x

27 luglio 2011

...

Si parla tanto in questi ultimi tempi di riduzione dei costi della politica, della riduzione di parlamentari, dell’abolizione delle Province e della diminuzione dei vitalizi ai Consiglieri Regionali. In quest’ultimo caso (qui concordo con l’ordine del giorno del Consiglio Comunale di Fano riguardante appunto l’abolizione dei vitalizi ai Consiglieri Regionali) si evidenzia che la Regione Marche ha circa 130 vitalizi tra diretti e reversibilizzati, denominati “indennità differita nel tempo” pertanto cumulabili con altre pensioni.




...

Una grande zattera in quercia e abete approderà alle rive del fiume Candigliano e sarà il palcoscenico naturale per 36 poeti provenienti da tutta Italia. Un fiume lirico e musicale dentro la Gola del Furlo, (un canyon spettacolare, nel comune di Acqualagna, provincia di Pesaro-Urbino), dove andrà in scena: La Zattera dei Poeti.


...

Il sindaco di Fano ha emesso una ordinanza con la quale in via cautelativa si dispone il divieto di balneazione temporaneo in alcuni punti della costa a causa dello scarico a mare degli scolmatori di portata a servizio degli impianti di Ponte Metauro e Ponte Sasso, così come comunicato dall'Aset spa in seguito al maltempo dei giorni scorsi.


...

Sabato 23 luglio alle ore 19.30, presso i “Bagni Medusa” di San Benedetto del Tronto, si è riunito il Comitato Regionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria Marche per procedere al rinnovo della presidenza regionale. Il Comitato Regionale ha eletto, all’unanimità dei presenti, Francesco Mascarucci Presidente dei Giovani Imprenditori delle Marche per il triennio 2011-2014.


...

La garanzia di libertà conferita alle diverse collettività territoriali nel perseguimento e nella gestione di interessi locali, mediante il riconoscimento di una posizione di autonomia in favore dei rispettivi cittadini, è un diritto riconosciuto e tutelabile. I governi che si sono succeduti nell'amministrazione del Comune di Cantiano, a prescindere dalla loro interpretazione politica, hanno disatteso questi capisaldi costituzionali, negando a tanti cittadini, rispetto e pari dignità.


...

Torna il consiglio provinciale: assemblea convocata giovedì 28 luglio, alle ore 9, in sala Pierangeli. In primo piano il voto sulle linee di indirizzo del Piano strategico “Provincia 2020. Progetti per una comunità più felice”, illustrate dal presidente Matteo Ricci.


...

Mercoledì 27 luglio la XIX edizione di Fano Jazz By The Sea ospita il più internazionale dei jazzisti italiani: Enrico Rava. Nel pomeriggio (ore 19, Piazzetta del Teatro antistante la Libreria Zazie) il musicista triestino presenterà il suo libro “Incontri con musicisti straordinari, edito nelle scorse settimane da Feltrinelli, mentre in serata (ore 21; biglietti da 20 a 25 Euro; ridotti da 15 a 20 Euro) salirà sul palcoscenico della Corte Malatestiana insieme ai componenti del suo quintetto (in caso di maltempo il concerto avrà luogo al Teatro della Fortuna).


...

Incontro in Provincia con l’assessore regionale Pietro Marcolini e il sindaco Ceriscioli. "Un meccanismo assolutamente non sostenibile. E che richiede, dopo la pausa estiva, una vasta mobilitazione". Così il presidente Matteo Ricci sulle conseguenze della manovra 2011 sugli enti locali.



...

Che il progetto di un mega auditorium a Fano si trattasse dell’ennesimo annuncio marchiato pdl e dintorni era evidente fin dall’inizio. Infatti, affermare che “Se tutto andrà come abbiamo pianificato il “Fortuna palas auditorium” sarà pronto nel 2014" era degno del “miglior” Berlusconi.


...

“Demagogica”: con queste parole il sindaco, Stefano Aguzzi, definisce la nota firmata dal consigliere comunale Francesco Torriani a proposito del nuovo “Auditorium dell Fortuna” e risponde: “Torno a ribadire che il presidente della Fondazione Teatro, Giuseppe De Leo - ha affermato Aguzzi - ha giustamente informato preventivamente la Giunta comunale sull'eventualità di un qualificato intervento progettuale per la realizzazione di un Auditorium nella zona Chiaruccia di proprietà comunale, prima di procedere ad ulteriori approfondimenti-tecnici-giuridici e finanziari.


...

Mercoledì 27 luglio, a Monte Porzio, il comitato sviluppo sostenibile Valcesano, col patrocinio del Comune di Mondavio, organizza una serata a sostegno delle attività a difesa de territorio e per aggiornare i cittadini sulla questione della costruzione della centrale turbogas.


...

Il Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino propone di creare la “bandiera trasparente”, una sorta di certificazione scientifica, a livello nazionale, per la qualità dell'aria, salubrità e benessere. La dichiarazione di Matteo Mainardi, Presidente Radicali Marche.


...

Nella seduta di martedì 26 luglio 2011 la Giunta comunale ha approvato il patrocinio gratuito e la propria collaborazione richiesta dalla Carifano – Cassa di Risparmio per ospitare il concerto di Raphael Gualazzi che si terrà il prossimo 30 agosto 2001 in Piazza XX Settembre.




...

"Il lavoro fatto dal Comune di Fano per la limitazione dei veicoli in ingresso nel centro storico ci trova assolutamente d’accordo: vanno bene le regole di limitazione alle motorizzazioni dei veicoli, vanno bene le fasce orarie istituite e vanno bene le restrizioni, ma la trafila per i pass di accesso temporaneo ci pare esagerata".



26 luglio 2011

...

Viene discussa in Consiglio comunale a Fano, la proposta di delibera per il “piano di recupero in variane al piano particolareggiato del centro storico per un complesso di immobili siti in via Vecchia – via del Vasaro”, borgo Cavour, delibera che ha avuto il parere sfavorevole della commissione urbanistica in una seduta nella quale alcuni consiglieri di maggioranza erano assenti.


...

Nella medaglia “Marcord 2006”- nata come illustrazione per un articolo dell’architetto Massimo La Perna - anche Cesare Augusto era sceso dal piedistallo per “andare a piedi” verso il centro storico (ah, “La Fano dei Cesari”!). Per la verità, tornando ai nostri giorni, è da tempo che esperti, cittadini, comitati e associazioni della nostra città stanno parlando di pedonalizzazione del centro storico. Ed è di questi giorni la notizia di progetti di recupero riguardanti Borgo Cavour. Le stesse forze politiche (e non solo) si stanno nuovamente confrontando perché le scelte di riqualificazione del centro storico, sia pure rispettose degli interessi di chi vi opera o risiede, siano il più possibile vicine alle indicazioni espresse nel merito anche da Associazioni e Comitati.


...

“Negli ultimi anni la società italiana si è basata sull’idea che fosse importante produrre tante cose, invece è la conoscenza quella che farà la differenza. Bisogna spostarsi dalla quantità alla qualità. I cinesi hanno 20milioni di laureati l’anno, di cui un milione e 200mila ingegneri. Se non saremo al passo sul versante della conoscenza, diventeremo noi quelli che producono le cose e gli altri quelli che ci dicono cosa produrre”.


...

Esami di laboratorio no stop. Sparisce la formula della pronta disponibilità a Pesaro, quindi della reperibilità del dirigente per i casi urgenti, a favore di un’attività h24, sette giorni su sette. Un nuovo assetto organizzativo, partito all’inizio di giugno, per le due strutture di Laboratorio Analisi degli ospedali di Pesaro e Fano, oggi sotto un’unica bandiera, quella degli Ospedali Riuniti Marche Nord.


...

Umberto Barbato del ct Montecchio nel singolo e Mike Sanchioni/Vincenzo Di Maggio nel doppio si aggiudicano la 7° tappa dell'Uisp Open Tour 2011 di tennis facente parte del circuito regionale Uisp Lega Tennis Marche, organizzato dall'Asd Valmetauro Libertas con il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino, disputato al ct Flaminia Fano con 139 atleti iscritti a referto.


...

La Federazione provinciale del PSI di Pesaro e Urbino, dopo la tradizionale pausa estiva, avvierà nel futuro mese di settembre una fase di particolare impegno sotto un duplice profilo: quello politico e quello organizzativo.


...

“Buongiorno, qualche giorno fa ho scritto ad Aset per avere informazioni se era loro intenzione aumentare le frequenze di passaggio per la raccolta dell'organico, purtroppo non mi hanno risposto,...mi ricordo benissimo che il Presidente Mattioli aveva detto che in estate sarebbero passati 3 volte a settimana, (esiste una registrazione video) ed invece siamo a 2 passaggi. Poi questa mattina mi ha chiamato un amico che abita a Rosciano con lo stesso mio problema (a questo punto penso di non essere il solo), ha contattato Aset e per tutto punto gli hanno detto di mettere il materiale organico nell'indifferenziata. Che risposta è? Potete interpellare Aset e sentire cosa hanno da dire? Grazie” (Roberto Gramolini)



...

Scatta da oggi il "percorso agevolato" definito dalla Provincia per la "regolarizzazione delle occupazioni abusive lungo le strade provinciali". Con una lettera ai residenti interessati, il dirigente Adriano Gattoni comunica che "chiunque, a vario titolo, occupi o utilizzi suolo di proprietà provinciale, è tenuto ad essere preventivamente autorizzato e a pagare il canone annuo, come previsto dalla legge e dal regolamento provinciale".


...

Si è svolta domenica 17 luglio scorso ai Laghi della Bruciata, a Senigallia, la manifestazione di pesca sportiva “La pesca più bella” che, complice una bella giornata di sole, ha visto cimentarsi nella pesca sportiva 27 ragazzi, provenienti dai Comuni di tutto l'Ambito territoriale sociale VI e, in particolare, dal Centro educativo Margherita di Pergola, dal Centro L'Aquilone di Mondavio, nonchè i partecipanti al progetto “Libera il Tempo” di Fano.


...

Amministratori a raccolta per il futuro dei territori. "Manovra 2011: le conseguenze per gli enti locali" è il tema dell’incontro in programma martedì 26 luglio, alle ore 17.30, nella sala del consiglio provinciale di via Gramsci. 


...

Dai dati resi noti dall’Inps ed elaborati dalla Cgil, a giugno 2011 le ore di Cig richieste e autorizzate in provincia di Pesaro-Urbino sono state oltre 729 mila di cui 115 mila ore di ordinaria, 210 mila ore di straordinaria e 404 mila ore di Cig in deroga. Dopo l’incremento registrato tra aprile e maggio 2011, le ore di cassa integrazione autorizzate nel mese di giugno sono diminuite rispetto a maggio 2011 del 18,4% e rispetto a giugno 2010 del 34,1%.


25 luglio 2011


...

Gli attacchi terroristici che hanno ferito la Norvegia non possono non trovare la condanna ferma e indignata dell’intera opinione pubblica democratica, europea e internazionale. Un attacco rivolto a uno dei paesi europei più avanzati dal punto di vista sociale, civile e delle garanzie democratiche. In questo senso non sorprende purtroppo apprendere che di ora in ora si fa piu’ concreta la pista dell’estremismo di destra, da sempre presente e attivo nell’area scandinava.



...

Yannik Mertens è il vincitore del 2° Torneo Internazionale Maschile Città di Fano terminato ieri al Circolo Tennis Fano. Il belga, testa di serie numero 2 del seeding, ha battuto il giovane argentino Pastor al termine di una finale splendida durata quasi tre ore cui ha assistito una cornice di pubblico degna dei grandi eventi. 6-4 5-7 6-2 il risultato finale.


27 luglio 2011

...

Si parla tanto in questi ultimi tempi di riduzione dei costi della politica, della riduzione di parlamentari, dell’abolizione delle Province e della diminuzione dei vitalizi ai Consiglieri Regionali. In quest’ultimo caso (qui concordo con l’ordine del giorno del Consiglio Comunale di Fano riguardante appunto l’abolizione dei vitalizi ai Consiglieri Regionali) si evidenzia che la Regione Marche ha circa 130 vitalizi tra diretti e reversibilizzati, denominati “indennità differita nel tempo” pertanto cumulabili con altre pensioni.




...

Una grande zattera in quercia e abete approderà alle rive del fiume Candigliano e sarà il palcoscenico naturale per 36 poeti provenienti da tutta Italia. Un fiume lirico e musicale dentro la Gola del Furlo, (un canyon spettacolare, nel comune di Acqualagna, provincia di Pesaro-Urbino), dove andrà in scena: La Zattera dei Poeti.


...

Il sindaco di Fano ha emesso una ordinanza con la quale in via cautelativa si dispone il divieto di balneazione temporaneo in alcuni punti della costa a causa dello scarico a mare degli scolmatori di portata a servizio degli impianti di Ponte Metauro e Ponte Sasso, così come comunicato dall'Aset spa in seguito al maltempo dei giorni scorsi.


...

Sabato 23 luglio alle ore 19.30, presso i “Bagni Medusa” di San Benedetto del Tronto, si è riunito il Comitato Regionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria Marche per procedere al rinnovo della presidenza regionale. Il Comitato Regionale ha eletto, all’unanimità dei presenti, Francesco Mascarucci Presidente dei Giovani Imprenditori delle Marche per il triennio 2011-2014.


...

La garanzia di libertà conferita alle diverse collettività territoriali nel perseguimento e nella gestione di interessi locali, mediante il riconoscimento di una posizione di autonomia in favore dei rispettivi cittadini, è un diritto riconosciuto e tutelabile. I governi che si sono succeduti nell'amministrazione del Comune di Cantiano, a prescindere dalla loro interpretazione politica, hanno disatteso questi capisaldi costituzionali, negando a tanti cittadini, rispetto e pari dignità.


...

Torna il consiglio provinciale: assemblea convocata giovedì 28 luglio, alle ore 9, in sala Pierangeli. In primo piano il voto sulle linee di indirizzo del Piano strategico “Provincia 2020. Progetti per una comunità più felice”, illustrate dal presidente Matteo Ricci.


...

Mercoledì 27 luglio la XIX edizione di Fano Jazz By The Sea ospita il più internazionale dei jazzisti italiani: Enrico Rava. Nel pomeriggio (ore 19, Piazzetta del Teatro antistante la Libreria Zazie) il musicista triestino presenterà il suo libro “Incontri con musicisti straordinari, edito nelle scorse settimane da Feltrinelli, mentre in serata (ore 21; biglietti da 20 a 25 Euro; ridotti da 15 a 20 Euro) salirà sul palcoscenico della Corte Malatestiana insieme ai componenti del suo quintetto (in caso di maltempo il concerto avrà luogo al Teatro della Fortuna).


...

Incontro in Provincia con l’assessore regionale Pietro Marcolini e il sindaco Ceriscioli. "Un meccanismo assolutamente non sostenibile. E che richiede, dopo la pausa estiva, una vasta mobilitazione". Così il presidente Matteo Ricci sulle conseguenze della manovra 2011 sugli enti locali.



...

Che il progetto di un mega auditorium a Fano si trattasse dell’ennesimo annuncio marchiato pdl e dintorni era evidente fin dall’inizio. Infatti, affermare che “Se tutto andrà come abbiamo pianificato il “Fortuna palas auditorium” sarà pronto nel 2014" era degno del “miglior” Berlusconi.


...

“Demagogica”: con queste parole il sindaco, Stefano Aguzzi, definisce la nota firmata dal consigliere comunale Francesco Torriani a proposito del nuovo “Auditorium dell Fortuna” e risponde: “Torno a ribadire che il presidente della Fondazione Teatro, Giuseppe De Leo - ha affermato Aguzzi - ha giustamente informato preventivamente la Giunta comunale sull'eventualità di un qualificato intervento progettuale per la realizzazione di un Auditorium nella zona Chiaruccia di proprietà comunale, prima di procedere ad ulteriori approfondimenti-tecnici-giuridici e finanziari.


...

Mercoledì 27 luglio, a Monte Porzio, il comitato sviluppo sostenibile Valcesano, col patrocinio del Comune di Mondavio, organizza una serata a sostegno delle attività a difesa de territorio e per aggiornare i cittadini sulla questione della costruzione della centrale turbogas.


...

Il Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino propone di creare la “bandiera trasparente”, una sorta di certificazione scientifica, a livello nazionale, per la qualità dell'aria, salubrità e benessere. La dichiarazione di Matteo Mainardi, Presidente Radicali Marche.


...

Nella seduta di martedì 26 luglio 2011 la Giunta comunale ha approvato il patrocinio gratuito e la propria collaborazione richiesta dalla Carifano – Cassa di Risparmio per ospitare il concerto di Raphael Gualazzi che si terrà il prossimo 30 agosto 2001 in Piazza XX Settembre.




...

"Il lavoro fatto dal Comune di Fano per la limitazione dei veicoli in ingresso nel centro storico ci trova assolutamente d’accordo: vanno bene le regole di limitazione alle motorizzazioni dei veicoli, vanno bene le fasce orarie istituite e vanno bene le restrizioni, ma la trafila per i pass di accesso temporaneo ci pare esagerata".



26 luglio 2011

...

Viene discussa in Consiglio comunale a Fano, la proposta di delibera per il “piano di recupero in variane al piano particolareggiato del centro storico per un complesso di immobili siti in via Vecchia – via del Vasaro”, borgo Cavour, delibera che ha avuto il parere sfavorevole della commissione urbanistica in una seduta nella quale alcuni consiglieri di maggioranza erano assenti.


...

Nella medaglia “Marcord 2006”- nata come illustrazione per un articolo dell’architetto Massimo La Perna - anche Cesare Augusto era sceso dal piedistallo per “andare a piedi” verso il centro storico (ah, “La Fano dei Cesari”!). Per la verità, tornando ai nostri giorni, è da tempo che esperti, cittadini, comitati e associazioni della nostra città stanno parlando di pedonalizzazione del centro storico. Ed è di questi giorni la notizia di progetti di recupero riguardanti Borgo Cavour. Le stesse forze politiche (e non solo) si stanno nuovamente confrontando perché le scelte di riqualificazione del centro storico, sia pure rispettose degli interessi di chi vi opera o risiede, siano il più possibile vicine alle indicazioni espresse nel merito anche da Associazioni e Comitati.


...

“Negli ultimi anni la società italiana si è basata sull’idea che fosse importante produrre tante cose, invece è la conoscenza quella che farà la differenza. Bisogna spostarsi dalla quantità alla qualità. I cinesi hanno 20milioni di laureati l’anno, di cui un milione e 200mila ingegneri. Se non saremo al passo sul versante della conoscenza, diventeremo noi quelli che producono le cose e gli altri quelli che ci dicono cosa produrre”.


...

Esami di laboratorio no stop. Sparisce la formula della pronta disponibilità a Pesaro, quindi della reperibilità del dirigente per i casi urgenti, a favore di un’attività h24, sette giorni su sette. Un nuovo assetto organizzativo, partito all’inizio di giugno, per le due strutture di Laboratorio Analisi degli ospedali di Pesaro e Fano, oggi sotto un’unica bandiera, quella degli Ospedali Riuniti Marche Nord.


...

Umberto Barbato del ct Montecchio nel singolo e Mike Sanchioni/Vincenzo Di Maggio nel doppio si aggiudicano la 7° tappa dell'Uisp Open Tour 2011 di tennis facente parte del circuito regionale Uisp Lega Tennis Marche, organizzato dall'Asd Valmetauro Libertas con il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino, disputato al ct Flaminia Fano con 139 atleti iscritti a referto.


...

La Federazione provinciale del PSI di Pesaro e Urbino, dopo la tradizionale pausa estiva, avvierà nel futuro mese di settembre una fase di particolare impegno sotto un duplice profilo: quello politico e quello organizzativo.


...

“Buongiorno, qualche giorno fa ho scritto ad Aset per avere informazioni se era loro intenzione aumentare le frequenze di passaggio per la raccolta dell'organico, purtroppo non mi hanno risposto,...mi ricordo benissimo che il Presidente Mattioli aveva detto che in estate sarebbero passati 3 volte a settimana, (esiste una registrazione video) ed invece siamo a 2 passaggi. Poi questa mattina mi ha chiamato un amico che abita a Rosciano con lo stesso mio problema (a questo punto penso di non essere il solo), ha contattato Aset e per tutto punto gli hanno detto di mettere il materiale organico nell'indifferenziata. Che risposta è? Potete interpellare Aset e sentire cosa hanno da dire? Grazie” (Roberto Gramolini)



...

Scatta da oggi il "percorso agevolato" definito dalla Provincia per la "regolarizzazione delle occupazioni abusive lungo le strade provinciali". Con una lettera ai residenti interessati, il dirigente Adriano Gattoni comunica che "chiunque, a vario titolo, occupi o utilizzi suolo di proprietà provinciale, è tenuto ad essere preventivamente autorizzato e a pagare il canone annuo, come previsto dalla legge e dal regolamento provinciale".


...

Si è svolta domenica 17 luglio scorso ai Laghi della Bruciata, a Senigallia, la manifestazione di pesca sportiva “La pesca più bella” che, complice una bella giornata di sole, ha visto cimentarsi nella pesca sportiva 27 ragazzi, provenienti dai Comuni di tutto l'Ambito territoriale sociale VI e, in particolare, dal Centro educativo Margherita di Pergola, dal Centro L'Aquilone di Mondavio, nonchè i partecipanti al progetto “Libera il Tempo” di Fano.


...

Amministratori a raccolta per il futuro dei territori. "Manovra 2011: le conseguenze per gli enti locali" è il tema dell’incontro in programma martedì 26 luglio, alle ore 17.30, nella sala del consiglio provinciale di via Gramsci. 


...

Dai dati resi noti dall’Inps ed elaborati dalla Cgil, a giugno 2011 le ore di Cig richieste e autorizzate in provincia di Pesaro-Urbino sono state oltre 729 mila di cui 115 mila ore di ordinaria, 210 mila ore di straordinaria e 404 mila ore di Cig in deroga. Dopo l’incremento registrato tra aprile e maggio 2011, le ore di cassa integrazione autorizzate nel mese di giugno sono diminuite rispetto a maggio 2011 del 18,4% e rispetto a giugno 2010 del 34,1%.


25 luglio 2011


...

Gli attacchi terroristici che hanno ferito la Norvegia non possono non trovare la condanna ferma e indignata dell’intera opinione pubblica democratica, europea e internazionale. Un attacco rivolto a uno dei paesi europei più avanzati dal punto di vista sociale, civile e delle garanzie democratiche. In questo senso non sorprende purtroppo apprendere che di ora in ora si fa piu’ concreta la pista dell’estremismo di destra, da sempre presente e attivo nell’area scandinava.



...

Yannik Mertens è il vincitore del 2° Torneo Internazionale Maschile Città di Fano terminato ieri al Circolo Tennis Fano. Il belga, testa di serie numero 2 del seeding, ha battuto il giovane argentino Pastor al termine di una finale splendida durata quasi tre ore cui ha assistito una cornice di pubblico degna dei grandi eventi. 6-4 5-7 6-2 il risultato finale.