x

Fano dei Quartieri: 'Intitolare una via a Massimiliano Bertozzi, medaglia d'oro al valore civile'

Massimiliano Bertozzi 1' di lettura Fano 08/10/2011 -

Qualche settimana fa il consigliere comunale Federico Valentini, presentava, al Sindaco Aguzzi, una lettera riguardante l’intitolazione di una via al Geometra Massimiliano Bertozzi, morto nell’intento di salvare la vita a due suoi colleghi di lavoro, dando così seguito a quella che fu una nostra richiesta presentata al Comune di Fano lo scorso febbraio e rilanciata, nei mesi seguenti, dalla stampa locale.



Per tale gesto, nel 1995, a 4 anni dalla sua morte, l’allora Presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro, conferì, alla memoria del giovane 25enne fanese, la più alta onorificenza, la Medaglia d’oro al valor civile. Massimiliano, la cui morte oggi sarebbe definita “bianca”, muore a causa di una cultura della prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro giunta al legislatore, ed alle coscienze di tutti noi, in modo tardivo ed ancora oggi di difficile applicazione ed attecchimento culturale, ma soprattutto muore per il suo istinto generoso ed altruista che ne ha caratterizzato la sua giovane vita motivo per il quale abbiamo chiesto a questa amministrazione comunale di darne il giusto riconoscimento.


Ci rivolgiamo agli amministratori, istituzioni e cittadini, affinché non venga mai meno, nei luoghi di lavoro, la cultura della sicurezza e non si abbassi mai la guardia nel gestire la prevenzione e la corretta applicazione delle procedure; perché non si abbia, mai più, a piangere l’inutile perdita di vite umane.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-10-2011 alle 17:44 sul giornale del 10 ottobre 2011 - 979 letture

In questo articolo si parla di attualità, lavoro, fano, sicurezza, gianluca cespuglio, la fano dei quartieri, massimiliano bertozzi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/qbu





logoEV
logoEV
logoEV