Scarichi in mare per il maltempo: divieto di balneazione lungo la costa

sassonia 1' di lettura Fano 26/07/2011 -

Il sindaco di Fano ha emesso una ordinanza con la quale in via cautelativa si dispone il divieto di balneazione temporaneo in alcuni punti della costa a causa dello scarico a mare degli scolmatori di portata a servizio degli impianti di Ponte Metauro e Ponte Sasso, così come comunicato dall'Aset spa in seguito al maltempo dei giorni scorsi.



Il divieto di balneazione temporaneo è in vigore per il tratto tra 20 mt a nord e 20 mt a sud degli scolmatori: n. 3 Casello Fs Gimarra, n. 4 via delle Nasse, n. 5 Ex Stella (via dei Barchetti), n. 19 via delle Brecce, n. 22 Bagni Marino, n. 23 Hotel Caravel, n. 24 Hotel Imperial, n. 47 Parco giochi, n. 25 Camping Gabbiano, n. 26 Hotel Spiaggia d'Oro, n. 27 via Faà di Bruno (Hotel Tosca), n. 28 Chiesa S. Elena, n. 45 Piazza Faà di Bruno e n. 30 Cofine Marotta (Pensione Trieste) e per un tratto di 50 mt a nord e 5o mt a sud degli scolmatori n. 17 via Ruggeri, n. 18 via del Bersaglio.

Sul posto sono stati affissi appositi cartelli di delimitazione temporanea ed urgente di balneazione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-07-2011 alle 11:44 sul giornale del 27 luglio 2011 - 656 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, comune di fano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/nL5