La triste storia dei “divieti di balneazione” in prossimità degli scolmatori, dopo piogge particolarmente abbondanti, si è purtroppo ripetuta anche quest’anno. I fanesi ricorderanno le lagnanze di turisti e bagnanti, stanziali e “foresti”, e le prese di posizione di associazioni partiti e comitati, anche per il passato.
Sabato 30 luglio alle ore 18.30 alla Spiaggia dei Talenti si terrà il quarto appuntamento della 2a edizione della Rassegna di letteratura interculturale Accenti diversi con il poeta Egisto Salvi, che presenterà la raccolta di poesie Parole, cuore e fantasia (Edizioni Universum). Presenta l'incontro Donatella Galli.
“Il consigliere comunale Luciano Benini prima di lanciare accuse farebbe bene ad informarsi”. Con queste parole il sindaco Stefano Aguzzi risponde al rappresentante di minoranza a proposito dei pannelli fotovoltaici.
“Abbiamo mantenuto le nostre promesse. Dallo scorso 21 luglio sono aperti al traffico 21 chilometri di terza corsia in carreggiata Nord tra Fano e Senigallia e da oggi è a disposizione dei nostri utenti il nuovo casello di Porto Sant’Elpidio. Si tratta di obiettivi raggiunti con il massimo sforzo e con un notevole risparmio di tempo: fino a 13 mesi per i 21 chilometri di terza corsia, e 4 mesi sul programma dei lavori del nuovo svincolo di Porto Sant’Elpidio”.
Dimostrando affetto per il Festival forsempronese promosso dalla Fondazione Monte di Pietà di Fossombrone, torna sabato 30 luglio il grande attore e regista Michele Placido, per salire sul palco all’aperto nell’Esedra di piazza Mancini (sipario alle ore 21.30), con ‘Concierto de alma’. “Siamo orgogliosi di accogliere, per la seconda volta al Fossombrone Teatro Festival, Michele Placido - ha spiegato soddisfatto Lorenzo Fiorelli, presidente della Fondazione Monte di Pietà di Fossombrone -. A lui va la nostra affettuosa gratitudine perché ha voluto confermare la partecipazione”.
Il Comitato Sviluppo Sostenibile Valcesano informa, che mercoledì 27 luglio nel centro sportivo Olimpia di Monte Porzio, si è tenuta la cena del comitato “insieme contro la Centrale turbogas”, indetta allo scopo di sostenere le future attività del Comitato a difesa del nostro territorio.
Tutti convengono sul fatto che gli impianti fotovoltaici siano un'ottima cosa, ma vadano collocati sui tetti, sui parcheggi e sulle aree industriali e non sui terreni agricoli, come invece sta avvenendo negli ultimi mesi. Per impedire questo scempio il 13 marzo del 2010 presentai in consiglio comunale una mozione per modificare le Norme Tecniche di Attuazione del PRG in modo da bloccare la collocazione a terra degli impianti fotovoltaici.
“Una manovra sconsiderata” è il titolo del dibattito pubblico organizzato per lunedì 1 agosto alle ore 21.00 nella Piazzetta del Teatro dal PD Fano sui contenuti della manovra finanziaria approvata in Parlamento pochi giorni fa e sulle conseguenze, dirette ed indirette, che produrrà sui bilanci delle famiglie.
M. Verardo, il forte atleta fanese in forza al G.S. Valtenna, ha partecipato sabato sera alla 7° edizione della gara notturna "Scalata del castello" a Piagge. Dopo un esaltante spalla a spalla col più giovane avversario fanese Gianmarco Ceresani, Verardo si è aggiudicato la nutritissima gara.
Sabato prossimo 30 luglio alle ore 19,30 - sito espositivo Chiesa di S.Michele all’Arco d’Augusto - inaugurazione della rassegna d’arte “ROSSO LUCE, NERO TENEBRA” di 30 opere selezionate di artisti italiani provenienti dalle Marche, Puglia, Campania, Lazio e Umbria.
Ama ripetere che con il Piano strategico ha voluto "tracciare una rotta" e "indicare una direttrice di marcia" per il territorio. Dopo un anno e mezzo di "lavoro, partecipazione e concertazione", Matteo Ricci porta le linee di indirizzo del documento in consiglio provinciale, tappa obbligata e necessaria per "passare dalla visione agli atti amministrativi veri e propri".
L'assessore alle Pari Opportunità del Comune di Fano, Maria Antonia Cucuzza, organizza "Cinema nei quartieri 2011". San Lazzaro lunedì 1 agosto, ore 21,15, “Due Partite” di Enzo Monteleone; S. Orso martedì 2 agosto, ore 21,15, “La straniera” di Marco Turco Vallato; mercoledì 3 agosto, ore 21,15, “La vita segreta delle api” di Gina Prince bythewood; Fenile giovedì 4 agosto, ore 21,15, “Solo un padre” di Luca Lucini.
È giunto il momento di Hiromi: ospite tra i più attesi della XIX edizione di Fano Jazz By The Sea, la pianista giapponese si esibisce venerdì 29 luglio alla Marina dei Cesari del Porto Turistico (ore 21, ingresso 25 Euro, ridotto 20 euro) alla guida di un trio d’eccezione comprendente due partner eccellenti quali il bassista elettrico Anthony Jackson e il batterista Simon Phillips (in caso di maltempo il concerto avrà luogo al Teatro della Fortuna). A seguire, al “Pala J” (ore 23, ingresso libero) si potrà assistere al concerto dell’organista Vito Di Modugno.
Una nuova area al Pincio dove ospitare i produttori aderenti al mercato di Campagna Amica. E' quanto ha deciso la Giunta comunale che, dopo l'esperienza già avviata positivamente in Piazza Avveduti dove proseguirà come ogni mercoledì la vendita di prodotti agricoli, si è vista recapitare richieste di ulteriori aree idonee dove esporre.
La città di Fano ospiterà per la quarta volta la Pattuglia Acrobatica Nazionale Frecce Tricolori. La città e le sue strutture recettive accoglieranno l’evento e i suoi numerosi sostenitori che arriveranno da tutta Italia per assistere alle spettacolari evoluzioni dei piloti il 3 luglio 2011, quest’anno in occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia.
Si è svolta il giorno 8 luglio 2011 a San Benedetto del Tronto la cerimonia PREMIO COMUNI RICICLONI PER LA REGIONE MARCHE, promosso dalla Regione Marche-Assessorato all’Ambiente, Legambiente Marche e ARPAM. Sulla base dei dati in possesso della Regione Marche per l’anno 2010 e riportati nel decreto dirigente Regione Marche n. 85/GRE del 27/06/2011, sono stati premiati i Comuni che hanno ottenuto i migliori risultati nella raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani relativamente all'anno 2010.
La Festa della Tratta torna ad allietare la città di Marotta. L’associazione Malarupta ha infatti organizzato per sabato 30 luglio e domenica 31 luglio 2011. Giunta alla sua terza edizione, la manifestazione, che si terrà come sempre nella zona del Molo, riproporrà le tradizioni della nostra città, ai turisti e ai marottesi che vorranno unirsi ai tanti volontari impegnati nella festa.
Si è svolto mercoledì alle ore 17 presso l'Ufficio del Sindaco di Fano un incontro istituzionale/amministrativo tra l'Assessore Regionale all'Ambiente e Difesa della Costa Sandro Donati, il Sindaco Stefano Aguzzi, il Vice Sindaco Marina Cucuzza, l'ing. Mario Smargiasso Dirigente Regionale per la difesa del Suolo, l'Ing. Bruno Benini e Carlo Ondedei per il Comune di Fano.
I militari della stazione di Pergola, l'altra mattina, avevano ricevuto una denuncia di furto da parte del titolare di una ditta di impianti elettrici industriali del luogo. Durante la chiusura del fine settimana, ignoti si erano introdotti nel capannone dell'azienda rubando cavi elettrici, diversi quadri elettrici e alcuni quintali di barre in rame, che sono poi stati caricati su un furgone Fiat Ducato della stessa ditta con il quale i malviventi sono scappati.