comunicato stampa
'La Zattera dei Poeti' in scena alla Gola del Furlo

Una grande zattera in quercia e abete approderà alle rive del fiume Candigliano e sarà il palcoscenico naturale per 36 poeti provenienti da tutta Italia. Un fiume lirico e musicale dentro la Gola del Furlo, (un canyon spettacolare, nel comune di Acqualagna, provincia di Pesaro-Urbino), dove andrà in scena: La Zattera dei Poeti.
Nella conferenza stampa di lunedi, nelle sale della Provincia di Pesaro-Urbino, è stata presentata l’originale iniziativa ideata da “La Casa degli Artisti” per festeggiare il compleanno della Riserva della Gola del Furlo che compie dieci anni. “Quest’anno siamo stati fortunati”, ha esordito il direttore della Riserva, Maurizio Bartoli, “l’Aquila reale ha generato due aquilotti, fatto abbastanza raro, e 36 poeti cantano nella Gola. E’ il simbolo del turismo che vogliamo, attento alla natura, colto e sensibile”.
La giovane poetessa e scrittrice fanese, Franca Mancinelli, curatrice del reading poetico, ha poi esposto i criteri della selezione, durata cinque mesi, e illustrato il programma delle due giornate. “Il 29 sera, alle 21, c’è un’anteprima alla Casa degli Artisti di Sant’Anna del Furlo”, ha spiegato, “dove Gabriella Sica presenterà il suo ultimo libro “Emily e le Altre”, Salvatore Ritrovato il nuovo “Almanacco di poesia Italiana”, sfoglieremo “Argo” la rivista che Canalini edita per la cura di Valerio Cuccaroni, e conosceremo le iniziative di “Adam” (www.adamaccademia.com) curate da Alessandro Seri; chiuderanno la serata tre voci di giovani poetesse: Francesca Ricci, Laura Corradini e Lella de Marchi con le musiche di un altrettanto giovanissimo compositore, Alessandro Menichelli”.
E veniamo al programma di sabato 30 luglio, alla Golena, sulle rive del Candigliano, in località Passo del Furlo (Acqualagna), si comincerà alle 16 con le acrobazie di un tree-climber, Nicola Esposito, po(e)tatore volante, poi inizierà il reading “fluviale”, con un intermezzo musicale della vocalist-performer Morena Tamborrino accompagnata da Carlo Fatigoni, proseguirà la lettura di poesie che si concluderà con “Poesie al tartufo” all’Hotel la Ginestra. (Del resto siamo in terra di tartufi e domenica si svolge proprio la festa del Tartufo Estivo). “La Zattera dei poeti” vedrà salire gli autori secondo una precisa successione: i “Nati negli Ottanta” (Tardino, Gallerani, Cati); “Le Marche in poesia” (Accattoli, Paci Morresi, Gezzi, Socci, Ruggieri); “Un’altra lingua” (Franzin, Teodorani); “Voci” (Buoninsegni, Sica); “Un nodo sottile” (Annovi, Turina, Torre, Bigazzi); “Altre Voci” (Maldini, Di Spigno, Guatteri, Foschini, Bertozzi, Mattoni). Infine, tutti i poeti, ospitati nella Casa degli Artisti, faranno una passeggiata notturna nel Parco della Land Art di Sant’Anna, per lasciare un verso, un rigo appena.
Info: www.riservagoladelfurlo.it;
andreinade.tomassi@alice.it

SHORT LINK:
https://vivere.me/nOf