comunicato stampa
Fano dei Cesari: disposizioni tecniche

Ecco alcune importanti norme predisposte dall’organizzazione de la Fano dei Cesari, riguardanti in particolar modo gli esercenti, affinché uno degli eventi più caratteristici della Città della Fortuna possa svolgersi nel migliore dei modi e senza intoppi di alcun tipo.
1) Esercenti e ristoratori del centro storico, del Lido e di Sassonia possono usufruire di deroghe per l’utilizzo del suolo pubblico, (sia per sabato 16 luglio che per domenica 17 luglio). Per ottenerle è necessario scaricare e compilare il modulo sul sito ufficiale dell’evento: www.fanodeicesari.com o sul sito del Comune di Fano www.comune.fano.ps.it e consegnarlo entro giovedì 14 luglio alle ore 12.00 a mano, protocollandolo, negli appositi uffici comunali. Chi farà domanda per ottenere tale deroga dovrà allestire a tema il proprio locale e indossare costumi romani.
2)Nei soli locali in cui è previsto l’intrattenimento musicale, il gestore dovrà autocertificare, come da modulo, un sistema di vigilanza privata.
3) Gli eventi, nella serata di sabato, termineranno alle ore 03.00. Ai gestori dei locali sarà data la possibilità di far defluire i clienti fino alle ore 04.00, orario in cui tutti i locali della città dovranno essere chiusi.
4) L’uso del vetro nelle serate di sabato e di domenica sarà vietato. I ristoratori potranno servire le bevande in bicchieri di vetro fino alle ore 22.00 e per tutti sarà vietato l’uso e il trasporto di bicchieri o bottiglie di vetro acquistate altrove nei luoghi della festa. Ai locali l’Amministrazione chiede la massima collaborazione nel vigilare affinché le regole siano rispettate.
5) Nella serata di domenica 17 luglio, dopo la parata delle fazioni (ore 17.00) e la Corsa delle bighe (19.30) l’organizzazione dell’evento predisporrà l’animazione in piazza con Radio Fano e dj Minuz. La serata terminerà ufficialmente alle ore 01.00.
6) Sia nella serata di sabato che in quella di domenica verranno svolte varie iniziative di prevenzione e sensibilizzazione sulla pericolosità di un uso smodato dell’alcool come “Un soffio per la vita”.
7) Proprio in questi istanti l’Amministrazione sta predisponendo il piano di sicurezza e i controlli amministrativi volti a garantire lo svolgimento de la “Fano dei Cesari” in totale sicurezza.
8) Sabato 16 luglio, al Lido, dove si svolgerà la cena delle fazioni in costume romano dal titolo “Il Lido dei Cesaroni” e in Sassonia dove si svolgerà “La Sassonia dei Cesarini” ogni locale dovrà garantire il proprio servizio di sicurezza e vigilanza
9)L’organizzazione ha già provveduto ad inviare ai residenti della zona Pincio materiale informativo riguardo alla chiusura al traffico della zona a partire da sabato 16 e fino a domenica pomeriggio 17 luglio per consentire lo svolgimento della manifestazione.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ndr