Sabato 3 settembre 2011 Renzo Arbore è intervenuto alla Festa Democratica Nazionale di Pesaro e dopo il suo applauditissimo intervento in piazza del Popolo ha incontrato Paolo Casisa, autore del libro "Fano Music Story" che racconta la storia della musica moderna suonata nel nostro territorio dal 1930 al 1980.
Musicista
Partenza faticosa per la Vigor Senigallia in Eccellenza. I rossoblù di mister Clementi, nell'anticipo di sabato valevole per la prima giornata di campionato, ospiti della retrocessa Forsempronese, cedono i primi tre punti stagionali agli avversari.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Entra in un bar e, approfittando della distrazione dei presenti, ruba un borsello contenente alcune centinaia di euro. Ma, all'uscita, trova ad aspettarlo i Carabinieri di Saltara allertati dal commerciante.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Il sindaco Aguzzi va all'attacco di sprechi e furbetti. Cosa buona e giusta, specie di questi tempi. Dato però che vi sono – a mio avviso – grandi sprechi e abili furbetti anche all'interno della sua Amministrazione, si guardi attorno e prenda drastici provvedimenti.
da Luca Rodolfo Paolini
parlamentare Lega
Il presidente della Provincia Matteo Ricci ha emesso il decreto relativo alla ordinanza di divieto di prelievo e di utilizzo, a qualsiasi uso, su tutto il territorio del bacino del fiume Metauro, delle acque superficiali derivate o attinte ad eccezione dei prelievi suscettibili di utilizzo nell'ambito dell'uso umano, con decorrenza immediata e fino al 30/09/2011.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Un pregiudicato pugliese ma residente ad Ancona, fermato dai Carabinieri di Fano nel centro storico per un controllo, è stato denunciato per il reato di ricettazione.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
In merito alla “tassa di soggiorno per i turisti”, proposta dall’assessore al Bilancio Riccardo Severi, il Partito Democratico di Fano intende ribadire la propria posizione di ferma contrarietà ad un simile provvedimento, ricordando a questa amministrazione che il turismo è una importante risorsa per la nostra città e per l'economia del territorio e che, se approvata, la tassa andrebbe a danneggiare ulteriormente un settore già in difficoltà.
Ci avevamo creduto, ci avevamo sperato. Tutto continua però come prima. Uno dei monumenti più importanti e prestigiosi della città, il porticato antistante il medioevale (1299) Palazzo della Ragione attualmente sede del bellissimo Teatro della Fortuna, è rimasto nonostante le nostra segnalazione 1) un deposito di biciclette confusamente accatastate 2) un servizio igienico per piccioni 3) un parcheggio per chiunque abbia l’insensibilità culturale di piazzarci la propria auto.
La Curia Vescovile di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola intende aggiornare in merito allo stato di salute del Vescovo Mons. Armando Trasarti, mediante il Portavoce Don Giacomo Ruggeri.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Due giornate interamente dedicate a bambini, ragazzi, genitori e insegnanti quelle promosse dalla Provincia di Pesaro e Urbino (assessorato alle Politiche culturali) in apertura della nuova edizione del progetto “Adotta l’Autore”, che vede la collaborazione di vari enti (capofila la Comunità Montana Alto e Medio Metauro) ed il coordinamento dell’associazione culturale “Le foglie d’oro”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Sulle colline di Gimarra di Fano, sabato 17 settembre si terrà la sedicesima edizione della “Corrifano”. corsa podistica aperta a tutti, organizzata dal CSI-Fano col patrocinio e collaborazione della provincia di PU Assessorato allo sport e Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Fano, Radio Fano, Avis-Fano, FanoTV, Assoc. Giovanile Agade.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
L’Api di Fano è consapevole che di fronte ai gravi sacrifici economici che vengono richiesti ai cittadini anche gli enti pubblici sono chiamati a fare la loro parte attraverso un’azione che punti soprattutto a ridurre la spesa pubblica e ad eliminare benefici e privilegi considerati elevati.
Nuovo bando della Provincia di Pesaro e Urbino per assegnare a 40 laureati altrettante “Borse di studio per la realizzazione di progetti di ricerca” da sviluppare all’interno delle imprese del territorio provinciale.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Una partecipazione elevatissima alle assemblee indette dalla Fp Cgil a Pesaro e a Fano venerdì mattina, con relativi presidi in piazza del Popolo a Pesaro e in corso Matteotti a Fano. I lavoratori bocciano la manovra sotto ogni punto di vista, dal fisco, all’aumento delle tasse, al taglio agli Enti locali.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
I Carabinieri della Compagnia di Fano, nel corso dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio, hanno denunciato per ricettazione un 32enne pregiudicato pugliese residente ad Ancona.
francesca@viveremarche.it
Domenica 4 settembre, alle ore 21, nella Chiesa di Santa Maria Nova di Fano, l’Insieme Vocale “Vox Cordis”, diretto dal Maestro Lorenzo Donati, terrà un concerto dal titolo “Omaggio a Maurice Duruflé”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Domenica 4 settembre 2011, ore 21.15 alla Corte Malatestiana – Fano, l'Assessorato alla cultura, in collaborazione con l'Associazione culturale FM presenta lo spettacolo di teatro danza L'amore è luce liberamente tratto dall'opera “la Bottega dell'Orefice”, di Giovanni Paolo II.
www.comune.fano.pu.it
Sulla vicenda che ha visto in queste ore alla ribalta il nome di Marco Maggioli prende posizione il sindaco di Fano, Stefano Aguzzi.
Sindaco di Fano
Discriminazione nei confronti di un disabile: interrogazione di Giancarlo D'Anna.
Si segnala l'ennesima situazione di degrado riguardante le piste ciclabili a Fano.
forbicifano.blogspot.com
E’ previsto un grande impegno per il Settore Servizi Sociali del Comune di Mondolfo per il prossimo autunno considerate le numerose attività socio assistenziali in programma.
www.comune.mondolfo.pu.it
Si trasmette la lettera del presidente Matteo Ricci con la richiesta di apertura del pozzo del Burano, indirizzata alla Protezione civile della Regione, dopo la riunione del Comitato provinciale tenuto questa mattina. All'incontro erano presenti i rappresentanti di Provincia, Vigili del fuoco di Pesaro, Regione-Protezione civile, Ufficio territoriale di Governo, Corpo forestale dello Stato, Aato, Marche Multiservizi, Aset.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Un anno intenso di grandi appuntamenti di importante significato religioso quelli che vanno a concludersi a Mondolfo all’antico Santuario della Madonna delle Grotte. Dall’1 all’8 settembre si tengono infatti i solenni festeggiamenti annuali, che avranno i due appuntamenti di maggiore partecipazione domenica 4 con la celebrazione nella pineta e giovedì 8 settembre con la grande fiaccolata in notturna.
Si sono svolti lo scorso week-end, nella splendida cornice del litorale di Senigallia, i campionati italiani FIT di Beach Tennis riservati alla seconda, terza e quarta categoria.
da Asd Sportland
www.sportlandfano.com
Si inaugura venerdì 2 settembre alle ore 18,00 presso la Sala Laurana della Prefettura di Pesaro, la mostra fotografica dell’ A.N.P.I Provinciale intitolata: “BROMURO D’ARGENTO ‘44/XX – rivivere in chiaroscuro Resistenza e Liberazione nella Provincia di Pesaro-Urbino” a cura di Ingrit Vjerdha e Marco Roscetti.
da ANPI di Pesaro-Urbino
In migliaia (oltre 4.000) in piazza XX Settembre, martedì sera, per il concerto di Raphael Gualazzi, offerto dalla Carifano Spa in collaborazione con l'amministrazione comunale.
www.comune.fano.pu.it
Iniziativa dell'ultimo minuto al Museo del Balì per un evento imprevisto nei cieli boreali di tutto il mondo: l'esplosione di una supernova! Sabato 3 settembre gli appassionati del genere e i curiosi potranno ritrovarsi al museo per approfondire e osservare dal vero la supernova SN 2011fe, la più vicina degli ultimi quarant’anni.
www.museodelbali.it
Il sexy car wash inserito nel programma del “IV Urban Race” che si è svolto a Barchi domenica 28 agosto, interpella la nostra associazione che opera in un paese che fa fatica a emanciparsi dagli stereotipi tipici delle subculture sessiste, che nuociono certamente in primo luogo alle donne, ma alla società nella quale viviamo e nella quale crescono i nostri figli.
da Associazione LiberaMente
www.associazione-liberamente.it
Autunno pieno e definito. Nell’agenda di Matteo Ricci, le priorità amministrative dell’Ente, dopo la pausa estiva, sono già delineate con chiarezza. In mezzo i nodi istituzionali, che il presidente affronta con decisione: "Continueremo a contribuire alla mobilitazione degli enti locali. C’è un Governo allo sbando: nel giro di un mese siamo arrivati alla terza manovra e ogni giorno ci sono cambiamenti. L’unico aspetto certo? Il massacro degli enti locali. E’ una politica che uccide i territori…".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Le correzioni introdotte nella manovra bis del Governo Berlusconi non ne cambiano la natura: essa rimane in aperto contrasto con la garanzia costituzionale di autonomia degli Enti Locali, conferma tagli ingiusti che colpiranno servizi essenziali per i cittadini e le famiglie, non investe sulla crescita ma al contrario fa ricadere il peso della crisi sui lavoratori, sui pensionati, sugli statali, sui dipendenti pubblici...su chi paga e ha sempre pagato le tasse.
da Samuele Mascarin
Consigliere comunale Sinistra Unita