Carignano Terme, accadrà?

Sui fanghi al porto di Fano negli anni se ne sono sentite proprio tante: si ricorda ancora l’azione dimostrativa di Giancarlo D’Anna (allora Consigliere comunale di opposizione) che ne aveva portato in Consiglio un “assaggio” prelevato alla spiaggia di Gimarra dove – ritenendoli “buoni” – erano stati portati). Di recente, poi: “desorbimento”, sistemazione temporanea all’interno del siti portuali, utilizzo dell’area dell’ex pista go- kart (c’è manato poco che, per paradosso, non si proponesse di portarli in piazza!). Non è certo questo lo spazio per entrare nel merito delle singole questioni.
Qui ci si limita ad una medaglia di circostanza: la satira – come si continua a dire – non è cronaca, ma solo ambizioso tentativo di far riflettere, magari con un sorriso… Luigi Pirandello, parlando dell’umorismo, che della satira è parente stretto (magari un tantino più “istruito”) lo definiva come “il sentimento del contrario”. La satira, nel suo piccolo, spesso si ferma al paradosso…

Questa è una vignetta pubblicata il 30-09-2011 alle 18:30 sul giornale del 01 ottobre 2011 - 1798 letture
In questo articolo si parla di attualità, fano, Giorgio Panaroni, vignetta
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/pUS