SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Tutela della salute, è operativa l'Assemblea delle associazioni dell'Azienda Marche nord

2' di lettura
410

medico, salute

Raccoglie ben 80 associazioni di volontariato, tutela e promozione sociale dei diritti dei cittadini in relazione con l’Azienda Ospedali riuniti Marche Nord. Il Presidente è Marco Macci del Tribunale Diritti del Malato. L’Assemblea è un organismo previsto dalla Legge per la partecipazione attiva dei cittadini alle politiche socio-sanitarie.

Dare voce ai cittadini sul fronte dell’assistenza ospedaliera e favorire la loro partecipazione attiva alle politiche socio-sanitarie del territorio. Con questo obiettivo, si è costituita l’ “Assemblea delle associazioni di volontariato, tutela e promozione della salute” dell’Azienda Ospedaliera Marche Nord, che raccoglie ben 80 associazioni di volontariato, tutela e promozione sociale in relazione con l’Azienda Ospedali Riuniti Marche Nord.

L’Assemblea ha eletto l’Ufficio di Presidenza composto da: Presidente Marco Macci (Tribunale Diritti del Malato), Vicepresidente Maria Mencarini (U.I.C.I. Unione Italiana dei ciechi e degli Ipovedenti – Sezione Provinciale Pesaro) e Segretaria Nicoletta Lucchesi (Tutti i Cuori di Rossana) e nelle sue attività è supportata dal Centro Servizi Volontariato di Pesaro.

Si tratta di un organismo estremamente importante e innovativo ed è uno strumento essenziale, come sostiene il neo-Presidente Marco Macci, in mano ai cittadini per la tutela dei propri diritti in uno spirito di collaborazione, ma anche di costante attenzione e proposizione nei confronti della direzione dell’Azienda.

L’Assemblea, prevista dalla Legge Regionale 13/2003, eleggerà al proprio interno i membri del Comitato di Partecipazione, che costituirà l’organo esecutivo all’interno dell’Azienda Marche Nord; tale organo sarà costantemente supportato e stimolato dallo stesso Ufficio di Presidenza dell’Assemblea che sarà, come spiega la Vicepresidente Mencarini, organismo di raccordo fra l’Assemblea e il Comitato di Partecipazione.

Nei prossimi giorni, conclude Marco Macci, chiederemo un incontro con il direttore Aldo Ricci per iniziare il Protocollo di azione comune, affinché i cittadini possano finalmente incidere sulle scelte socio-sanitarie che li riguardano ed operare un’attività di promozione, verifica e controllo così come previsto dalla stessa Legge Regionale.



medico, salute