Torna, dal 2 al 4 settembre prossimo, al Codma di Rosciano, l’appuntamento organizzato dalle sette associazioni che compongono l’associazione “Gente di Quinta” presentato lunedì mattina in presenza dell’assessore al Turismo, Alberto Santorelli.
www.comune.fano.pu.it
Che fine ha fatto la complanare di Marotta? Era fine febbraio scorso quando il Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Ricci incontrava a Roma l’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, Giovanni Castellucci.
da Carlo Diotallevi
Capogruppo della Lista Civica "Per Cambiare"
www.carlodiotallevi.it
Nella serata di domenica 28 agosto 2011 è morto don Mario Agostinelli. Il Vescovo, il presbiterio, i diaconi, religiosi e religiose, la comunità di Saltara – rende noto don Ruggeri – elevano a Dio preghiere e ringraziamenti per il ministero sacerdotale di don Agostinelli.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Si era anche qui evidenziato fin dal 2010 la “sgradevole segnaletica” rappresentata dal cartello che all’ingresso dei parcheggi a pagamento ricordava ai disabili (con tanto di contrassegno) la obbligatorietà del ticket. Ora, come qui sotto indicato, il cartello in questione è stato “integrato” con una quanto mai opportuna aggiunta: “Ticket obbligatorio - fuori dagli appositit stalli riservati”.
da Giorgio Panaroni
Fano
Il Pd fanese annunci di voler effettuare una verifica storica sulle spese legali per accertare se siano stati reali i risparmi decantati dalla attuale Giunta.” e aggiunge “..la documentazione sarà comunque inviata alla Corte dei Conti..” Parola di Renato Claudio Minardi.
da Luca Rodolfo Paolini
parlamentare Lega
Lunedi’ 29 agosto alle ore 21,15 in Corso Garibaldi a Fossombrone, va in scena “Romani si nasce, Rugantini si diventa”, una divertente storia trasteverina di
bulli arroganti e zitelle petulanti.
www.comune.fossombrone.ps.it
Organizzato dal Centro Sportivo Italiano di Fano, si è tenuto ai Bagni Carlo di Sassonia il Torneo CSI di fine estate “Goodbye Summer”, beach-volley 2x2 maschile.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Il personale della squadra mobile ha arrestato a Mondavio, nella mattinata di sabato, un 31enne per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio.
francesca@viveremarche.it
Sabato pomeriggio 27 agosto ho partecipato a due eventi distinti che hanno avuto luogo nella nostra città di Fano. Due celebrazioni diverse, il 67° anniversario della liberazione di Fano e quindi la simbolica data di inizio della nostra vita democratica attuale, e alla parrocchia del Porto l’annuale festa di sant’Agostino, celebrata come festa della comunità parrocchiale.
Se è vero che Fano è la seconda città d’Italia per reddito proveniente dal turismo (io ho qualche più che ragionevole e motivato dubbio ….., ma se lo dicono le statistiche….???) allora il settore dovrebbe meritare un’attenzione molto, ma molto maggiore non solo a parole, ma con i fatti durante tutto l’anno.
"La valorizzazione del centro storico fanese passa soprattutto attraverso la sua pedonalizzazione". È quanto dichiara il consigliere comunale e capogruppo dell’Udc Fano Pierino Cecchi, dopo che nei mesi scorsi l’amministrazione comunale aveva presentato una delibera sul giro di vite agli accessi nel centro della città.
capogruppo Udc
Ho letto con interesse e speranza la missiva che, nei giorni scorsi, l’Assessore al Turismo e Commercio Alberto Santorelli ha inviato ai titolari di esercizi pubblici e commerciali circa l’invito a non ripristinare, per le loro attività, orari e turni invernali prima del 30 settembre.
Alberghi Consorziati
Il 3 e 4 settembre 2011, presso gli impianti sportivi dei Bagni Arzilla gestiti dall’associazione sportiva dilettantistica Sportland si terrà l’ottava edizione del torneo di beach- volley over 40-45-50.
da Asd Sportland
www.sportlandfano.com
Domenica 28 agosto, ore 21.30, presso il Chiostro di Mondavio presentazione-concerto del CD dell'Opera Celtic Pop "Tristano Isotta storia d'amore, di patria e d'onore" di Stefano Fucili, Francesco Gazzè, Enzo Vecchiarelli, regia Fabrizio Bartolucci interpretato dal Tristano e Isotta Ensemble.
La viabilità ciclopedonale in alcune zone della città maggiormente trafficate ha bisogno di una regolamentazione. È questa la considerazione che ha voluto fare l'Assessore alla viabilità Michele Silvestri alla luce anche degli incidenti verificatisi tra pedoni e ciclisti. In alcune parti della città – vedi il Lungomare Simonetti al Lido e il lungomare Giovanni Paolo XXIII in Sassonia - in estate nelle ore di punta, si verifica una commistione tra pedoni e biciclette che zigzagano anche con una certa velocità che può determinare rischi per l'incolumità delle persone. Non a caso si sono verificate nelle ore critiche in cui c'è maggiore affluenza, incidenti e “contatti” che hanno procurato traumi e ferite alle persone.
www.comune.fano.pu.it
Sulla localizzazione del nuovo ospedale a Fosso Sejore il sindaco di Pesaro dichiara che è indifferente un’area o l’altra se distano a poche centinaia di metri di distanza e che il percorso avviato dalle Fondazioni non è ordinario ma è il più efficace.
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
Il mondo dei pubblici esercizi è in grande fermento e da più parti si ravvisa l’esigenza di una crescente professionalità da parte degli addetti. Per questo Confcommercio Pesaro e Urbino organizza, con inizio il 26 settembre, un Corso Barman che si svolgerà presso la sede di Pesaro
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Non sono pochi nel territorio provinciale i giovani che, per insuccessi a scuola o incertezza nella formazione, cercano opportunità e proposte per evitare quella situazione “di mezzo” che non li fa più sentire studenti ma nemmeno ancora lavoratori (troppo giovani e poco formati per venire ricercati dalle imprese). Il Centro per l’impiego, l’orientamento e la formazione di Urbino, come quelli di Pesaro e Fano, tutti facenti capo all’amministrazione provinciale, offre da anni, gratuitamente, servizi di orientamento individuale e corsi per il conseguimento di qualifiche.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Nell’apprendere con estremo favore del nulla osta rilasciato dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio delle Marche che consentirà nella zona delle Terme di Carignano la realizzazione di importati opere di riqualificazione in armonia con i valori paesaggistici ed ambientali, ci chiediamo se, alla luce dei nuovi sviluppi, tale zona non possa tornare in auge quale luogo privilegiato per la sede del tanto discusso Ospedale Unico.
La Fano dei Quartieri
Il Censimento che inizierà tra poco più di un mese, precisamente il 9 ottobre, avrebbe potuto essere una grande opportunità di lavoro, seppur breve, per molti giovani o per chi ha perso il lavoro a causa della crisi; tuttavia il bando del Comune di Fano per la selezione di 5 coordinatori censuari e di 45 rilevatori per l’esecuzione del censimento attribuisce un notevole vantaggio ai dipendenti comunali (ben 55 punti per i dipendenti a tempo indeterminato, contro ad esempio i 10 per chi in passato è già stato rilevatore o i soli 3 per chi ha esperienza di rilevazioni statistiche), annullando di fatto le possibilità degli altri candidati.
Consigliere Comunale - La Tua Fano
Presidente della Commissione Urbanistica-Ambiente
Il 27 agosto 1944, Fano viene liberata dal nazi-fascismo. Le iniziative che ogni anno l’Associazione Nazionale Partigiani Italiani ha promosso per ricordare la nuova alba dell’Italia, “quest’anno, dice il Paolo Pagnoni, presidente della sezione fanese Leda Antinori – acquistano un significato che va oltre la celebrazione” riferendosi all’accorpamento alla domenica vicina, del 25 aprile, festa della liberazione e fine del fascismo, del 1o maggio, festa dei lavoratori, in origine voluta da coloro che si riconoscevano in un certo orizzonte ideale, e del 2 giugno, nascita della Repubblica.
di Ilaria Biagioli
I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile e della Stazione di Fano, a seguito di indagini condotte dopo il furto all'interno delle Terme di Carignano, sono riusciti ad individuare la responsabile ed a recuperare la refurtiva rubata: svariate confezioni di farmaci ansiolitici ed antinfiammatori, nonchè alcune piccole ma costose apparecchiature medicali.
francesca@viveremarche.it
Il Sig.Nembri Giuseppe e Signora, da Busto Arsizio, sono stati premiati dall'Assessore Santorelli per la loro presenza nella nostra Città da circa 60 anni.
www.comune.fano.pu.it
Sabato 27 agosto ricorre il 67° anniversario della Liberazione della città (27 agosto 1944 - 27 agosto 2010). “Possiamo essere liberi solo se tutti lo sono” è la frase del filosofo tedesco Friedrich Hegel riportata nel manifesto affisso sugli spazi pubblici che illustra il programma.
www.comune.fano.pu.it
Arrestato dai Nas di Ancona un 60enne anconetano per traffico illegale di doping. Il fatto è accaduto a Fano, anche se il malvivente viveva da molti anni a Pesaro.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Sorprendono le considerazioni che l’On. Paolini espone sulla stampa locale: sostenere infatti che nella lotta alla criminalità organizzata le azioni concrete delle forze dell’ordine e della magistratura siano in qualche modo slegate dallo sviluppo e dalla promozione della cultura della legalità da parte delle istituzioni, mi pare una riflessione un po’ debole concettualmente.
da Samuele Mascarin
Consigliere comunale Sinistra Unita
Non solo giovedì 25 agosto, ma prolunga sino al primo settembre “Andar per Castelli”, l’iniziativa a forte valenza turistica promossa per i mesi di luglio e agosto da Adriabus, col concorso di enti ed associazioni. Ecco dunque il bus da Torrette-Pontessasso e Marotta per Mondolfo e Mondavio, con partenza da Marotta piazza Roma (fontana) ore, 21,05 e rientro per le ore 24: tutti i giovedì di luglio e agosto per le visite al Castello di Mondolfo ed alla Rocca di Mondavio. La corsa settimanale speciale ha condotto i visitatori a scoprire le bellezze culturali della Valcesano, fra storia, arte ed enogastronomia.
da Archeoclub d'Italia
Siamo assolutamente convinti – come dichiarato dall'assessore Silvestri – che la tutela della qualità della vita significhi vivere in una città dove non si è oppressi dal traffico motorizzato.
forbicifano.blogspot.com
Sono stati assegnati alla Scuola di paracadutismo Skydive Fano, i Campionati Italiani 2011, articolati sulle gare di discipline sportive (RW – lavoro relativo e Free Fly) e classiche (stile e precisione).
www.comune.fano.pu.it
La sera del 26 agosto, fino alle prime ore del 27, nella tensostruttura del Lido, iniziativa dell’Anpi fanese con il patrocinio di Provincia, Comune, Cgil di Fano e Anpi provinciale. Prevista una raccolta di firme.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it