Viene discussa in Consiglio comunale a Fano, la proposta di delibera per il “piano di recupero in variane al piano particolareggiato del centro storico per un complesso di immobili siti in via Vecchia – via del Vasaro”, borgo Cavour, delibera che ha avuto il parere sfavorevole della commissione urbanistica in una seduta nella quale alcuni consiglieri di maggioranza erano assenti.
di Ilaria Biagioli
Nella medaglia “Marcord 2006”- nata come illustrazione per un articolo dell’architetto Massimo La Perna - anche Cesare Augusto era sceso dal piedistallo per “andare a piedi” verso il centro storico (ah, “La Fano dei Cesari”!). Per la verità, tornando ai nostri giorni, è da tempo che esperti, cittadini, comitati e associazioni della nostra città stanno parlando di pedonalizzazione del centro storico. Ed è di questi giorni la notizia di progetti di recupero riguardanti Borgo Cavour. Le stesse forze politiche (e non solo) si stanno nuovamente confrontando perché le scelte di riqualificazione del centro storico, sia pure rispettose degli interessi di chi vi opera o risiede, siano il più possibile vicine alle indicazioni espresse nel merito anche da Associazioni e Comitati.
“Negli ultimi anni la società italiana si è basata sull’idea che fosse importante produrre tante cose, invece è la conoscenza quella che farà la differenza. Bisogna spostarsi dalla quantità alla qualità. I cinesi hanno 20milioni di laureati l’anno, di cui un milione e 200mila ingegneri. Se non saremo al passo sul versante della conoscenza, diventeremo noi quelli che producono le cose e gli altri quelli che ci dicono cosa produrre”.
Esami di laboratorio no stop. Sparisce la formula della pronta disponibilità a Pesaro, quindi della reperibilità del dirigente per i casi urgenti, a favore di un’attività h24, sette giorni su sette. Un nuovo assetto organizzativo, partito all’inizio di giugno, per le due strutture di Laboratorio Analisi degli ospedali di Pesaro e Fano, oggi sotto un’unica bandiera, quella degli Ospedali Riuniti Marche Nord.
Umberto Barbato del ct Montecchio nel singolo e Mike Sanchioni/Vincenzo Di Maggio nel doppio si aggiudicano la 7° tappa dell'Uisp Open Tour 2011 di tennis facente parte del circuito regionale Uisp Lega Tennis Marche, organizzato dall'Asd Valmetauro Libertas con il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino, disputato al ct Flaminia Fano con 139 atleti iscritti a referto.
“Buongiorno, qualche giorno fa ho scritto ad Aset per avere informazioni se era loro intenzione aumentare le frequenze di passaggio per la raccolta dell'organico, purtroppo non mi hanno risposto,...mi ricordo benissimo che il Presidente Mattioli aveva detto che in estate sarebbero passati 3 volte a settimana, (esiste una registrazione video) ed invece siamo a 2 passaggi. Poi questa mattina mi ha chiamato un amico che abita a Rosciano con lo stesso mio problema (a questo punto penso di non essere il solo), ha contattato Aset e per tutto punto gli hanno detto di mettere il materiale organico nell'indifferenziata. Che risposta è? Potete interpellare Aset e sentire cosa hanno da dire? Grazie” (Roberto Gramolini)
La sottoscrizione di un accordo di programma che preveda la volontà di affrontare e risolvere le problematiche legate alla Polizia Municipale. E' questa la decisione scaturita durante l'incontro svoltosi tra l'Amministrazione comunale di Fano e le organizzazioni sindacali, Cgil, Cisl e Uil.
Scatta da oggi il "percorso agevolato" definito dalla Provincia per la "regolarizzazione delle occupazioni abusive lungo le strade provinciali". Con una lettera ai residenti interessati, il dirigente Adriano Gattoni comunica che "chiunque, a vario titolo, occupi o utilizzi suolo di proprietà provinciale, è tenuto ad essere preventivamente autorizzato e a pagare il canone annuo, come previsto dalla legge e dal regolamento provinciale".
Si è svolta domenica 17 luglio scorso ai Laghi della Bruciata, a Senigallia, la manifestazione di pesca sportiva “La pesca più bella” che, complice una bella giornata di sole, ha visto cimentarsi nella pesca sportiva 27 ragazzi, provenienti dai Comuni di tutto l'Ambito territoriale sociale VI e, in particolare, dal Centro educativo Margherita di Pergola, dal Centro L'Aquilone di Mondavio, nonchè i partecipanti al progetto “Libera il Tempo” di Fano.
Dai dati resi noti dall’Inps ed elaborati dalla Cgil, a giugno 2011 le ore di Cig richieste e autorizzate in provincia di Pesaro-Urbino sono state oltre 729 mila di cui 115 mila ore di ordinaria, 210 mila ore di straordinaria e 404 mila ore di Cig in deroga. Dopo l’incremento registrato tra aprile e maggio 2011, le ore di cassa integrazione autorizzate nel mese di giugno sono diminuite rispetto a maggio 2011 del 18,4% e rispetto a giugno 2010 del 34,1%.
Gli attacchi terroristici che hanno ferito la Norvegia non possono non trovare la condanna ferma e indignata dell’intera opinione pubblica democratica, europea e internazionale. Un attacco rivolto a uno dei paesi europei più avanzati dal punto di vista sociale, civile e delle garanzie democratiche. In questo senso non sorprende purtroppo apprendere che di ora in ora si fa piu’ concreta la pista dell’estremismo di destra, da sempre presente e attivo nell’area scandinava.
Yannik Mertens è il vincitore del 2° Torneo Internazionale Maschile Città di Fano terminato ieri al Circolo Tennis Fano. Il belga, testa di serie numero 2 del seeding, ha battuto il giovane argentino Pastor al termine di una finale splendida durata quasi tre ore cui ha assistito una cornice di pubblico degna dei grandi eventi. 6-4 5-7 6-2 il risultato finale.
dagli Organizzatori
L’Assemblea femminista auto convocata sui fatti della Notte bianca si è ritrovata venerdì 22 luglio, ad un mese dallo stupro alla ragazza di quindici anni compiuto da tre coetanei e lo ha fatto in modo simbolico proprio al Lido, nei pressi dello “Chalet del mare”, luogo presso il quale è avvenuta la violenza nella serata del 22 giugno.
Anche in questa edizione non sarà un italiano a vincere gli Internazionali di Fano, Torneo Futures Maschile, che ha un montepremi di $15.000 + Hospitality. Le semifinali odierne hanno infatti segnato le eliminazioni degli azzurri Burzi e Brizzi eliminati in ordine temporale da Pastor e Mertens.
dagli Organizzatori
Il pm Massimo Di Patria aveva chiesto 21 anni di reclusione per omicidio premeditato per Giovanni Broccoli, 31 anni, operaio, di Pesaro, accusato dell'omicidio del rivale in amore Guido Volterri, 44 anni di Fano. Ma il gup di Pesaro ha ritenuto che non ci fosse stata la pianificazione dell'atto criminale di un omicidio d'impeto e per questo ha condannato Broccoli, venerdì 22 luglio con giudizio abbreviato, a 16 anni e 4 mesi di reclusione.
Il tempo è galantuomo si diceva una volta. E col passare del tempo sta venendo fuori la verità sull'operazione Ospedali Riuniti Marche Nord tanto decantata a sinistra come a destra. La mia posizione sulla questione è stata sempre molto chiara e confermata in consiglio regionale con il voto contrario alla legge che accorpava Fano all'Azienda di Pesaro.
Nell’anno in cui si sono festeggiati i 150 anni dell’Unità d’Italia, nell’anno in cui i marottesi sono speranzosi per una Marotta unificata, anche la notte bianca di Marotta, in programma per sabato 23 luglio, unisce. I giovani di oggi e i loro genitori, che giovani lo sono stati, grazie al tema anni ’70.
"Considerato che il Presidente Signorini - afferma con forza il direttore Confesercenti della Provincia di Pesaro e Urbino, Roberto Borgiani - non ha saputo resistere alla tentazione di intervenire a proposito di una vicenda interna ad un’altra associazione di cui non ha alcuna conoscenza diretta, la direzione di Confesercenti vuole precisare, in modo chiaro e definitivo, una serie di cose. Intanto, dal 2008 Confesercenti della Provincia di Pesaro e Urbino non ha più alcuna partecipazione in società commerciali che si occupino di turismo. Né nella nostra provincia, né altrove".
Le modifiche della proposta di legge n13 "Riorganizzazione del servizio sanitario regionale" votata i fretta e furia ieri in Commissione Sanità per essere portata in votazione martedì prossimo impedisce un serio e approfondito lavoro di controllo e di presentazione di emendamenti fondamentali. Ad esempio per modificare la legge ed attribuire alle Aree Vaste " la personalità giuridica , proposta condivisa da associazioni e rapprensentanze sindacali, bisognerebbe riscrivere la legge ed è impossibile farlo nel giro di un giorno.
Cala due assi nella manica, il presidente Matteo Ricci. E dà la scossa al Centro Italia, insieme alle Province di Perugia e Arezzo. Ha messo a punto i dettagli a Città di Castello, nel vertice con i presidenti Marco Vinicio Guasticchi e Roberto Vasai. E ora annuncia: "Siamo pronti per un grande evento, una “due-giorni” interamente dedicata al cuore del Paese. I temi saranno le infrastrutture e l’unità nazionale, dove abbiamo molto da dire….
In località Sant’Andrea in Villis i lavori inerenti alla realizzazione della terza corsia dell’A14 stanno procedendo e con essi sono iniziati anche i lavori per le opere necessarie per collegare la vecchia rete viaria con la nuova. La novità principale del nuovo assetto viario è rappresentata dall’eliminazione del cavalcavia che permetteva alla Strada Comunale Madonna del Cavaliere di collegarsi con Sant’Andrea in Villis e con la Strada Comunale della Necropoli di Novilara, sotto il territorio del Comune di Pesaro.
Lunedì 25 luglio la XIX edizione di Fano Jazz By The Sea prende ufficialmente il via con un ospite d’eccezione: John McLaughlin. Il celebre chitarrista inglese, al suo debutto in terra marchigiana, si esibirà sullo scenografico “palcoscenico sull’acqua” allestito al Porto di Fano – Marina dei Cesari (ore 21; biglietti 30 Euro, posto unico; ridotti 25 Euro), assieme al suo gruppo di più recente costituzione, The 4th Dimension. La serata prevede anche l’esibizione al “Pala J” (ore 23; ingesso libero) del quartetto del chitarrista Walter Beltrami.
Nel cuore dell’estate torna l’apertura settimanale del Museo Civico di Mondolfo, nel Complesso Monumentale di S.Agostino. Nei fine settimana, nelle giornate di sabato e domenica dalle ore 21 alle ore 23 sarà possibile percorrere le sale dello spazio museale per un viaggio nella storia del territorio, fra mare e collina.