Fanum Fortunae: 'Raccolta di firme contro gli alti costi della politica'

somma di denaro 2' di lettura Fano 26/07/2011 -

Si parla tanto in questi ultimi tempi di riduzione dei costi della politica, della riduzione di parlamentari, dell’abolizione delle Province e della diminuzione dei vitalizi ai Consiglieri Regionali. In quest’ultimo caso (qui concordo con l’ordine del giorno del Consiglio Comunale di Fano riguardante appunto l’abolizione dei vitalizi ai Consiglieri Regionali) si evidenzia che la Regione Marche ha circa 130 vitalizi tra diretti e reversibilizzati, denominati “indennità differita nel tempo” pertanto cumulabili con altre pensioni.



I diretti sono gravati di una trattenuta del 20% e costano alla Regione circa € 1.500,00 mensili cadauno lordi, quelli reversibilizzati “finora concessi gratuitamente” in quanto a nessuno è stato chiesto di versare il 5% d’imposta prevista dalla legge del 1995. Nell’anno 2010 la Regione Marche ha erogato per assegni per la modica cifra di circa € 4.200.000,00 con le sole entrate dovute alla tassazione per circa € 800.000,00 e la maggior parte delle spese gravano sul Bilancio Regionale e una quota di € 340.000,00 sulla comunità marchigiana Il trend dei costi che si prospetta in un futuro prossimo sarà ancora più pesante in quanto circa 40 ex Consiglieri Regionali devono ancora arrivare alla soglia dei 60 anni e iniziare a percepire la predetta indennità.

E’ arrivato quindi il momento, comunque dalla prossima legislatura, della loro abolizione e posticipare a 65 anni (come in altre Regioni vicine) l’età per chi ha maturato il diritto non revocabile. Altro problema che pesa sul Bilancio Regionale sono i finanziamenti ai Gruppi Politici Consigliari. Ogni gruppo formato anche da un solo Consigliere riceve dalla Regione un finanziamento di € 1.000,00 al mese + € 410,00 circa per ogni Consigliere che fa parte del gruppo. Questa elargizione costa alla Regione circa € 300.000,00 all’anno.

La cosa strana è che non è mai stato reso pubblico un bilancio da parte di questi gruppi per dimostrare analiticamente come sono stati impiegati questi soldi, anche se la legge lo prevede. Altra cosa assurda è quella che sia il Presidente che vince le Elezioni Regionali sia quello che le perde sono costituiti automaticamente in un gruppo da soli e pertanto anche loro rientrano nel finanziamento di cui sopra. Pensiamo anche quale può essere il costo per il mantenimento di tutto l’organismo Regione. A seguito di quanto sopra il direttivo della nostra lista ha deciso di mobilitarsi con una raccolta di firme contro questi alti costi che gravano sulla comunità marchigiana al fine di perpetrare un drastico taglio e ci auspichiamo che anche altre forze politiche e liste civiche condividano l’azione. Seguiranno altri interventi.


   

da Lista civica Fanum Fortunae




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-07-2011 alle 16:22 sul giornale del 27 luglio 2011 - 1729 letture

In questo articolo si parla di attualità, politica, somma di denaro, Lista civica Fanum Fortunae

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/nMQ





logoEV
logoEV