Verso il depuratore le acque del collettore

2' di lettura Fano 29/07/2011 -

La triste storia dei “divieti di balneazione” in prossimità degli scolmatori, dopo piogge particolarmente abbondanti, si è purtroppo ripetuta anche quest’anno. I fanesi ricorderanno le lagnanze di turisti e bagnanti, stanziali e “foresti”, e le prese di posizione di associazioni partiti e comitati, anche per il passato.



Poi, nell’estate del 2008, lo stesso Presidente dell’Aset Giovanni Mattioli in una intervista a Radio Fano, aveva riproposto l’ipotesi di soluzione radicale del problema con l’invio al depuratore di Ponte Metauro delle acque nere e “grigie”, prima di avviarle, ripulite, al mare.

E’ di questi giorni, poi, il riaccendersi del dibattito, dopo l’avvenuta approvazione in Consiglio Comunale della delibera sulla realizzazione del Collettore per raccogliere ed inviare le acque (di fogna e non) al depuratore.

Nel merito, stante la sua validità anche per i giorni nostri, riportiamo qui uno stralcio della nota del Comitato Spiagge libere del 10 agosto 2008:

“Ovviamente, sia pure con la consapevolezza delle difficoltà da superare, si guarda con grande interesse alla soluzione fatta propria dal Presidente ASET per i benefici che ne deriverebbero anche dal punto di vista igienico-sanitario e ambientale. Anche per questo si pensa che in merito non dovrebbe venir meno il supporto dello stesso Assessore alla sanità del Comune di Fano e del Servizio igiene e sanità dell’ASUR-3.
La soluzione dell’annoso problema degli scolmatori a mare è di una rilevanza tale che sarebbe più che auspicabile un nuovo, necessario approfondimento, che non si limiti, però, agli aspetti tecnici e di spesa (pur nella necessaria valutazione dei costi-benefici), o ai soli positivi effetti d’immagine, ma che guardi attentamente al futuro, all’ambiente e quindi alla saluti dei cittadini, fanesi o villeggianti...”

Qui, al momento, parrebbe importante chiedere a chi di dovere, di fornire ulteriori notizie in merito (anche attraverso il notiziario comunale “Fano Notizie”): precisazioni sul progetto, sugli elementi essenziali del funzionamento e sui tempi di realizzazione dell’opera, stante l’importanza per il futuro della nostra città, non solo dal punto di vista turistico.

Nelle foto (del 2008): il depuratore di Ponte Metauro e uno scolmatore sulla spiaggia di Sassonia.


   

da Giorgio Panaroni
Fano







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-07-2011 alle 19:23 sul giornale del 30 luglio 2011 - 2391 letture

In questo articolo si parla di attualità, Giorgio Panaroni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/nXk





logoEV
logoEV