comunicato stampa
Fano Air Show 2011, arrivano le Frecce Tricolori

La città di Fano ospiterà per la quarta volta la Pattuglia Acrobatica Nazionale Frecce Tricolori. La città e le sue strutture recettive accoglieranno l’evento e i suoi numerosi sostenitori che arriveranno da tutta Italia per assistere alle spettacolari evoluzioni dei piloti il 3 luglio 2011, quest’anno in occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia.
L’evento è organizzato dal Club Frecce Tricolori in collaborazione dell’Avio Club, importante il sostegno dell’Amministrazione comunale, dell’assessorato al Turismo, Eventi e Manifestazioni e dell’assessorato allo Sport e con l’importante patrocinio del Consiglio dei Ministri che ha concesso l’utilizzo del logo ufficiale. “Abbiamo deciso di riproporre l’evento –ha sottolineato Alberto Santorelli, assessore al Turismo, Eventi e Manifestazioni- proprio nel giorno delle celebrazioni ufficiali della ricorrenza. E’ un vero piacere festeggiare il ‘giro di boa’ della stagione estiva con il ‘Fano Air Show’”. Il programma prevede, sabato 30 luglio, alle 11, un briefing organizzativo, alle 15.30 l’inizio delle prove che si concluderanno alle 18. Domenica 31 luglio, il pomeriggio inizierà con, dalle 14.30 alle 15, la dimostrazione dell’Aeromodellismo Avio Club Fano, la dimostrazione di volo di Carlo Mariani con il suo “Bolkov”, dalle 15 alle 15.10. Alle 15.15 è poi previsto l’avvio ufficiale dell’evento con l’esibizione degli aerei dell’Avio Club di Fano che trainerà lo striscione celebrativo dell’evento. A seguire, saranno le acrobazie che Enzo Piacenti farà con un RV6. Alle 15.40 sarà il momento del lancio dei para seguito dagli ammaraggi del canadair della Protezione civile.
Momento romantico, alle 16.15, con il passaggio nel cielo del “Tiger Moth”, lo storico aereo di base a Fano, utilizzato durante le riprese del film “La mia Africa”. Alle 16.45 i jet cechi L39 Albatros sorvoleranno la Sassonia prima dell’esibizione del campione italiano di acrobazia aerea Francesco Fornabaio con il suo Extra 300. I visitatori potranno poi ammirare lo spettacolo dei piloti fanesi dello Yakitalia e la dimostrazione di soccorso con l’elicottero HH 3F SAR. Conclusione spettacolare con l’esibizione delle “Frecce Tricolori” che concluderanno la manifestazione, alle 18, sulle note di Pavarotti. “Invitiamo tutti a partecipare a questo atteso ritorno –ha aggiunto Antonio Rossetti, presidente Avio Club di Fano- e suggeriamo di agevolare l’organizzazione dell’evento parcheggiando il più lontano possibile dall’anfiteatro Rastatt”.
“Sono state le Frecce Tricolori a contattarci – ha aggiunto Ugo Diana, presidente Club Frecce Tricolori di Fano-. Fano è una città che ha sempre saputo accogliere questi grandi piloti con un’efficiente organizzazione. E per coinvolgere anche gli esercenti, è stato inoltre indetto un concorso: “Si chiama ‘Miglior Vetrina’ –sottolinea Mario Alberto Rinaldi, di Emme Graph-Event, agenzia che è occupata della direzione artistica dell’evento- i commercianti potranno allestire sul tema dell’Unità d’Italia e delle Frecce Tricolori, le loro vetrine. Alla migliore sarà consegnato un particolare premio: due biglietti per partecipare alla cena di gala in programma domenica 31 luglio all’hangar 3 dell’aeroporto fanese”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/nRr