SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Fossombrone Teatro Festival: Michele Placido in 'Concierto de alma'

3' di lettura
500

Michele Placido

Dimostrando affetto per il Festival forsempronese promosso dalla Fondazione Monte di Pietà di Fossombrone, torna sabato 30 luglio il grande attore e regista Michele Placido, per salire sul palco all’aperto nell’Esedra di piazza Mancini (sipario alle ore 21.30), con ‘Concierto de alma’. “Siamo orgogliosi di accogliere, per la seconda volta al Fossombrone Teatro Festival, Michele Placido - ha spiegato soddisfatto Lorenzo Fiorelli, presidente della Fondazione Monte di Pietà di Fossombrone -. A lui va la nostra affettuosa gratitudine perché ha voluto confermare la partecipazione”.

Placido è un grande artista e il suo entusiasmo è contagioso, lo si coglie dalle richieste di partecipazione al suo spettacolo che arrivano da ogni parte del territorio: non ho dubbi che sarà accolto con l’affetto e il calore tipico del nostro pubblico e mi auguro che conoscendo sempre meglio la nostra città, che a mio avviso potrebbe essere anche uno straordinario set cinematografico, si innamori delle nostre terre”.

Amore, passione, emozione, ma anche colori, fragranze, ricordi, sono i temi di ‘Concierto de alma’, incantevole e straordinario incontro tra poesia e musica. Lo spettacolo, nato nel 2005 dall'incontro di Gabriella Orlando, pianista e compositrice pugliese, e Michele Placido è alla sua 45esima replica. Ha riscosso immediatamente un grande successo per la scelta dei testi raffinati ed intensi, che parlano direttamente al cuore dell'ascoltatore, e le esecuzioni strumentali di grande pregio. E' stato presentato, solo per citarne alcuni, al Teatro TBM di Roma, Sala dei Notari di Perugia, Rapallo Teatro Festival, Festival Musicale Monte San Savino (Arezzo), La Spezia Estate, Monfalcone Festival, Casa della Musica di Parma, inaugurazione della Biblioteca Nazionale di Bari, Festival Musicale di Forlì.

Versi di Neruda, Garcia Lorca e poeti andalusi; cantori mirabili che trovano rifugio nell’arte, nelle loro liriche disperate, voci uniche di richiamo alla vita, rivelazioni dei segreti più intimi della natura. Il loro poetare cosi armonioso si stringe felicemente ai suoni, alla musica: la sensualità, l’intimismo malinconico e la passione della musica argentina e spagnola ben sottolineano il fascino dei versi. Lo spettacolo, è un ‘momento unico e continuo’ di poesia e musica, un tracciato ininterrotto di emozioni e ricordi dove le suggestioni della parola si mescolano a quelle dei suoni.

Questo viaggio poetico, scandito dalla intensa voce di Michele Placido, attore tra i più amati dal grande pubblico per la profondità delle sue interpretazioni e per il fascino della sua presenza scenica, si alternerà alle appassionate esecuzioni strumentali nelle pagine più belle di De Falla, Piazzolla, Granados, De Sarasate, eseguite dal trio composto da Alessandro Perpich al violino, Irene Zatta al violoncello, e Gabriella Orlando al pianoforte.

Come tutti gli spettacoli del Fossombrone Teatro Festival, anche quello di Placido è gratuito. In caso di pioggia la performance si svolgerà all’interno della chiesa di San Filippo.



... Michele Placido


Michele Placido