogativa inviata anticipatamente via e-mail alla segreteria del Sindaco - una differente possibile distribuzione dei movimenti di alunni, che, garantendo lo stesso i 5 Istituti comprensivi previsti dal piano, avrebbe consentito di evitare la soppressione dell' Istituto Comprensivo Padalino, di ridurre complessivamente gli spostamenti necessari e di non incorrere in tutte le gravi problematiche che invece si verificano con il piano di dimensionamento della delibera oggetto di contestazione. Il sindaco, l'assessore e altri due funzionari presenti non hanno ritenuto tale proposta interessante. La nostra delegazione pur apprezzando le modifiche apportate - peraltro minime - ha espresso con forza al sindaco assoluta contrarietà al piano di dimensionamento proposto, che l'amministrazione comunale intenderebbe realizzare - trascurandone le gravi implicazioni e conseguenze - addirittura dal prossimo anno scolastico 2012/2013.

La delegazione dei Genitori provvederà dunque ad un giro di consultazione con la base più ampia dei genitori delle diverse scuole di Fano - già in precedenza riuniti in assemblea - per valutare a breve le azioni da intraprendere e di cui verrà data notizia. Visti gli esiti deludenti di questo incontro, il neo comitato "Insieme per la scuola" di Fano ha deciso di estendere ulteriormente la base associativa, che già ora rappresenta i genitori di molte scuole di Fano.


da Ermanno Cavallini
comitato spontaneo a sostegno della nautica fanese




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-10-2011 alle 17:32 sul giornale del 10 ottobre 2011 - 411 letture

In questo articolo si parla di attualità, stefano aguzzi, associazione il gabbiano, Ermanno Cavallini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/qbt





logoEV
logoEV