A14: stamattina aperta la terza corsia Senigallia-Fano

autostrada 2' di lettura Fano 20/07/2011 -

La terza corsia da qualche ora è una realtà. Società Autostrade ha aperto stamattina alle 6 la nuova carreggiata in direzione nord del tratto autostradale Senigallia-Fano. Una inaugurazione che finalmente mette fine alle inevitabili ripercussioni che il cantiere di lavoro ha avuto sulla viabilità urbana. Così quella appena trascorsa è stata l'ultima notte di fuoco per la spiaggia di velluto.



Il tratto autostradale Senigallia-Marotta infatti è rimasto chiuso per la seconda notte consecutiva mettendo a dura prova le principali arterie cittadine. I mezzi che percorrevano l'autostrada infatti sono stati costretti ad uscire al casello di Marotta, se provenienti da nord, e a Senigallia, se provenienti da sud. Di conseguenza l'unica via percorribile è stata la statale Adriatica. Dalle 22 circa e per gran parte della notte la strada è stata un corteo di veicoli, soprattutto mezzi pesanti che procedevano a passo di lumaca. Una situazione particolarmente critica tra le 22,30 e l'1 di notte quando i mezzi in uscita dall'autostrada si sono “incrociati” con quelli in movimento per le vie cittadine. Un caos necessario ma di cui da oggi la spiaggia di velluto farà volentieri a meno.

Stanotte infatti si sono conclusi i lavori per il varo delle travi nell'ultimo cavalcavia e la terza corsia è davvero ultimata. Stamattina alle 6 con la riapertura del tratto Senigallia-Marotta, i primi automobilisti in transito hanno visto “spuntare” anche la terza corsia, aperta fino a Fano. Un intervento a tempi di record, concluso da Società Autostrade con tre mesi di anticipo rispetto al cronoprogramma iniziale che fa tirare un sospiro di sollievo ai senigalliesi anche se la chiusura definitiva del “cantiere-Senigallia” bisognerà pazientare ancora un po'. Archiviata la pratica terza in direzione nord, restano da completare i lavori in direzione sud, nello stesso tratto, e soprattutto le due bretelle complanari, vera rivoluzione per la viabilità cittadina. Il tratto sud della terza corsia sarà aperto entro la fine dell'anno e la prima bretella complanare, che va da strada della Marina al vecchio casello autostradale, sarà pronta per Pasqua.

Tempi più lunghi invece per la seconda bretella complanare, che va dall'ex casello al Ciarnin, i cui lavori dovrebbero terminare entro il 2014. Complanare che rientra nel maxi progetto viario sempre a carico di Società Autostrade. In quanto alla nuova corsia nel tratto Senigallia-Fano, i lavori sono stati realizzati con un investimento di 353 milioni di euro. Risorse che sono servite per realizzare l'ampliamento di tre viadotti, la demolizione di 15 cavalcavia e la ricostruzione di 12, l'installazione di 15 km di barriere fonoassorbenti e lo spostamento del casello autostradale di Senigallia.






Questo è un articolo pubblicato il 20-07-2011 alle 23:55 sul giornale del 21 luglio 2011 - 483 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, autostrada

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/nBU





logoEV
logoEV