Tra le "eccellenze" che quotidianamente il Direttore di Marche Nord Aldo Ricci e l'assessore alla Salute Mezzolani ci propinano manca il pezzo forte:il sistema di raffreddamento delle centraline informatiche all'interno dell'ex Ospedale Santa Croce di Fano oggi presidio.
Vice Presidente Commissione Sanità
I Carabinieri di Fano, gli Agenti del Commissariato di Fano e la Squadra Mobile di Pesaro, nel corso di un'azione congiunta, hanno tratto in arresto due tossicodipendenti ritenuti i responsabili di diverse rapine alle tabaccherie.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
I dati confermano la chiusura di numerose attività rosa. I motivi? Credito sempre più difficile, mancate riscossioni e tagli ai servizi sociali.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Scade il 28 ottobre il termine per presentare le candidature al premio “Una provincia di Apifarfalle”, promosso dalla Provincia di Pesaro e Urbino come riconoscimento simbolico per quanti si sono particolarmente distinti contribuendo allo sviluppo economico e sociale del territorio.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Dopo il continuo calo da maggio a luglio 2011, le ore di Cig richieste ed autorizzate hanno ripreso a crescere, anche nei mesi di agosto e settembre. Dai dati resi noti dall’INPS ed elaborati dalla CGIL Marche e dall’IRES Marche emerge che le ore di CIG richieste ed autorizzate in provincia di Pesaro-Urbino nel mese di settembre sono state 561mila, di cui 118mila di Cassa integrazione ordinaria, 178mila di CIG straordinaria e 265mila di Cassa in deroga.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Il Consigliere D'Anna in apertura dei lavori del Consiglio regionale delle Marche ha chiesto all'Assessore competente, Luigi Viventi di relazionare sulla vicenda della linea ferroviaria Fano-Urbino dopo la decisione della Regione Marche di chiudere definitivamente la speranza di una futura riapertura dell'infrastuttura che in passato era stata considerata dalla stessa regione Marche tra le priorità infrastrutturali dell'accordo di programma Stato Regione.
Gruppo Misto
Ho espresso martedì in Consiglio regionale il dissenso mio e della Federazione della Sinistra alla decisione della Giunta regionale di dare il proprio assenso alla dismissione definitiva della tratta ferroviaria Fano – Urbino. Si tratta di una scelta niente affatto obbligata e che segnala la rinuncia ad un modello di sviluppo teso a valorizzare, anche attraverso le infrastrutture trasportistiche, l'entroterra della regione.
da Raffaele Bucciarelli
Consigliere regionale Federazione della Sinistra
È stato presentato lo scorso venerdì 14 ottobre “La paura siCura/It’s your story” un progetto di educazione alla socialità attraverso i nuovi media rivolto alle nuove generazioni. Si tratta di un’iniziativa di prevenzione al disagio volta allo scambio intergenerazionale e interculturale, ideata e sviluppata dall’Associazione Inteatro, con la partecipazione di istituti secondari del territorio marchigiano, con il contributo della Regione Marche e in collaborazione con il Comune di Fano, l’Ambito territoriale sociale VI.
Può permettersi il Comune di Fano di spendere 35 mila euro in una manifestazione culturale-musicale senza avere un riscontro di presenze da fuori città e Regione e senza un ritorno economico per la ricettività? Per Mancinelli è possibile. E lo ha fatto con “La lunga estate degli anni 60”. Un giocattolino che ha visto la presenza di alcune centinaia di persone ai concerti al Lido e qualche decina agli incontri culturali. Un flop, in piena stagione estiva, di proporzioni enormi.
Lista Civica Fano a Cinque Stelle
Una giornata da incorniciare per Pergola e la sua amministrazione comunale. La seconda domenica della 16esima edizione della Fiera del Tartufo bianco pregiato, organizzata in collaborazione con Regione Marche, Provincia di Pesaro-Urbino, Confcommercio, Camera di Commercio e Confartigianato, è stata un successo straordinario sotto ogni punto di vista, ad iniziare dal numero dei visitatori.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
La stagione turistica è finita ed è tempo di bilanci. Mancano ancora, è vero, i dati sulle presenze che verranno comunicati tra qualche settimana dall’osservatorio regionale sul turismo (Iat) della Regione Marche ma credo che questi non saranno, nel bene e nel male, clamorosi questo perché occorre fare un’analisi di medio-lungo periodo per poter avere un quadro reale della situazione e poter così intraprendere misure efficaci in grado di invertire la tendenza.
da Carlo Diotallevi
Capogruppo della Lista Civica "Per Cambiare"
www.carlodiotallevi.it
Sottopongo una proposta di piano di riordino delle scuole fanesi che pur nel rispetto della normativa che impone gli accorpamenti in soli istituti comprensivi di almeno 1000 unità, preserva e garantisce tre fondamentali aspetti.
presidente pro tempore Comitato "Insieme per la Scuola"
Una comunità provinciale attenta e responsabile ha il dovere di difendere il lavoro delle imprese e dei lavoratori e di controllare lo svolgimento di attività, come quelle dei cantieri, dove spesso sono messe a repentaglio la sicurezza e la legalità e, quello che più preoccupa, sono contesti dove maggiormente si esplica la criminalità organizzata.
da Confindustria Pesaro Urbino
www.confindustria.pu.it
Proroga per il "percorso agevolato" definito dalla Provincia per la "regolarizzazione delle occupazioni abusive lungo le strade provinciali". La scadenza, è stata ridefinita lunedì mattina al 3 novembre dalla giunta di via Gramsci.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Centro estetico, abbronzatura, ma Maya spa è tanto di più, è la soluzione adatta a molteplici inestetismi, dal modellamento corporeo alla tonificazione, dalla antiaging alla depilazione permanente e smagliature, la soluzione ideale per una bellezza senza tempo come ci racconta la SPA Manager Silvia Berzigotti. Guarda le foto, prima e dopo il trattamento.
redazione@viverepesaro.it
Mentre controllavo le modifiche all’assestamento del bilancio regionale alla UPB numero 42204 leggo: stanziamento di 450.000 euro per ripascimento degli arenili con sabbia derivante dal dragaggio portuale di Ancona nei comuni di Ancona (Torrette), Falconara Marittima e Senigallia.
da Roberto Zaffini
Consigliere Regionale Fratelli d'Italia-AN
Il miglior Baccalà 2011? Sarà una palatea di trenta giurati popolari, affiancati dalla giuria tecnica, a decretarlo durante la serata di gala che si svolgerà il prossimo 4 novembre alle 20.00 nella splendida cornice del Convento dei Padri Agostiniani di Cartoceto.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
La Regione Marche ha espresso parere favorevole alla dismissione della linea ferroviaria Fano-Urbino. Su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Luigi Viventi, la Giunta regionale ha risposto alle richiesta del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che sollecitava una decisione in merito, a seguito della rinuncia della concessione di servizio da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi).
www.regione.marche.it
Continua senza soste il 22° Campionato Csi Calcio Amatori, 15° Trofeo ProdiSport, 5° Memorial Vittorio Del Curto.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
A seguito dell’appello di Papa Benedetto XVI e della Conferenza Episcopale Italiana peruna mobilitazione ed una colletta per salvare le popolazioni della Somalia e dei Paesi del Corno d’Africa colpiti da una gravissima siccità e da una carestia senza precedenti, sono stati raccoltioltre 15.000 euro attraverso la Caritas diocesana e le Parrocchie.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
La scelta della Giunta Regionale delle Marche relativamente alla dismissione definitiva della linea ferroviaria Fano-Urbino è contraddittoria e arrogante.
Gruppo Misto
“Osteoporosi: epidemia silente” è il titolo scelto per la Giornata Mondiale sull’Osteoporosi promossa dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (Onda), in programma il 20 ottobre. I due presidi dell’azienda Ospedali Riuniti Marche Nord anche quest’anno hanno aderito all’iniziativa con programmi trasversali, organizzando convegni e visite gratuite.
Che la costruzione della terza corsia dell’A14 potesse portare qualche disagio “transitorio” dovuto all’inevitabile cantiere era già stato messo nel conto dai parte dei residenti dei quartieri e paesi coinvolti. Ma forse a Sant’Andrea in Villis e dintorni si è andati oltre. Perché?
consigliere comunale Pd
L'organizzazione di Gabicce Mare del PMLI, esprime profonda solidarietà militante ai manifestanti della provincia di Pesaro-Urbino che tornando dalla Manifestazione antigovernativa del 15 ottobre tenuta a Roma, sono stati filmati dalla questura uno ad uno alla fermata dell'autobus.
Organizzazione di Gabicce Mare
Non sempre il detto “nessuna nuova buona nuova” vale. Tanto è vero che, nel nostro caso, il silenzio calato in questi mesi sulla vicenda Turbogas è sfociato nella proroga al 10 agosto 2012 che il Ministero dell’Ambiente ha concesso a Edison il 30 settembre scorso (il progetto fu depositato esattamente 2 anni fa: il 15 ottobre 2009), affinchè la ditta possa presentare il nuovo progetto riveduto e corretto nelle sue carenze e mancanze.
www.valcesanosostenibile.org
Dopo il successo riscosso a inizio estate dallo spettacolo “La locandiera” di C. Goldoni (raccontato dagli allievi del corso di teatro di Stacciola), alla fine di ottobre parte la seconda edizione del laboratorio di avvicinamento al teatro (per capire, conoscere ed eventualmente… recitare), promosso dal comitato cittadino di Stacciola, dall’Assessorato alla Cultura del Comune di San Costanzo e curato dalla locale compagnia dei Fanigiulesi.
www.comune.san-costanzo.pu.it
Domenica 25 settembre, presso la Sala della Concordia del Comune di Fano, è stata fondata l'Associazione giovanile Fano Music Lab a seguito di diverse riunioni tra ragazzi del comune di Fano e zone limitrofe durante il periodo estivo.
www.comune.fano.pu.it
Le nostre colline stanno subendo sempre più danni ambientali e naturalistici da parte di una tecnologia potenzialmente positiva, come quella del fotovoltaico. Purtroppo, ad oggi, solo la Regione e la Provincia possono regolamentare l’installazione sui terreni agricoli.
Lista Civica Fano a Cinque Stelle
Un recente provvedimento che interessa via IV novembre, all'altezza di via Piave, prevede lo smantellamento di un'altrea area riservata ai ciclopedoni.
forbicifano.blogspot.com
Giancarlo D’Anna, conosciuto anche per le vicende dell’Ospedale Santa Croce, è uscito dal PdL. La notizia dell’addio è troppo recente perché la “medaglia di circostanza” in pubblicazione necessiti della didascalia che di solito, su questo portale, precede la vignetta a mò di “aiutino”.
da Giorgio Panaroni
Fano
"A proposito di zone a traffico limitato, percentuali d’inquinamento, polveri sottili, centri storici e vivibilità ambientale, ci è sembrato di capire che si stiano vagliando ipotesi che sfiorano il ridicolo". Così Confesercenti della Provincia di Pesaro e Urbino introduce quella che in realtà è una lunga ed approfondita analisi sugli effetti e sulle ricadute che hanno avuto fino ad ora le azioni messe in campo dall’ente regionale e dai Comuni per limitare la produzione di inquinamento atmosferico nei centri storici.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it