neopresidente dell’organismo. E così l’assemblea, riunita a Palazzo Leopardi, esprime parere favorevole – con alcuni emendamenti del relatore, il sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli - sulla proposta di legge della giunta regionale relativa alle "norme in materia di riqualificazione urbana sostenibile e assetto idrogeologico".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Al Sindaco del comune di Fano e tutti i componenti della Giunta
A tutti i Consiglieri del comune di Fano
Al preside Istituto Comprensivo Padalino Prof, Daniele Sordoni
Al preside Istituto Comprensivo Gandiglio Prof. Athos Salucci
Al Dirigente del Circolo Didattico di “San Lazzaro”: Prof. ssa Frediana Benni
Al Dott. Ippolito Lamedica responsabile servizio Pedibus
presidente pro tempore Comitato "Insieme per la Scuola"
Venerdì sera si è tenuta a Monteporzio un’importante assemblea pubblica organizzata dal Comitato Valcesanosostenibile (a cui vanno i miei e nostri doverosi ringraziamenti per il grande lavoro che svolgono) e dalla sua Presidente Emanuela Pieri contro la costruzione della centrale turbogas di Corinaldo.
da Carlo Diotallevi
Capogruppo della Lista Civica "Per Cambiare"
www.carlodiotallevi.it
Un uomo di 37 anni, con piccoli precedenti di polizia, ha rapinato la banca di cui è cliente.
francesca@viveremarche.it
Si è riunita l’assemblea dei cittadini perché, contro tutte le regole, i funzionari e il Ministero dell’Ambiente, hanno dato alla ditta un altro anno (10.08.2012) per completare il progetto.
www.valcesanosostenibile.org
Che peccato. L'Italservice PesaroFano viene sconfitto nella tana della favorita alla vittoria finale Cagliari (lo dicono molti addetti ai lavori). In terra sarda, i biancorossi di Marques cullano a lungo il sogno di tornare a casa con almeno un punto che, per quanto visto in campo, pareva meritatissimo, mavengono puniti a una manciata di secondi dalla fine.
I primi cinque commentatori di questo articolo riceveranno 2 biglietti ciascuno per lo spettacolo Disney di Ancona "L'intrepido viaggio di Topolino" il 26 e 27 novembre al Palaindoor. Nei prossimi giorni poi verranno messi in palio molti altri biglietti omaggio, continuate a leggere per i dettagli.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Al Presidente Giacomo Mattioli sfugge evidentemente che la questione da me sollevata è di metodo e non di cronometro.
da Samuele Mascarin
Consigliere comunale Sinistra Unita
Leggo con stupore l’intervento del Consigliere Mascarin a proposito della Commissione Urbanistica sul piano delle B5. Non riesco a capire i suoi toni seccati dato che stiamo cercando di facilitare il lavoro e l’approfondimento di tutti i Consiglieri Comunali.
Consigliere Comunale - La Tua Fano
Presidente della Commissione Urbanistica-Ambiente
Sapevamo che la Giunta Cavallo era una Giunta difficile da comporre visti i tanti partiti e i personaggi che erano stati buttati nel calderone della sua lista, però non pensavamo che per poter accontentare tutti il Sindaco avesse dovuto fare i “salti mortali”.
da Nicola Barbieri
Consigliere Comunale di Mondolfo
“Alla faccia della trasparenza e democraticità. Ancora una volta il sindaco Francesco Baldelli dimostra un totale spregio dei principi basilari su cui si fonda la nostra società. L’ultimo grave esempio è la sparizione dei documenti istruttori a corredo delle delibere di variazione di bilancio di previsione e al piano esecutivo di gestione”. Così i capigruppo di minoranza del consiglio comunale di Pergola, Rosella Renzini Rossi della lista civica “Tutti insieme per Pergola” e Roberto Cecconi del Pd, che mettono in evidenza il comportamento anti-democratico del primo cittadino.
Sarebbe interessante se qualcuno scrivesse una storia sulla Fano che poteva essere e non è stata. Dietro alla retorica “della terza città delle Marche” si nasconde in realtà la storia di un fallimento. Non abbiamo la certezza che Fano sarebbe oggi potuta essere una cosmopoli di respiro europeo.
da Bene Comune
www.benecomune.it
“Con “Sentimento Agreste”, esposizione inserita nel Sistema Provinciale d’Arte Contemporanea (SPAC) riesco a portare l’arte moderna a Cartoceto”. Sono parole di Gesine Arps, curatrice della mostra, la quale continua: “Ciò che mi fa più piacere è vedere che, anche le persone che non sono mai entrate in una galleria d’arte nella loro vita, si avvicinano all’esposizione, giunta quest’anno alla sua XIII edizione, con occhio critico, facendo domande, soffermandosi ad osservare gli artisti che più gli piacciono e continuando a parlarne anche nei giorni a seguire”.
www.comune.cartoceto.pu.it
"Ringrazio sentitamente il colonnello Stefano Fedele per il grande contributo a tutela e difesa del territorio. Abbiamo apprezzato in questi anni il suo lavoro, la sua concretezza e le sue capacità gestionali. Ed è anche grazie al fondamentale apporto dell’Arma se oggi i dati evidenziano che siamo una delle province più sicure d’Italia.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Decolla da Fano un nuovo patto per lo sviluppo della cultura, frutto della concertazione tra regione, mondo della cultura e delle imprese. È questo il risultato più significativo del seminario “Imprese per la cultura in tempo di crisi”, che si è svolto venerdì al Teatro della Fortuna, promosso dalla Regione Marche.
www.regione.marche.it
Il Comune di Fano – Assessorato alle Politiche Sociali e della Solidarietà – U.O. Minori – Stranieri è lieta di informare la cittadinanza l’avvio del servizio Sportello Mediazione Sociale dei Conflitti.
www.comune.fano.pu.it
Pur essendo VicePresidente della Commissione Urbanistica e Ambiente ho appreso in prima battuta dai mezzi di informazione locale che la mia Commissione è stata convocata dal Presidente Giacomo Mattioli per mercoledì 8 anziché per venerdì 11 per l’analisi e la votazione del Piano delle B5, con l’intento di portare la delibera in Consiglio comunale per lunedì 14 novembre.
da Samuele Mascarin
Consigliere comunale Sinistra Unita
Nell’anno delle celebrazioni dell’anniversario dei 150anni dall’Unità d’Italia anche le manifestazioni che commemorano il 4 novembre - “Giorno dell’Unità d’Italia e Giornata delle Forze Armate” – si inquadrano nell’ambito dei festeggiamenti del “150°” e ne rappresentano un’altro significativo contributo al ricco programma di eventi che ha visto coinvolta tutta la Nazione.
da Comando Carabinieri
"Le nostre grida d’allarme per l’anninciata apertura dell’outlet a Marotta di Mondolfo sono rimaste inoscoltate. Adesso è ufficiale". Eppure, continua il direttore Confesercenti Fano Ilva Sartini "abbiamo ampiamente documentato nel corso degli ultimi anni i motivi per cui siamo assolutamente contrari a quella che si rivelerà soltanto un’operazione immobiliare utile a far guadagnare imprese edili".
Il Consiglio Comunale di Mondolfo ha approvato il piano particolareggiato dell’outlet di Marotta che si estenderà su un’area di circa 180 mila metri quadrati. La Confcommercio di Pesaro e Urbino, tramite il Direttore provinciale Amerigo Varotti, torna urgentemente sull’argomento per confermare l’impegno della Organizzazione per la non realizzazione dell’investimento.
Entro sabato 19 novembre terminerà la riconsegna spontanea dei modelli di rilevazione.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Riprende anche quest'anno a Calcinelli, il corso di Fotografia tenuto dal fotografo Stefano Bramucci, direttore e fondatore della Scuola di Fotografia di Santa Maria del Suffragio di Fano, Scuola che si appresta a concludere il quinto anno di attività.
Secondo appuntamento promosso dalla Regione come momento di ascolto, di confronto e di condivisione progettuale tra operatori del settore, che pone l’accento sul peso e sul ruolo che la produzione di cultura assume sul sistema economico, sia nella sua dimensione pubblica che privata.
www.regione.marche.it
La Sezione di Mondolfo dell’Associazione Nazionale Famiglie e Caduti Dispersi in Guerra si unisce oggi a tutti coloro che celebrano la ricorrenza del 4 novembre 1918, data, che segna la fine vittoriosa della guerra, commemorando la firma dell’armistizio siglato a Villa Giusti (Padova) con l’Impero austro-ungarico.
Come possono interagire impresa e cultura anche in tempo di crisi? Per dare una risposta a questo interrogativo la Regione Marche ha organizzato, in collaborazione con il Consorzio Marche Spettacolo, il Comune di Fano e la Fondazione Teatro della Fortuna, il seminario “Imprese per la cultura in tempo di crisi”, in programma venerdì 4 novembre, alle ore 15.00, alla Sala Verdi del Teatro della Fortuna di Fano.
www.regione.marche.it
vere altrettanto, e che fa del jazz club un luogo unico. Come nella tradizione del Jazz club i protagonisti saranno tutti quei musicisti italiani che stanno facendo grande il jazz di casa nostra. Il programma di questa XV edizione mette volutamente insieme musicisti affermati e di sicura fama internazionale con formazioni di giovani musicisti che si stanno ponendo all’attenzione del pubblico nazionale ed internazionale.
Il Piano delle B5 arriverà in Commissione Urbanistica mercoledì prossimo, 9 novembre, e non venerdì 11 come inizialmente ipotizzato. Questo per permettere un’analisi più approfondita da parte dei Gruppi Consiliari nei giorni precedenti il Consiglio Comunale di lunedì 14, quando sarà posto in votazione per l’adozione, e anche per garantire i tempi tecnici per presentare eventuali proposte di emendamento da parte dell’opposizione.
Consigliere Comunale - La Tua Fano
Presidente della Commissione Urbanistica-Ambiente
Siamo all’incrocio di via Negusanti con viale Gramsci. L’ora e la data non importano perché in questa, come in tante altre parti della città, la situazione è sempre la stessa.
forbicifano.blogspot.com
La posizione dei sindacati provinciali sull’imposta di soggiorno è davvero singolare. Ne chiedono l’utilizzo come fosse un normale strumento di tassazione locale e accusano le associazioni di categoria di non credere nel settore turistico o, al tempo stesso, di sopravvalutarne la portata. Prima cosa: l’imposta di soggiorno non è una normale tassa locale.
presidente provinciale Confesercenti
Un viaggio all’interno dei frantoi nei quali viene prodotto il prezioso Olio Dop Cartoceto.
www.comune.cartoceto.pu.it