'Signorini, Lei è decisamente fuori tempo', la Confesercenti risponde al presidente Apa

claudio albonetti 3' di lettura Fano 22/07/2011 -

"Considerato che il Presidente Signorini - afferma con forza il direttore Confesercenti della Provincia di Pesaro e Urbino, Roberto Borgiani - non ha saputo resistere alla tentazione di intervenire a proposito di una vicenda interna ad un’altra associazione di cui non ha alcuna conoscenza diretta, la direzione di Confesercenti vuole precisare, in modo chiaro e definitivo, una serie di cose. Intanto, dal 2008 Confesercenti della Provincia di Pesaro e Urbino non ha più alcuna partecipazione in società commerciali che si occupino di turismo. Né nella nostra provincia, né altrove".



Per questo, facendo riferimento alla precedente gestione, già ampiamente risolta, Claudio Albonetti, presidente Confesercenti Marche aggiunge: "Lei è fuori tempo massimo e questo sottintende un atteggiamento di basso profilo sia dal punto di vista dell’onestà intellettuale che da quello dell’impegno a favore dei propri associati. Riguardo le passate attività imprenditoriali, è stata la stessa Confesercenti, a partire dal regionale e dalla nuova dirigenza Confesercenti Pesaro a risolvere il problema da Lei evidenziato sulla stampa. Le facciamo osservare che la questione è stata risolta alla radice dallo stesso sistema Confesercenti che oggi si pone convintamente e fattivamente al servizio delle imprese rappresentate. Cosa che invece, caro Signorini, non è ancora successa nella sua associazione dove ci risulta che Riviera Incoming svolge tutt'ora attività economica T.O. e di agenzia di viaggi della Confcommercio a cui scopriamo ora aderire l’Apa ma i suoi soci, lo sanno in concorrenza con le altre agenzie, e le diverse organizzazioni degli albergatori che fanno attività di incoming sul nostro territorio".

"Vede, caro Signorini - dice ancora il presidente Albonetti - chi scrive ha partecipato a tante riunioni di APA, forse troppe per non ricordare che la concorrenza nell'ambito ricettivo pesarese, con il conseguente abbassamento delle tariffe, dipende storicamente dalle politiche dei prezzi attuate nella vicina Romagna, oltre che dal normale confronto delle imprese sul territorio. La Confesercenti è una struttura di pura rappresentatività eticamente all'avanguardia, che sostiene i propri associati e si pone in tutti i modi tranne che in concorrenza con le imprese che associa".

E il direttore Borgiani conclude: "Confesercenti, tramite le proprie organizzazioni sindacali del turismo Assoturismo, Asshotel, Assoviaggi, Federagit, Fiba, Aiceb e Fiepet (solo per citare le principali), svolge solo ed esclusivamente attività sindacale a tutela e vantaggio dei propri associati nelle categorie interessate. Purtroppo per Signorini e per fortuna del tessuto sociale e perfino della nostra democrazia, la rappresentanza sindacale non è esclusiva di nessuna associazione, anzi il pluralismo delle voci e la loro indipendenza è un valore assoluto che aumenta il valore della partecipazione delle persone e degli imprenditori. Interventi come quelli di Signorini, dunque, non fanno bene ai rapporti fra le associazioni e mettono in crisi quel poco di buono che, con fatica, si riesce a fare per costruire, nel rispetto delle autonomie, un fronte comune a sostegno delle piccole e medie imprese".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-07-2011 alle 15:38 sul giornale del 23 luglio 2011 - 511 letture

In questo articolo si parla di attualità, roberto borgiani, Roberto Signorini, confesercenti Pesaro-Urbino, apa pesaro





logoEV