comunicato stampa
Giovani Albergatori: 'lo storico e tradizionale Torneo di Skat va salvato'

Come giovani Albergatori di Fano, Torrette e Marotta, riteniamo opportuno raccogliere l’appello dello skat Club “3 Fanti” di Mondolfo, in merito allo storico e tradizionale Torneo di Skat che annualmente si svolge a Marotta, lo Skat non solo va “salvato” ma deve essere rilanciato!
È inimmaginabile poter pensare di perdere una manifestazione unica nel suo genere, che per 33 anni ha caratterizzato un periodo della nostra stagione, una manifestazione particolare e affascinante che ha portato in riva all’adriatico tantissimi tedeschi, che ha fatto apprezzare la nostra località e la nostra ospitalità in una parte importante della Germania.
Una manifestazione che vedeva arrivare centinaia di turisti in treno, accolti dalla banda musicale in un contesto unico e affascinante, una manifestazione unica in tutta Italia e che per questo deve essere salvata e valorizzata. Lo dobbiamo anche a tutti coloro che per anni hanno dedicato tempo e passione a valorizzare questo tipico gioco tedesco nel nostro territorio, dal Sig. Karl Heinz Strass, a Carlo Alberto Pasquini , Lucio Longarin, Rossano Paradisi e a tutti i componenti dello Skat club Mondolfo.
In un periodo di crisi come quello che stiamo passando, anche a livello turistico, sarebbe deleterio perdere questa manifestazione, anzi riteniamo importante fare in modo di creare un progetto importante in merito e rilanciare la manifestazione a livelli più consoni. Come Giovani Albergatori diamo la nostra totale disponibilità per creare un progetto che possa riportare il torneo di skat a livelli che più gli competono, magari prevedendo anche una forte azione promozionale in Germania al fine di poter creare interesse per il nostro territorio.
Facciamo appello a tutte le istituzioni e a tutti coloro che hanno a cuore le sorti “turistiche” della nostra riviera affinché non si perda un patrimonio costruito in decenni di attività, anche perché sono già poche le manifestazioni su Marotta e Torrette e perdere quelle poche che ci sono significherebbe affossare il nostro turismo, che deve puntare sulla qualità e sulle peculiarità.
Invitiamo pertanto a sederci intorno ad un tavolo per creare un progetto ambizioso che possa fungere da volano per l’intera economia territoriale, sperando di poter recuperare il terreno perduto a poter contare ancora sull’importante contributo della Signora Christa Strass.

SHORT LINK:
https://vivere.me/nxo