Con la decisione della Regione Marche di dismettere la vecchia ferrovia Fano-Urbino è ora più probabile una nuova pista ciclabile, un'utilissima via verde lungo la vallata del Metauro.
forbicifano.blogspot.com
Venerdì 14 ottobre 2011 sono state conferite, nel comune di Fano, due Bandiere Verdi alle scuole del Circolo Didattico Fano San Lazzaro e all'Istituto Comprensivo “G. Padalino”.
www.comune.fano.pu.it
Giovedì pomeriggio si è svolta a Roma presso i servizi ispettivi di finanza pubblica della RGS l'audizione richiesta dal Comune di Fano, con la mediazione del Prefetto di Pesaro e Urbino, al fine di sbloccare l'ispezione avvenuta nel corso dell'anno 2007.
www.comune.fano.pu.it
Sarà Paolo Toffoli, ex pallavolista e allenatore di pallavolo il padrino del Torneo Interclassi di volley misto organizzato dai genitori degli alunni della scuola F. Montesi di S.Orso. L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, in programma dal 6 novembre, è stato organizzata e ideata da Piero Valori, papà di Aurora, una bambina alunna della Montesi: “Troppo spesso i genitori assumono il ruolo di educatore inflessibile. L’idea alla base di questi appuntamenti sportivi è invece quella di avvicinare mamme e papà al mondo dei loro figli, farli tornare un po’ bambini e proporre lo sport come momento di aggregazione”.
www.comune.fano.pu.it
E’ un semplice palloncino biologico, dal diametro di pochi centimetri, che l’organismo riassorbe spontaneamente dopo 4 mesi e viene utilizzato nella pratica clinica per proteggere gli organi sani dalla radioterapia. In particolare l’unità operativa di Radioterapia degli Ospedali Riuniti Marche Nord lo ha utilizzato per il tumore della prostata che risulta essere in provincia, insieme al polmone, mammella e intestino tra gli organi più colpiti da neoplasie.
Si conclude domenica 23 ottobre la 16esima edizione della Fiera del Tartufo bianco pregiato, organizza dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Regione Marche, Provincia di Pesaro-Urbino, Confcommercio, Camera di Commercio e Confartigianato.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
La campagna abbonamenti di FanoTeatro’11’12, stagione di prosa della Fondazione Teatro della Fortuna in collaborazione con Amat, ha chiuso con un record di incasso per il pacchetto della prosa, pari a 81.000 euro. Un grande risultato preventivato, sperato ed infine ottenuto.
www.teatrodellafortuna.it
Torna a riunirsi il consiglio provinciale. L’assemblea è convocata lunedì 24 ottobre, alle ore 9, nella sala Pierangeli.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Condividere il più possibile le azioni da mettere in campo, per evitare di frammentare gli interventi e disperdere le poche risorse a disposizione, da incanalare verso obiettivi individuati come prioritari. E’ quanto deciso da tutti i soggetti facenti parte della Commissione provinciale del lavoro, che da ieri si è “allargata” anche alla Regione Marche, con la partecipazione dell’assessore alle Attività produttive Sara Giannini, e alle istituzioni bancarie e fondazioni.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Con la delibera di proporre la dismissione della ferrovia metaurense la Regione Marche e la provincia di Pesaro-Urbino si assumono pesanti responsabilità.
da Associazione Ferrovia Val Metauro
www.ferroviafvm.it
Sabato 22 ottobre, alle ore 19, la parrocchia dei SS. Pietro e Paolo apostolo in Fenile - rende noto don Giacomo Ruggeri della Curia Vescovile - accoglierà il nuovo parroco, Mons. Giuseppe Tintori, alla presenza del vescovo Armando Trasarti e di diversi sacerdoti.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
La notizia del provvedimento formale di assenzo formulato dalla regione Marche alle Ferrovie circa la chiusura definitiva del tratto Fano – Urbino non è certo una sorpresa. Già un ente importante come la Provincia di Pesaro e Urbino aveva proposto la riconversione in pista ciclabile, ma un vero impegno a studiare modalità ed opportunità di ripristino non c’è mai stato. Neanche in Urbino tutti ci hanno sempre creduto.
Sta marciando a gonfie vele a Fano il Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 2011 indetto dall'Istat.
www.comune.fano.pu.it
Ha voluto mettersi in marcia prima di metà mandato. Per "sentire il polso" delle piccole e medie imprese, ma anche per dare messaggi. Perché l’obiettivo del viaggio di Matteo Ricci tra imprenditori, artigiani e lavoratori è dichiarato: "Verificare la stato di salute dell’economia, approfondire situazioni e valutare eventuali soluzioni da mettere in campo" insieme a tutti i soggetti interessati.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
“Educare a educare: quale comunicazione” è il titolo del seminario che si terrà venerdì 21 e sabato 22 ottobre, a partire dalle ore 9.30, a Rosciano di Fano (Sala della Comunità della Chiesa di Santa Maria), promosso dal Collegium Scriptorium Fontis Avellanae in collaborazione con la Consulta degli studenti della provincia di Pesaro e Urbino.
Scomparso mercoledì dalla zona del monastero di Fonte Avellana (Mondavio) dove si trovava in gita con la famiglia, un 76enne di origini svizzere è stato ritrovato giovedì in stato confusionale.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Di seguito la convocazione del Consiglio Comunale con i relativi punti all'ordine del giorno.
www.comune.fano.pu.it
Tra le "eccellenze" che quotidianamente il Direttore di Marche Nord Aldo Ricci e l'assessore alla Salute Mezzolani ci propinano manca il pezzo forte:il sistema di raffreddamento delle centraline informatiche all'interno dell'ex Ospedale Santa Croce di Fano oggi presidio.
Vice Presidente Commissione Sanità
I Carabinieri di Fano, gli Agenti del Commissariato di Fano e la Squadra Mobile di Pesaro, nel corso di un'azione congiunta, hanno tratto in arresto due tossicodipendenti ritenuti i responsabili di diverse rapine alle tabaccherie.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
I dati confermano la chiusura di numerose attività rosa. I motivi? Credito sempre più difficile, mancate riscossioni e tagli ai servizi sociali.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Scade il 28 ottobre il termine per presentare le candidature al premio “Una provincia di Apifarfalle”, promosso dalla Provincia di Pesaro e Urbino come riconoscimento simbolico per quanti si sono particolarmente distinti contribuendo allo sviluppo economico e sociale del territorio.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Dopo il continuo calo da maggio a luglio 2011, le ore di Cig richieste ed autorizzate hanno ripreso a crescere, anche nei mesi di agosto e settembre. Dai dati resi noti dall’INPS ed elaborati dalla CGIL Marche e dall’IRES Marche emerge che le ore di CIG richieste ed autorizzate in provincia di Pesaro-Urbino nel mese di settembre sono state 561mila, di cui 118mila di Cassa integrazione ordinaria, 178mila di CIG straordinaria e 265mila di Cassa in deroga.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Il Consigliere D'Anna in apertura dei lavori del Consiglio regionale delle Marche ha chiesto all'Assessore competente, Luigi Viventi di relazionare sulla vicenda della linea ferroviaria Fano-Urbino dopo la decisione della Regione Marche di chiudere definitivamente la speranza di una futura riapertura dell'infrastuttura che in passato era stata considerata dalla stessa regione Marche tra le priorità infrastrutturali dell'accordo di programma Stato Regione.
Gruppo Misto
Ho espresso martedì in Consiglio regionale il dissenso mio e della Federazione della Sinistra alla decisione della Giunta regionale di dare il proprio assenso alla dismissione definitiva della tratta ferroviaria Fano – Urbino. Si tratta di una scelta niente affatto obbligata e che segnala la rinuncia ad un modello di sviluppo teso a valorizzare, anche attraverso le infrastrutture trasportistiche, l'entroterra della regione.
da Raffaele Bucciarelli
Consigliere regionale Federazione della Sinistra
È stato presentato lo scorso venerdì 14 ottobre “La paura siCura/It’s your story” un progetto di educazione alla socialità attraverso i nuovi media rivolto alle nuove generazioni. Si tratta di un’iniziativa di prevenzione al disagio volta allo scambio intergenerazionale e interculturale, ideata e sviluppata dall’Associazione Inteatro, con la partecipazione di istituti secondari del territorio marchigiano, con il contributo della Regione Marche e in collaborazione con il Comune di Fano, l’Ambito territoriale sociale VI.
Può permettersi il Comune di Fano di spendere 35 mila euro in una manifestazione culturale-musicale senza avere un riscontro di presenze da fuori città e Regione e senza un ritorno economico per la ricettività? Per Mancinelli è possibile. E lo ha fatto con “La lunga estate degli anni 60”. Un giocattolino che ha visto la presenza di alcune centinaia di persone ai concerti al Lido e qualche decina agli incontri culturali. Un flop, in piena stagione estiva, di proporzioni enormi.
Lista Civica Fano a Cinque Stelle
Una giornata da incorniciare per Pergola e la sua amministrazione comunale. La seconda domenica della 16esima edizione della Fiera del Tartufo bianco pregiato, organizzata in collaborazione con Regione Marche, Provincia di Pesaro-Urbino, Confcommercio, Camera di Commercio e Confartigianato, è stata un successo straordinario sotto ogni punto di vista, ad iniziare dal numero dei visitatori.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
La stagione turistica è finita ed è tempo di bilanci. Mancano ancora, è vero, i dati sulle presenze che verranno comunicati tra qualche settimana dall’osservatorio regionale sul turismo (Iat) della Regione Marche ma credo che questi non saranno, nel bene e nel male, clamorosi questo perché occorre fare un’analisi di medio-lungo periodo per poter avere un quadro reale della situazione e poter così intraprendere misure efficaci in grado di invertire la tendenza.
da Carlo Diotallevi
Capogruppo della Lista Civica "Per Cambiare"
www.carlodiotallevi.it
Sottopongo una proposta di piano di riordino delle scuole fanesi che pur nel rispetto della normativa che impone gli accorpamenti in soli istituti comprensivi di almeno 1000 unità, preserva e garantisce tre fondamentali aspetti.
presidente pro tempore Comitato "Insieme per la Scuola"
Una comunità provinciale attenta e responsabile ha il dovere di difendere il lavoro delle imprese e dei lavoratori e di controllare lo svolgimento di attività, come quelle dei cantieri, dove spesso sono messe a repentaglio la sicurezza e la legalità e, quello che più preoccupa, sono contesti dove maggiormente si esplica la criminalità organizzata.
da Confindustria Pesaro Urbino
www.confindustria.pu.it
Proroga per il "percorso agevolato" definito dalla Provincia per la "regolarizzazione delle occupazioni abusive lungo le strade provinciali". La scadenza, è stata ridefinita lunedì mattina al 3 novembre dalla giunta di via Gramsci.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Centro estetico, abbronzatura, ma Maya spa è tanto di più, è la soluzione adatta a molteplici inestetismi, dal modellamento corporeo alla tonificazione, dalla antiaging alla depilazione permanente e smagliature, la soluzione ideale per una bellezza senza tempo come ci racconta la SPA Manager Silvia Berzigotti. Guarda le foto, prima e dopo il trattamento.
redazione@viverepesaro.it